• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Sicurezza

Tende motorizzate per semplificarti la vita

Tende motorizzate per semplificarti la vita

Le tende motorizzate sono diventate una tendenza negli ultimi tempi per il gran numero di vantaggi che offrono. Le tende a rullo si installano facilmente su qualsiasi finestra o porta e si adattano a ogni gusto ed estetica. Senza dubbio, è una buona scelta per qualsiasi stanza della casa o dell’ufficio, ogni volta che si cerca una buona illuminazione o riparo dai raggi solari.

È una tecnologia precisa e comoda da collocare in qualsiasi ambiente. La tenda motorizzata consente di regolare facilmente l’ingresso della luce per garantire una corretta illuminazione e temperatura. 

A molti può sembrare un “lusso” inutile, ma la verità è che, con il passare dei giorni, questi piccoli aiuti sono molto apprezzati. Ad esempio se sei uno di quelli che non ha le tende interne perché preferisci vedere tutto il vetro delle finestre, avere delle tende esterne motorizzate può essere utile per avere momenti di privacy o proteggersi dal sole quando colpisce quel particolare lato della casa.

Inoltre, potremo scegliere il tessuto che ci piace di più, abbinandole alla decorazione esterna del vostro appartamento. La pulizia sarebbe la stessa del resto delle tende, non richiedono manutenzione e se si macchiano possono essere pulite con un panno umido o una salvietta.

Come funziona una tenda motorizzata?

La tenda motorizzata si differenzia da quella tradizionale, in quanto ha un sistema motorizzato. Proprio per questo motivo, è diventata una delle scelte migliori per migliorare la sensazione di benessere e comfort in casa.

Si tratta d’incorporare un motore nel meccanismo di una tapparella per poterla alzare e abbassare da un pulsante, un telecomando o anche da un assistente vocale. È perfetto, ad esempio, per quando guardi un film e il sole inizia a entrare dalla finestra. Dal telecomando o dal cellulare possiamo abbassarlo senza doverci spostare dal divano.

Se pensi che serva un motore grande e non sai dove metterlo, non c’è da preoccuparsi, dato che va all’interno del telaio orizzontale. Le chiavi per il funzionamento delle tende motorizzate risiedono nella tecnologia che incorporano. Inoltre questo sistema di motorizzazione è adatto sia per tende di piccole o medie dimensioni che per tende molto più grandi.

Infine, pur avendo un motore, sono generalmente silenziose, quindi non danno fastidio all’apertura e alla chiusura. Non è necessario aggiungere grossi motori che ne condizionano l’estetica, e che quindi non c’è nulla che dia fastidio all’esterno del nostro appartamento.

Cosa serve per utilizzare una tenda di questo tipo?

Ci sono tre opzioni:

Tapparella con allacciamento alla rete elettrica

Questa è una delle opzioni più complesse, poiché richiede una precedente installazione elettrica. E’ altamente raccomandato per grandi tende con misure speciali, quindi per finestre di grandi dimensioni è consigliabile optare per questa opzione.

In questo caso è possibile scegliere il tipo di attuatore (interruttore o remoto). Se hai intenzione di ristrutturare la tua casa, l’ideale è contemplarlo nel progetto fin da subito per includerlo nel processo di lavoro. Quindi è importante pianificare in anticipo.

Tenda motorizzata a batteria

La sua installazione è semplice poiché non richiede requisiti aggiuntivi, poiché si installa proprio come quelle normali. La batteria del motore è interna e si ricarica con un caricabatteria in dotazione alla tenda, in caso di rottura si può cambiare. Con un semplice telecomando si può mettere in moto la tenda, alzandola e abbassandola.

Tenda motorizzata collegata con assistente vocale

Puoi dire “Alexa, abbassa la tapparella”. Perché ciò avvenga, nel motore è incorporato un dispositivo in grado di stabilire una comunicazione con l’ assistente vocale di cui disponiamo. Ad esempio, è possibile utilizzare Google Home o Alexa. Inoltre, di solito vengono forniti con un’applicazione da scaricare sul cellulare o sul tablet, che offre la possibilità di una gestione più comoda, senza dover parlare con l’assistente, se si preferisce.

Tende motorizzate per esterni

Quello che dovresti tenere in considerazione se vuoi posizionarlo all’esterno è che la tenda ha un tessuto adatto a resistere alle intemperie, così come il motore, che deve essere resistente anche all’acqua e all’umidità. Insomma, con le tende motorizzate possiamo dimenticarci della tipica catena e alzare e abbassare le tapparelle che abbiamo in casa comodamente.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per le tue tende motorizzate!

