• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Utility

Utility

Isolare casa dal caldo

Isolare casa dal caldo: come gli infissi e i serramenti possono essere un valido rimedio contro il caldo estivo.

Serramenti per l’estate contro il caldo

L’estate è vicina ed è stato un anno fin qui particolare a causa del Coronavirus. Ora il tema del caldo è sempre più ricorrente e soprattutto se saremo obbligati a rimanere a casa sarà necessario renderla fresca e confortevole. A volte non basta mettere dei buoni condizionatori, è necessario affidarsi a dei buoni infissi.

Gli infissi isolano sia il freddo che il caldo

Si avete capito bene. Molti pensano che cambiare gli infissi sia una pratica prettamente invernale, ma è sbagliato. Gli infissi possono essere cambiati anche d’estate, perché il loro potere di isolamento termico vale sia per il freddo che per il caldo. Infissi isolanti con vetri di qualità sono un ottimo rimedio contro il caldo. A questo punto, quali infissi scegliere?

Come difendersi dal caldo in casa d’estate?

Oltre a dei buoni infissi, ovviamente ci sono altri fattori o regole da prendere in considerazione per difendersi dal caldo durante i mesi estivi. Ad esempio, è buona norma tenere tapparelle o persiane semichiuse durante le ore più calde, per evitare una maggiore propagazione all’interno della casa di radiazioni infrarosse che sono le onde principali a veicolare il calore.

E soprattutto ricordati di chiudere le finestre: sembra un paradosso ma quando il caldo è tanto le vostre finestre possono proteggervi maggiormente dalle radiazioni solari. Ad esempio, i serramenti in pvc di Lacos Group, sono realizzati attraverso lavorazioni con macchine specializzate e all’avanguardia, usando profili di qualità Salamander in grado di garantire, tra le tante caratteristiche, un ottimo isolamento termico.

Altro trucco per evitare la formazione di vapore acqueo che va ad appesantire la temperatura percepita, è quello di lavarsi, fare il bucato o cucinare solo la sera, ovvero quando il clima è un pò più fresco. Sembra una banalità ma 1 o 2 gradi in più in certi momenti può fare la differenza.

Come isolare casa dal caldo

Come accennato in precedenza, scegliere infissi di qualità è tra i migliori modi per isolare la propria casa dal caldo (oltre che dal rumore!). E’ importante però fare altre migliorie che “vivono” attorno al vostro infisso. Ad esempio, sembra banale, ma è importante isolare anche il cassonetto, di solito sopra la finestra se avete una tapparella. O utilizzare tende particolarmente spesse in grado di assorbire onde sonore e onde infrarosse (fonoassorbenti).

Indipendentemente dal materiale scelto, i migliori serramenti per proteggere la casa dal caldo (e dal rumore) devono avere alcune caratteristiche tra cui:

  • Doppio o triplo vetro
  • Giunti di incontro nell’infisso (unione tra telaio e vetro) realizzato a dovere con materiale di qualità e isolante.
  • Profilo resistende e di valore
  • Taglio termico effettuato da macchinari all’avanguardia in grado di non danneggiare i principi vantaggiosi propri del materiale di partenza
Gennaio 13, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/isolare-casa-dal-caldo.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-13 17:02:532022-01-13 17:04:08Isolare casa dal caldo
Utility

Come combattere il caldo in casa?

Se vuoi combattere il caldo in casa in modo adeguato e senza condizionatori ti baserà seguire questi pratici consigli.

Come combattere il caldo in casa

Finalmente arriva la bella stagione e finalmente le giornate sono più lunghe. Si può uscire e passare dei bei momenti senza pensieri all’aria aperta. Ma quando si torna a casa spesso ci si trova ad affrontare un problema non indifferente: il caldo. Per fortuna basterà seguire delle semplici regole per affrontare il caldo nella maniera adeguata.

Chiudi tutto!

Può sembrare un controsenso ma avete letto bene: chiudete tutto! Se casa è esposta ai raggi solari è buona regola chiudere porte e finestre, abbassando tapparelle e chiudendo persiane. I nostri infissi sono colpiti direttamente dai raggi solari e possono fungere da ingresso per il calore, soprattutto nelle ore più calde. Per questo motivo, chiudendoli bene, le nostre stanze saranno più fresche. Passate le ore più calde invece, il consiglio è di fare il contrario: la mattina presto o la sera tardi, aprire le finestre aiuta a rinfrescare le nostre stanze. E’ quindi importante avere degli infissi in grado di isolare al meglio casa propria.

Deumidificare

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile mantenendo basso il livello di umidità. E’ proprio l’umidità a far aumentare la nostra percezione del caldo. Per questo motivo è opportuno lavarsi durante le ore più fresche in maniera tale da poter aprire le finestre facendola quindi uscire. Un altro trucco per limitare l’umidità è aprire gli armadi durante la notte. Non sembra ma durante il giorno accumulano molto calore. Altro metodo per limitare l’umidità è ricorrere all’utilizzo del sale.

Evitare dispersioni di calore

Spegnete tutti gli elettrodomestici di casa. Non è solo un modo per risparmiare soldi ed energia, ma è anche utile per evitare dispersioni di calore. Ricordate quindi di spegnere sempre i fornelli se non è necessario, affidatevi a lampadine a risparmio energetico. Anche in questo caso, avere finestre termoisolanti vi aiuterà non solo a mantenere la vostra casa più fresca, ma anche a risparmiare qualcosa sulle bollette.

Le piante

Se ne avete la possibilità, se vivete in una casa con giardino, piantate delle piante. Queste vi proteggeranno dai raggi solari e creeranno delle zone d’ombra che miglioreranno di gran lunga il rinfrescamento di casa vostra.

Condizionatore fai da te

Avere aria fresca in casa, senza ricorrere a costosi impianti, consente di ridurre i costi della bolletta e riduce anche il riscaldamento globale. Dunque come non soffrire il caldo rispettando tutto questo?

Un valido rimedio è quello di realizzare un condizionatore casalingo. Riempi una vaschetta (o qualche bicchiere) con dei bei pezzi di ghiaccio e posizionali davanti al flusso di un comune ventilatore: con questo trucco puoi rinfrescare velocemente la camera, senza spendere un patrimonio e senza distruggere l’ambiente!

Gennaio 13, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-combattere-il-caldo-in-casa.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-13 16:47:012022-01-13 16:47:01Come combattere il caldo in casa?
Utility

Tasse sulla casa 2020

Ai tempi del Coronavirus, con molte scadenze fiscali rinviate, cosa si è deciso in merito alle tasse sulla casa 2020 (IMU, TASI e TARI)?

Tasse sulla casa 2020

Il Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini. Anche a livello economico sono state necessarie delle decisioni da parte del governo per fronteggiare questo momento di crisi. Lato casa sono state diverse le misure, specifiche soprattutto per gli abitanti delle zone indicate come “rosse“. Di conseguenza sono slittate molte scadenze fiscali.

Per quanto riguarda le tasse sono state rinviate a giugno contributi e ritenute di marzo e aprile: ma proprio a giugno cadono due importanti scadenze per la casa, acconto IMU e Tasi 2020.

Il 16 giugno è l’ultimo giorno utile per pagare la prima rata dell’Imu e della Tasi dovute per l’anno 2019. Le due tasse non vengono applicate all’abitazione principale, ma solo alle seconde case. Il governo, in questo mese non ha ancora deciso come fronteggiare l’emergenza ma, secondo le indiscrezioni, questi pagamenti potrebbero slittare al 30 novembre. Saranno però comuni ed enti locali a decidere se prorogare o meno.

Tari: i comuni che hanno deciso la sospensione

In attesa delle varie conferme di sospensione o meno, molti comuni in Italia hanno deciso di muoversi in autonomia in merito alle tasse sulla casa 2020. Ad esempio Milano ha previsto la sospensione di alcuni contributi regionali, quali bollo auto e ecotassa, ma non si è ancora pronunciata in merito a IMU e Tari. Il comune di Roma ha deciso di rimandare il pagamento della Tari a fine settembre 2020. Tari sospesa anche a Torino e a Palermo, con data ancora da definire.

Per sapere effettivamente come si sta comportando il vostro comune, il nostro consiglio è andare sul sito ufficiale del comune o rivolgersi telefonicamente all’apposito ufficio.

Gennaio 13, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/tasse-sulla-casa-2020.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-13 16:15:352022-01-13 16:15:35Tasse sulla casa 2020
Utility

Come ristrutturare casa risparmiando?

Molti di noi desiderano mettere a posto la propria casa facendo vari interventi che la possano valorizzare maggiormente. Vediamo insieme come ristrutturare casa risparmiando.

Come ristrutturare casa risparmiando

L’investimento di tempo, sforzo e denaro è molto importante, se ti trasferisci in una nuova casa o decidi di ristrutturarne una adattandola alle tue nuove necessità oppure se vuoi affittare o vendere il tuo appartamento come investimento. Quando la necessità ha priorità ma i fondi per sostenere le spese sono scarsi, entra in gioco l’ingegno.

La migliore cosa da fare è guardarci attorno e vedere cosa offre il mercato, indagare sui materiali e le finiture, che costano poco e durano molto. La creatività giocherà un ruolo fondamentale, soprattutto nella scelta dei materiali.

Ristrutturare casa, fare una lista di priorità

Per prima cosa, fai una lista di quello che ti serve, analizza ogni angolo della casa e valuta quali sono le zone che hanno bisogno d’intervento immediato. Magari non hai bisogno di ristrutturare tutta la casa, ma solo alcuni ambienti come il bagno o la cucina. Risparmierai così soldi intervenendo solo sulle parti che effettivamente necessitano di una ristrutturazione. L’ideale sarebbe farlo quando hai la casa sgombera da tutti mobili, ad esempio quando ti sei appena trasferito in un appartamento vuoto.