 

Febbraio 24, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/02/tende-da-sole-motorizzate.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-02-24 07:57:372023-02-24 07:57:37Tende motorizzate per semplificarti la vita
Arredare

Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

La distribuzione degli uffici è molto importante poiché si collega alla produttività e all’efficienza del lavoro che vi si svolge. Anche se in un primo momento, nell’allestire o arredare un ufficio, i criteri estetici possono prevalere su quelli funzionali, sta di fatto che si tratta di un errore che dobbiamo evitare se non vogliamo vederci appesantiti ogni giorno da una configurazione errata.

È importante studiare attentamente le esigenze dell’azienda o dell’organizzazione per determinare la distribuzione sia dei mobili che della forza lavoro. Esistono un’ampia varietà di mobili per ufficio e molte combinazioni possibili, tavoli per computer, sedie da ufficio e tutto il necessario per svolgere la nostra attività, saranno la spina dorsale dello spazio di lavoro.

L’ufficio è una proiezione visiva dell’azienda e quindi curarne l’immagine e l’estetica è fondamentale per trasmettere determinati valori aziendali. I mobili per ufficio contribuiscono indubbiamente a valorizzarlo. È vero che a differenza dei mobili destinati alle abitazioni, i mobili per ufficio devono rispettare determinati standard legati all’ergonomia e alla sicurezza sul lavoro. Ecco alcune opzioni per arredare al meglio gli uffici.

Tavoli

I più classici sono i tavoli rettangolari per una o più persone con separatori individuali, per generare un po’ di privacy per quei lavoratori che si trovano uno di fronte all’altro. Sono comuni anche i tavoli a forma di L e, in misura minore, i tavoli rotondi, questi ultimi più per piccole riunioni informali o posizioni flessibili, poiché favoriscono la visione tra tutte le persone che vi sono sedute.

Sedie e poltrone

L’importante in questo caso, soprattutto per le sedie da scrivania, è la comodità, ma al loro interno ci sono tante opzioni. Abbiamo le classiche sedie e poltroncine da ufficio girevoli e regolabili in altezza, anche se all’interno di questa gamma possiamo trovarle più o meno ergonomiche, con braccioli a schienale alto o basso, con poggiatesta, ecc.

Poltrone, panche e divani

Sebbene questo tipo di arredamento sia solitamente visto più in aree come la reception o le sale d’attesa, può essere incluso anche nell’area di lavoro. Questa opzione è ideale per quegli uffici che vogliono creare un ambiente più sociale. In questi casi la libertà di forme e colori è maggiore, potendo fare a meno della comodità, trattandosi di pezzi dove si trascorre poco tempo.

Pouf

Questo tipo di seduta è ideale anche per quei tipi di uffici che cercano di trasmettere un’immagine sociale, informale, giovane o fresca.

Stoccaggio

Nonostante la carta stia diventando sempre più obsoleta e oggi cataloghi e libri siano quasi tutti in formato digitale, un ufficio non può fare a meno di scaffali, schedari o cassetti. A seconda del volume di stoccaggio necessario, puoi anche giocare con questo tipo di pezzi per incorporarli nella struttura dell’edificio (poiché sono candidati perfetti per essere realizzati su misura) o utilizzare pezzi autoportanti come divisori.

Lavagne e altri elementi

Le lavagne sono utilizzate per condividere idee, appunti, programmi o promemoria e sono un buon metodo per creare un ambiente collaborativo. In alcuni uffici più audaci possiamo trovare anche altri tipi di mobili più “creativi”. Ad esempio scivoli, altalene o amache, ideali per prendersi una pausa dalle attività che richiedono molta concentrazione.

In generale, ciò che comporta in questi casi è includere elementi di svago in ufficio in modo che l’atmosfera sia più rilassata, per poter lavorare al meglio.

Tipi di uffici secondo la loro distribuzione

Ufficio chiuso

Questa opzione è passata di moda alcuni anni fa con l’ascesa degli “open space”, ma alcune aziende la stanno adottando nuovamente a causa dei problemi di rumore e concentrazione causati dagli uffici aperti, generando molto malcontento sul lavoro. Inoltre, alcuni tipi di società lo richiedono anche per la privacy. In questi casi è consigliabile mettere una parete o dei vetri opachi in modo che la luce possa entrare.