Scopri e sfrutta i nuovi materiali

Al giorno d’oggi ci sono materiali che facilitano l’intervento nei vari spazi in maniera facile e veloce. Questi materiali permettono di evitare opere murarie e dilatare i tempi di ristrutturazione. Possono essere ad esempio rivestimenti in vinile, pittura anti-umidità, materiali in PVC, possono aiutarti a risolvere temporaneamente la tua ristrutturazione in attesa di avere più liquidità per attuarne una definitiva.

Ad esempio, per le pareti, la soluzione potrebbe essere quella di colorare le piastrelle o applicare vinile colorato. Per le porte invece, come soluzione, potresti usare la laccatura se non sono in cattivo stato, (anche per infissi e finestre): eviterai quindi di cambiarle completamente.

Compra tu i materiali

Se hai tempo e voglia, un ottimo modo per risparmiare soldi è comprare te stesso i materiali. Puoi sfruttare le offerte per grandi superfici oppure comprare online o direttamente in negozio, evitando intermediari, andando direttamente da chi li produce o chi ne ha in eccesso. Molte ditte di costruzioni alle volte vendono materiali che non hanno utilizzato a un prezzo molto più basso che quello iniziale. Esistono anche outlets che offrono rimanenze di produzione e serie senza categoria, con sconti fino al 70%.

Isolamento termico

Una delle cose da tenere in considerazione durante una ristrutturazione è approfittare per investire in un sistema d’isolamento termico. In questo modo spenderai meno nello scaldare la casa e nel raffreddarla. Inoltre potresti avere sovvenzioni per questa tipologia di ristrutturazione, risparmiando cosi nel tempo o immediatamente, dipende poi dal tipo di contratto che stipuli con la ditta che se ne occupa.

Inoltre un’ottima illuminazione di tutta la casa, serramenti per finestre, isolanti termici nelle facciate e pavimenti e altre misure d’isolamento termico, ti faranno risparmiare diverso denaro nel tempo.

Rubinetti, luci ed elettrodomestici

Un’altra soluzione per risparmiare nel tempo è cambiare gli elettrodomestici, da alto consumo a basso consumo, con certificato A o A+. Utilizza luci LED per risparmiare più del 70% in elettricità rispetto alle lampadine normali e infine opta per usare rubinetti monocomando con rompigetto che ti faranno ridurre di un 60% lo spreco d’acqua.

E se puoi…fallo tu!

Se hai tempo, voglia e sei capace, perché no…fallo tu stesso! Al posto di pagare a qualcuno per farlo, ci sono tanti tutorial su internet. Magari non farai tutti i lavori da solo ma quei pochi che riuscirai a fare ti faranno comunque risparmiare un bel gruzzolo.

Gennaio 13, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-ristrutturare-casa-risparmiando-1.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-13 15:59:232022-01-13 16:00:23Come ristrutturare casa risparmiando?
Utility

Come ridurre il rumore in una stanza

Come ridurre il rumore in una stanza

Che si tratti del camion che porta via il vetro, autoradio a tutto volume o il ronzio generale del traffico fuori dalla finestra, il rumore della città può essere davvero snervante. Se trovi che tutto questo trambusto sta rendendo la tua vita esasperante, sappi che non sei l’unico. Per molti abitanti di appartamenti, il rumore fastidioso e indesiderato è un vero dato di fatto, che spesso sembra inevitabile.

Fortunatamente, non importa dove vivi o che tipo di spazio hai, l’insonorizzazione esiste ed è un’opzione. Sebbene ciò possa evocare immagini di lavori di ristrutturazione altamente costosi, ci sono molti modi per attenuare il rumore senza dover bruciare tutti i tuoi risparmi o ricostruire casa. L’insonorizzazione non è complicata o costosa: ci sono strategie semplici che possono fare una grande differenza.

Sigilla per bene la tua porta d’ingresso

Se senti ogni conversazione che avviene nel corridoio dell’edificio comodamente dal tuo divano, è probabile che ci siano grandi vuoti d’aria intorno alla tua porta d’ingresso. Sigillare questi vuoti attenuerà di gran lunga l’audio di queste voci. Il suono viaggia nell’aria e qualsiasi spazio in cui puoi vedere la luce lascerà sicuramente passare anche il suono.

Usa le tende

Grazie all’utilizzo di tende (magari quelle pesanti oscuranti), puoi creare un altro strato di isolamento acustico dalle tue finestre. Quando sono chiuse, aiutano ad assorbire ogni rumore.