Ufficio aperto, openspace

Questa idea esiste da diversi anni ed è caratterizzata dall’assenza di divisioni, in modo che tutti siano nella stessa stanza aperta. Qui entrano in gioco l’estetica dello spazio e l’arredo, poiché sia ​lo spazio stesso che i tavoli, le sedie o gli schedari fanno la differenza, poiché con essi è possibile contrassegnare o differenziare il diversi reparti. Questa opzione è perfetta per i team creativi in ​​quanto consente lo scambio d’idee in modo molto rapido e semplice.

Uffici di coworking

È un concetto molto in voga nell’ultimo decennio, ma nella post-pandemia recente ha conosciuto un altro boom. Si tratta di uffici in cui diverse piccole imprese o imprenditori si riuniscono e promuovono relazioni più strette con altri professionisti e futuri clienti. È perfetto come ufficio per startup e liberi professionisti, poiché inizialmente avere pochi lavoratori di solito non compensa l’affitto di un intero locale e per loro è sufficiente un piccolo spazio per lavorare. 

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per arredare e personalizzare il tuo spazio di lavoro!

 

Febbraio 16, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/02/tipologie-di-uffici.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-02-16 10:29:172023-02-16 10:29:17Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo
Arredare

Ottenere spazio extra in un piccolo appartamento

Ottenere spazio extra in un piccolo appartamento

Arredare gli spazi nei piccoli appartamenti è solitamente una delle domande più frequenti che ci fanno. Guadagnare spazio senza perdere stile e organizzazione sono solitamente i principali obiettivi da raggiungere. Cercheremo di dare vita a ogni angolo e rendere più funzionale ogni stanza della casa. Dopotutto, dovresti sempre cercare un equilibrio tra design e funzionalità, che in questo caso cerca di trovare spazi dove non ce ne sono.

Dobbiamo dare quella sensazione di spazio che fa sì che una casa offra più comfort e calore. 

Ecco le idee che proponiamo per i piccoli appartamenti:

Distribuzione degli spazi

In un piccolo appartamento, le possibilità di collocare qualsiasi tipologia di mobili sono molto ridotte. E, sì, anche se ti piacerebbe avere il divano al centro della stanza, devi metterlo contro il muro, cosi guadagnerai spazio per il passaggio. E non solo. La stanza sarà anche percepita come più spaziosa. Evita anche di coprire le finestre e, con essa, l’ingresso di luce.

È meglio lasciare le finestre libere e coperte con tende o persiane con un tessuto velato, che ti darà privacy senza bloccare completamente l’ingresso della luce. Per non sbagliare, prima d’iniziare a sistemare mobili qua e là, fate una planimetria della vostra casa e misurate bene dove andrà a finire ogni mobile. In questo modo saprai di quali pezzi dovresti fare a meno.

Ci sono alcune zone della tua casa che, per mancanza di metri, non consentono un mobile con presenza o troppe trame. È in questi casi che dovresti ricorrere a pezzi leggeri e poco profondi. Ad esempio, non rinunciare a decorare la sala con una consolle. Devi solo scegliere un modello con struttura in metallo e profondità ridotta (alcuni sono profondi solo 30 cm).

Mobili su misura

Sebbene possano essere un investimento iniziale piuttosto elevato, col tempo apprezzerai di averlo fatto. Oltre al fatto che un mobile su misura risponderà a tutte le esigenze che hai, puoi ordinarlo con le finiture che ti piacciono e non dovrai accontentarti di ciò che è già presente in commercio. Ma, senza dubbio, il loro grande vantaggio è che non sprecano un solo centimetro di spazio. Noi di Lacos Group siamo specializzati nella realizzazione di mobili personalizzati: guardate la nostra pagina con i servizi di Lacos Progetti qui.

Evitate quindi mobili che, per poterli utilizzare, dovete spostare l’altra metà dei mobili della casa, come i tavoli pieghevoli che finiscono per essere dimenticati o i divani letto che non si possono aprire per mancanza di spazio. In queste situazioni è meglio optare per pezzi più semplici e che continuino a soddisfare le tue preferenze di design.

È meglio fare a meno di alcuni mobili ausiliari e optare per pezzi con presenza. Per non rinunciare alla tua personalità, aggiungi mobili con trame o disegni originali, cercando di fare in modo che l’intero appartamento risponda allo stesso stile decorativo, abbia le stesse finiture o una certa gamma di colori. Se mescoli troppi pezzi o colori, il risultato sarà senza senso e sembrerà più affollato di quanto non sia in realtà.