Insonorizzare la porta della camera da letto

Come per la porta d’ingresso, le fessure sotto le porte interne lasciano passare molto rumore, come se la porta fosse parzialmente aperta. Riempi gli spazi vuoti con apposite guaine per correnti d’aria. Le versioni più convenienti si attaccano alla porta (di solito con un adesivo) in modo da non doverle posizionare continuamente.

Riduci il rumore riflesso

Il rumore si riflette su superfici dure, come pareti, pavimenti e soffitti, aumentando il livello di rumore complessivo all’interno di una stanza. Per ridurre il riflesso del suono, copri le pareti nude e persino i soffitti con qualcosa di morbido, in modo che suoni come voci, abbaiare o persino il trambusto creato da un aspirapolvere in funzione non si riflettano.

Un tappeto a pelo lungo sul soffitto e tappetini in gomma tessile alle pareti attenuano i rumori fastidiosi all’interno dell’appartamento assorbendo anche il rumore delle unità adiacenti.

Smorza il rumore con una libreria

Hai una parete sottile? L’aggiunta di un finto incasso a parete (come una libreria) è un trucco che attutirà il rumore dall’appartamento accanto. L’idea è di aggiungere massa alla parete. I materiali e gli oggetti massicci resistono alle vibrazioni e quindi riducono la trasmissione del suono. Assicurati che i bordi dell’incasso si adattino perfettamente alle pareti, al pavimento e al soffitto in modo che non ci siano vuoti d’aria.

Considera l’utilizzo di pannelli acustici

I pannelli acustici sono disponibili come pannelli o tessuti da appendere alle pareti. Mentre la maggior parte delle tipologie è progettata per impedire al rumore di rimbalzare su superfici dure, altri sono molto efficaci nel bloccarne l’ingresso attraverso una porta o una finestra.

Installa tende insonorizzate

Le tende per finestre insonorizzate aiutano a evitare che i rumori esterni rovinino ad esempio le tue dormite. Una tenda acustica per una finestra di dimensioni medie giace piatta contro il muro o il rivestimento della finestra per bloccare il suono e deviarlo all’esterno. Alcune tende fonoassorbenti scorrono lungo i binari per una facile apertura e chiusura.

Cambia le finestre

Se stai cercando di bloccare il rumore esterno ma non la vista dal tuo appartamento, prendi in considerazione di cambiare le finestre. Le finestre in PVC, ad esempio, oltre ad isolare termicamente casa tua, sono in grado di isolarla anche acusticamente.

Gennaio 13, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-ridurre-il-rumore-in-una-stanza.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-13 15:39:302022-01-13 15:40:03Come ridurre il rumore in una stanza
Utility

Rendere luminosa la casa

Se la tua abitazione sembra buia anche quando fuori brilla il sole, ecco alcuni consigli per rendere luminosa la tua casa.

Rendere luminosa la casa

Con tutte le case che possiamo vedere sui social viene automatico fare un confronto con la nostra. Invece di essere bella e luminosa ti sembra più scura e in ombra? Esistono alcuni semplici accorgimenti per rendere luminosa la tua casa. Potrai trasformare l’aspetto delle tue stanze e rendere il tuo arredamento più fresco e stimolante.

Illuminazione

Se vuoi rendere luminosa la casa puoi immaginare quale sia il primo passo. L’illuminazione fa la differenza. Più luce naturale fai entrare in casa meglio è, ma non sempre è possibile. Dove non è sufficiente dobbiamo trovare delle soluzioni con la luce artificiale.

Più una luce è alta più sembra naturale. L’illuminazione da incasso è un enorme aiuto in questo caso. E non si limita al controsoffitto, ma può essere anche utilizzato per illuminare l’interno degli armadietti. Un altro consiglio è quello di scegliere lampade a led o più bianche possibile.

Utilizzare mobili chiari

Dove possibile cerca di scegliere mobili con colori chiari rispetto a quelli scuri. Arredare la tua casa in questo modo darà possibilità alla luce di riflettersi sulle superfici. Librerie bianche, credenze bianche, divani color crema e tavoli bianchi. Questo aiuterà a rendere la casa luminosa.

Se hai dei pavimenti di legno scuro, aggiungere un tappeto chiaro più fare la differenza. In questo caso però dovrai prestare più attenzione. Sceglierne uno facilmente lavabile ti semplificherà la vita.

Le tende

Se vuoi rendere più luminosa la casa evita di mettere tende troppo pesanti alle finestre. Scegliere dei tessuti leggeri e di colore chiaro renderanno le tue finestre più ariose. Nel caso normalmente utilizzi tende scure, valuta la possibilità di sostituirle in base alla stagione. Questo facile cambiamento può cambiare di molto l’aspetto della stanza.

Appendi degli specchi per rendere la casa luminosa

Un’alternativa, se non vuoi mettere nuove luci, è quella di sfruttare quelle che sono già presenti. Aggiungere specchi aiuta a riflettere la luce e ad illuminare il resto della casa. Posizionali strategicamente vicino a finestre e porte per sfruttare la luce naturale.

Mobili elevati

I mobili pesanti e tozzi non ti saranno d’aiuto a rendere la casa luminosa e ariosa. Se stai arredando casa puoi indirizzarti verso mobili sospesi. Ma non è necessario buttare i nostri vecchi mobili per acquistarne di nuovi. Aggiungere delle gambe a cassettiere e mobiletti è sufficiente per aggiungere spazio e respiro attorno al mobile.

Un’altra cosa utile è cambiare le gambe di tavoli e tavolini con qualcosa di più leggero. Possiamo scegliere un materiale più chiaro o un modello a forcina. In questo modo puoi anche dare un tocco di modernità ad un vecchio mobile e non aggiungere peso visivo alla stanza.

Tenere libere le finestre per rendere luminosa la casa

Se la tua finestra ha vicino oggetti, piante o dei mobili, sarebbe meglio spostarli. Questi infatti bloccano parte della luce che entra nella stanza. È sempre meglio posizionare i mobili ingombranti e piante alte sul lato opposto rispetto alle finestre. Così la stanza riceverà più luce naturale possibile.

Dipingi le pareti

Può sembrare banale, ma un modo semplice per rendere luminosa la casa è dipingere le pareti di un colore chiaro. Rimane un passaggio molto importante per cambiare aspetto alla tua stanza. Un colore scuro farà riflettere meno luce e renderà il tutto più scuro. Un bianco o un grigio chiaro è un’ottima soluzione.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/rendere-luminosa-la-casa.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 16:15:582022-01-12 16:15:58Rendere luminosa la casa
Utility

Come aggiustare una tapparella rotta?

Le persiane avvolgibili o tapparelle offrono soluzioni di sicurezza premium grazie al loro esterno impenetrabile e alla misura precisa. Eventuali piccoli problemi in una tapparella possono compromettere la sicurezza dei tuoi locali, ed è quindi molto importante che tu stia attento a qualsiasi problema.

Poiché le tapparelle sono composte da varie parti complesse, potrebbero esserci diversi motivi per cui le tapparelle si sono bloccate. Questo articolo ne esaminerà alcuni e ti aiuterà a garantire che le tue tapparelle funzionino al meglio delle loro capacità.

Caso 1: non funzionano al click del telecomando (eventuale)

Forse il più semplice da risolvere, uno dei motivi per cui le tapparelle si bloccano è che le batterie del telecomando potrebbero essere scariche. La nostra prima raccomandazione sarebbe quella di sostituire semplicemente le batterie con delle nuove e poi testare il telecomando sulle tapparelle.

Caso 2: lubrificare le parti meccaniche

Se le tue tapparelle sono ancora bloccate dopo aver sostituito le batterie (o le tue tapparelle sono completamente meccaniche e non elettriche comunque), è probabile che alcuni componenti meccanici si siano inceppati. Una soluzione a questo problema è spruzzare i componenti della tua tapparella con un lubrificante, come WD-40. Il WD-40 allenterà i meccanismi, consentendo loro di muoversi agevolmente. Apri la scatola nella parte superiore delle lamelle e dovresti essere in grado di indagare ulteriormente.

Caso 3: riparare le doghe rotte

È possibile che alcune delle lamelle della tua tapparella siano irregolari o rotte. Ciò causerà sicuramente un malfunzionamento della tapparella. Per risolvere questo problema, potrebbe essere necessario rimuovere le lamelle. Di solito, saranno collegati tra loro tramite clip. Sganciare le lamelle e rimuoverle per ispezionarle e sostituirle. Se una lamella è rotta e devi sostituirla, assicurati di acquistarne una con le stesse identiche specifiche.

Si consiglia vivamente di rivolgersi direttamente al produttore per ottenere lamelle sostitutive. Non solo sarai certo di ricevere il prodotto giusto, ma dovresti anche essere in grado di trovare indicazioni su come riattaccarli. In ogni caso, rivolgiti a un professionista che sarà in grado di riparare la tua tapparella bloccata. Safe & Secure offre servizi di manutenzione e riparazione da parte di ingegneri altamente qualificati con vasta esperienza in tutti i tipi di problemi relativi alle tapparelle.

Caso 4: riparare la catena

Un altro motivo per cui la tua tapparella non si abbassa correttamente è che la catena è diventata disfunzionale. Ciò può essere dovuto a danni o semplicemente a ruggine accumulata a causa della vecchiaia. Se la catena è il problema principale, dovrà essere sostituita. Ciò può essere ottenuto aprendo il cassonetto nella parte superiore dell’avvolgibile e rimuovendo semplicemente la catena.

Quindi, trova un sostituto, preferibilmente tramite il produttore direttamente, e riattaccalo. Potrebbe essere una buona idea lubrificare la nuova catena con WD-40 appena prima dell’installazione. Da Lacosgroup, offriamo una vasta gamma di porte per garage e tapparelle avvolgibili realizzate solo con materiali di altissima qualità per garantire sicurezza e longevità. Che sia per uso domestico o commerciale, abbiamo la soluzione che fa per te.

Per qualsiasi problema tu abbia, disponiamo di un team di ingegneri di grande esperienza pronti ad affrontare qualsiasi problema relativo alle serrande avvolgibili. Per saperne di più sulla nostra vasta gamma di prodotti e servizi, contattaci oggi stesso.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-aggiustare-una-tapparella-rotta.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 09:33:522022-01-12 10:00:08Come aggiustare una tapparella rotta?
Utility

Come fare un trasloco?

E’ conseguenza di una delle decisioni più impegnative da affrontare, quella di cambiare casa. Fare un trasloco non è cosa semplice senza l’organizzazione giusta.

Come fare un trasloco?

Affrontare un trasloco non è cosa semplice. Il più delle volte non si cambia solo casa ma l’intero stile di vita. Per questo motivo è opportuno fare il trasloco seguendo una tabella ben definita: ciò eviterà errori, spreco di tempo e stress.

Le prime fasi di un trasloco

La prima cosa da fare è organizzare il tutto con date ben precise. In questo planning sarà utile evidenziare le varie fasi: una era e propria tabella di marcia in maniera tale da essere pronto ad ogni possibile evenienza. Sempre in questa fase, se lo ritieni opportuno, cerca una ditta di traslochi che ti aiuterà nel trasferimento di materiale e mobili.

Ce ne sono molte, anche online, e sarebbe opportuno confrontare prima di scegliere due o tre prezzi. Crea quindi una lista dettagliata di ciò che vuoi portare con te nella nuova casa. in questo modo sarà più facile aggiungere o togliere oggetti o mobili. Suddividi gli ambienti in maniera tale da organizzare e inscatolare tutto per bene, contrassegnando le varie scatole per colore e per ambiente.

Seconda fase, un mese prima

Un mese prima del grande giorno ti devi assicurare che tutto stia procedendo per il verso giusto. Dovresti già avere individuato l’eventuale ditta di traslochi e proponi un sopralluogo, nella vecchia e nella nuova casa. Comincia a procurarti tutte le scatole che servono nell’imballaggio dei tuoi oggetti, dividi le cose fragili da quelle meno fragili e, se hai tempo, fai delle foto in maniera tale da avere la certezza che siano partite intatte (e di conseguenza eventuali danni sono stati fatti durante il trasloco).

Stai entrando nella fase cruciale di come fare un trasloco: è arrivato il momento di agire. Inizia a inscatolare ogni giorno gli oggetti meno importanti, codifica bene le scatole e segna tutto in una lista: sarà più facile poi trovare i vari oggetti. Comincia a comprare i nuovi mobili per la nuova casa, sempre che tu ne abbia bisogno.

In questa fase è altamente consigliato fare una selezione di ciò che è veramente necessario e ciò che invece può essere buttato.

Sette giorni prima

Se hai fatto bene le fasi precedentemente descritte, comincerai a godere della buona organizzazione. Noterai la tua casa praticamente quasi vuota ma questo è indice che stai facendo bene. Lo stress sarà alto, ma il lavoro da fare sarà sempre minore. Cerca di proteggere gli spigoli dei tuoi mobili, lega le ante in modo che evitino di aprirsi.

Pulisci frigo e freezer, pulisci la nuova casa e comincia a preparare le valigie che porterai direttamente con te. Non dimenticare di portarti dietro un piccolo kit di sopravvivenza (spazzolino, dentifricio, sapone, asciugamano) in maniera tale da poterti ad esempio lavare senza dover aprire le varie scatole.

Il giorno X: trasloco in atto

Il giorno tanto temuto, quello del trasloco, è arrivato ed è ora di affrontarlo! Spiega con chiarezza ai traslocatori come sono divise le scatole e dove posizionarle. Fai notare loro, se ci sono, i pacchi particolarmente delicati. Segui tutta la giornata dove vengono posizionate scatole e mobili, assicurandoti che non manchi nulla.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-fare-un-trasloco.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 09:16:272022-01-12 09:24:14Come fare un trasloco?
Utility

Andare a vivere in affitto

Vediamo alcune cose fondamentali da sapere prima di firmare il contratto. Andare a vivere in affitto

Andare a vivere in affitto

Andare a vivere in affitto è un passo importante e necessario per la propria indipendenza. Si tratta di una scelta che porta a diversi dubbi. Infatti bisogna prendere in considerazione diversi fattori per poter affrontare in tutta tranquillità e senza sbagli.

il garante

Anche se hai un lavoro stabile, è possibile che tu abbia bisogno di un garante. Questa è una persona solitamente con una stabilità economica migliore della tua che da garanzia per te. Non esiste una soglia di reddito fissa che ti esonererà dal bisogno di un garante.

La decisione sulla necessità di un garante è dettata dal proprietario. Solitamente si basa sul reddito dell’inquilino e la possibilità che possa avere problemi a pagare l’affitto.

Ricerca della zona

La prima cosa da considerare quando bisogna andare a vivere in affitto è di considerare la zona circostante. Aeroporti, ospedali e locali serali sono luoghi solitamente rumorosi. La vicinanza dell’appartamento a questi posti può essere fastidiosa.

Spetta a noi, prima di firmare il contratto, questa parte di ricerca. Come anche controllare l’abitazione stessa.

Pavimenti, pareti e tappeti

Quando entri per la prima volta in una proprietà, le prime cose che noti sono generalmente i pavimenti, i muri e i tappeti. È normale notare i fori nel muro di quadri o foto dell’inquilino precedente o il parquet leggermente graffiato. Bisogna segnalare però i danni più evidenti e fare in modo che vengano registrati dal proprietario.

Questo serve per indicare cosa è stato fatto dal precedente affittuario ed evitare che in futuro ci si addebiti la colpa di qualche danno esistente. Potrebbe essere necessario scattare delle foto e creare un archivio.

Controllare finestre, luci e condizionatori

Se la visita alla casa si svolgerà di giorno, potrebbe non venirti in mente di controllare le luci della casa. È importante assicurarsi che le luci siano presenti e funzionanti in ogni stanza della casa. Se le lampadine o gli interruttori non funzionano è bene parlarne con il proprietario per sapere a chi spetta la sostituzione o la riparazione. Anche gli infissi sono una parte importante della casa. Assicurati che siano in buono stato per evitare che ci siano spifferi o altri problemi fastidiosi.

Controllare i termosifoni e il condizionatore è un’altra cosa importante. Se è presente un display con la temperatura è bene vedere se la temperatura corrisponde a quella giusta. Se ad esempio la stanza è fredda, ma segna una temperatura normale è bene discuterne con il potenziale proprietario.

Sanitari ed elettrodomestici

Per andare a vivere in affitto bisogna prima controllare i sanitari. Assicurati che rubinetti e scarico siano funzionanti e che non presentino problemi. Infatti oltre ad evidenti difetti estetici, potrebbero essere presenti dei problemi funzionali.

Anche il lavandino della cucina potrebbe avere problemi non visibili all’esterno. L’aspetto degli elettrodomestici e sanitari può ingannare il potenziale acquirente. Frigorifero, fornelli e forno possono essere una spesa consistente nel caso non funzionino e dovrebbero essere perfettamente funzionanti al momento della firma del contratto.

i parassiti

Trasferirsi in una nuova casa e scoprire che è infestata dai parassiti è l’incubo di ogni persona. Nessuno vuole scoprire un tale problema dopo essere già in casa. Quindi è importante assicurarsi che non siano presenti scarafaggi o cimici stando molto attenti durante la visita dell’abitazione.

La presenza di alcuni tipi di trappole può essere un campanello d’allarme e una ragione valida per chiedere spiegazioni al padrone di casa.

Gennaio 11, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/andare-a-vivere-in-affitto.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-11 09:56:432022-01-11 10:03:56Andare a vivere in affitto
Utility

Come risparmiare su una ristrutturazione?

Affrontare una riforma in casa richiede pazienza. Ma anche un budget adeguato per non spendere più del necessario. Segui questi suggerimenti!

È chiaro che le riforme globali rappresentano un grande investimento economico. Quindi, se stai pensando di farne una o hai già deciso definitivamente, oltre a sapere quanto costa una riforma complessiva, devi fare attenzione a quei punti in cui puoi risparmiare qualche euro che, sommato, ti aiuterà a ridurre notevolmente il bilancio finale dei lavori.

Può succedere che, quando pianifichi una riforma della tua casa, pensi di dover utilizzare molte risorse, sia finanziarie che legate al tempo, o hai dubbi su dove alloggerete mentre la riforma viene eseguita.

In questo post vogliamo darti una serie di consigli che ti aiuteranno con il budget e ti permetteranno di risparmiare sulla riforma della tua casa.

Pianifica tutto nei dettagli

Nel “come risparmiare in una riforma” questo primo passo è fondamentale: la pianificazione. Devi fare le cose con la testa e la tranquillità. Nessuna fretta. Prenditi il ​​tuo tempo è pensare a quello che vuoi. Dai priorità a ciò che dovresti fare ma con saggezza. Se hai intenzione di gettare tramezzi o rinnovare i pavimenti in una riforma globale, pensa allo stato dell’impianto idraulico o dell’elettricità.

Quando si fa una riforma, che comporta spendere molto budget, è fondamentale avere chiari e organizzati i compiti da svolgere, per non incorrere in spese inutili e far lievitare il costo delle proprie fatture.

In questo senso, puoi preparare un elenco di compiti prima della riforma, dove annoti le modifiche da apportare classificate in base ai tuoi interessi, ad esempio in base al tempo o all’urgenza.

Scopri le sovvenzioni e i sussidi

Esistono diverse iniziative del governo per promuovere l’energia pulita e il rinnovamento sostenibile, come il piano per il recupero, la rigenerazione e il miglioramento energetico degli edifici nelle città.

L’aiuto può essere utilizzato sia per realizzare opere specifiche su edifici, sia per riabilitare interi quartieri. L’importo può variare in base al costo, ai risparmi derivanti da questi lavori di ristrutturazione, al reddito dei residenti e ad altre informazioni specifiche.

La qualità dei materiali

Se sei coinvolto in una riforma, devi essere chiaro che i materiali che acquisisci o con cui lavorerai sono della più alta qualità che la tua tasca consente. Pensa all’acquisizione di questi materiali come a un investimento a lungo termine che ti consentirà di ottenere comfort e benessere nella tua casa.

Materiali. Non vi diciamo di acquistare i materiali più economici perché ciò implicherebbe una qualità inferiore e con ogni probabilità una durata più breve. Ma raccomandiamo che quando hai finalmente deciso quali materiali utilizzerai, li cerchi su diversi siti web o negozi fisici. Lo stesso prodotto può avere prezzi molto diversi a seconda del distributore che te lo vende. Pertanto, è interessante investire un po’ di tempo in questo per risparmiare denaro.

Un’altra opzione è che quando trovi il distributore più economico, ordini tutti i materiali di cui hai bisogno. Di solito fanno sconti su grandi ordini. Approfitta degli sconti disponibili nei grandi magazzini: pavimenti, piastrelle, rubinetti, tendono a diventare “obsoleti” a fine stagione e i negozi riducono il prezzo per sbarazzarsene.

Sempre più risparmio

Prova a farlo da solo, uno dei fattori che fa alzare di più il prezzo delle fatture è la manodopera. Logicamente, se è necessario effettuare una riforma globale, sarà opportuno trovare un professionista per svolgere il lavoro. Tuttavia, per piccole modifiche al design, puoi provare a realizzarle tu stesso.

La consegna sarà più economica perché sarà una sola, non avrai bisogno di più trasferte.

  • Lo fai. Quante delle cose che i professionisti della riforma globale pensi di poter fare? Elenchiamone alcuni: togliere la carta da parati o le piastrelle, gli stipiti delle porte… significherà meno lavoro per il professionista e una riduzione della bolletta finale.
  • Scegli l’estate. Questo non implica una riduzione del costo del budget che i professionisti ti offrono, ma puoi risparmiare sull’alloggio se devi cercare una seconda residenza mentre i lavori sono a casa. La casa di città o la casa di qualche amico che sta andando in vacanza può aiutarti in questi mesi di lavori di ristrutturazione. Più risparmio.
  • Porte vuote. È chiaro che come una porta piena non c’è niente né nella qualità né nell’estetica. Ma se hai un budget ridotto, puoi sempre laccare le ante che hai o acquistarle bianche per dipingerle del colore che desideri. Qui troverete un notevole risparmio che noterete nel costo del budget finale.
  • Richiedi diversi preventivi. Non restare con il budget di un singolo professionista. I loro prezzi e il vantaggio che ottengono sono diversi, ecco perché è molto importante confrontare ciò che ognuno di loro offre e infine dire quello che fa per te. Potresti trovarti con budget fino a 10.000 euro di differenza.
  • Aiuti e sussidi. Alcune comunità e anche il governo lanciano aiuti per la riabilitazione delle case . Prima di iniziare il tuo, scopri bene per vedere se puoi trarre vantaggio da qualcuno di loro. Ciò comporterebbe anche una riduzione delle spese che avevi anticipato.
  • Alternative ai lavori. Se il tuo budget è molto ridotto, puoi sfruttare alcune cose che hai già in casa per dare loro un aspetto diverso. Ad esempio, puoi mettere del vinile su alcuni mobili o una carta da parati che copre la vernice che hai ora senza doverli dipingere. Qui otterrai un notevole risparmio.
  • Interruttori e prese. Questo è un punto in cui puoi risparmiare molto nella riforma globale . Ci sono molte marche sul mercato ma scegliere tra una marca o l’altra può avere una notevole differenza di prezzo. Fermati a guardare il materiale e se non cerchi un design troppo moderno puoi scegliere tra i più semplici e quindi più economici.
Gennaio 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-ristrutturare-casa-risparmiando.jpg 450 600 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-10 14:16:582022-01-10 14:54:20Come risparmiare su una ristrutturazione?
Pagina 1 di 212

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}