Luce naturale, contro luce artificiale

Secondo gli esperti di design, l’illuminazione è ciò che porta più spazio nella nostra casa. Ciò può essere ottenuto in diversi modi. Possiamo allargare le finestre ed evitare tessuti molto pesanti nelle tende in un primo tentativo di ottenere luce naturale. Non bisogna disdegnare la luce artificiale, perché gioca un ruolo rilevante nella percezione che abbiamo delle dimensioni di uno spazio.

Non devi mettere uno specchio in ogni angolo della tua casa. Ma se ne aggiungi uno nell’ingresso e un altro nel soggiorno, vedrai come la luce si moltiplica, lo spazio sembra più ampio e ne esaltano la profondità. Quindi evita di posizionarli davanti alle porte o pareti dove non dicono nulla. L’eliminazione delle barriere visive farà sembrare il tuo appartamento molto più grande.

È vero che praticamente non guadagnerai metri reali, ma ingannerai l’occhio e ti sentirai più a tuo agio. Per questo motivo, se hai intenzione di effettuare una ristrutturazione, considera di buttare via un tramezzo che unisce la cucina e il soggiorno, ad esempio, o di cambiare le pareti che separano il corridoio con una vetrata, che permetterà alla luce di passare comodamente.

Ma soprattutto…colori chiari!

Usa colori neutri chiari, come il bianco, il beige o il grigio come base per decorare. Successivamente puoi usare toni più scuri per aggiungere una nota di colore, ma a piccole dosi. L’ideale è evitare toni eccessivamente saturi che possono risultare stridenti. I toni lavati o plumbei sono una buona opzione. I toni chiari sono una scelta sicura che ti aiuterà a rendere lo spazio più grande e luminoso.

Inoltre, sono così versatili che staranno benissimo con qualsiasi colore e rivestimento murale tu voglia, una risorsa che può aiutarti a dare profondità, ma anche decorare. Che i colori valorizzino la luce naturale e la sensazione di spaziosità non è una novità, ma non possiamo smettere di ricordarlo. 

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per arredare la tua attività commerciale!

 

Febbraio 9, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/02/spazio-piccolo-appartamento.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-02-09 15:36:302023-02-09 15:36:30Ottenere spazio extra in un piccolo appartamento
Arredare

Ristrutturare un vecchio appartamento

Ristrutturare un vecchio appartamento

Acquistare una vecchia casa è molto più economico di una già pronta per trasferirsi. Puoi creare la casa dei tuoi sogni, tenendo conto anche del più piccolo dettaglio, cosa che solitamente non accade con gli appartamenti che troviamo già pronti in vendita.

Allo stesso modo, un altro vantaggio è che puoi prenderti il ​​tempo necessario per ristrutturarlo, quindi, se al momento non hai abbastanza soldi puoi fare il lavoro a piccoli passi. Infine, se in qualsiasi momento decidi di venderlo, puoi tenere presente il prezzo di acquisto, i costi di ristrutturazione e un extra guadagno, considerato in molti casi un buon affare.

I limiti strutturali, l’età dei materiali e il design sono alcune delle sfide che possono sorgere quando si ristruttura un vecchio appartamento. Tuttavia, con una corretta consulenza e una buona progettazione è possibile superare questi problemi e godere degli stessi vantaggi offerti da una casa di recente costruzione. Prima di ristrutturare un vecchio appartamento, devi però considerare diverse cose.

Molti elementi sono vecchi e devono essere ovviamente cambiati. Al contrario, ce ne sono altri che non possono essere modificati e devono essere inclusi senza modifiche nel progetto. Tenendo questo a mente eviterai la frustrazione di dover annullare ciò che è già stato fatto o aumentare il budget iniziale.

Progettazione strutturale facciata e pavimento

Dobbiamo prestare attenzione alle interruzioni dei ponti termici in quanto ciò comporterà un maggiore risparmio energetico. Uno dei pregi di una vecchia casa è che le travi possono avere una certa personalità. Possono essere ad esempio in legno. In questi casi la decorazione del vecchio appartamento dovrebbe ruotare attorno alle travi, che saranno loro le protagoniste indiscusse della casa.

Prima d’iniziare una ristrutturazione bisogna prendere confidenza e conoscere la struttura. Alcune parti non possono essere modificate, perché sono muri portanti, travi o sono predisposte per sostenere il peso. Per quanto riguarda il pavimento delle vecchie case, puoi scegliere di cambiarlo se non si adatta ai tuoi gusti o semplicemente approfittarne e apportare qualche piccola modifica in modo che possa avere un aspetto diverso.

Questo è quello che si fa spesso quando il pavimento è in legno o ha delle piastrelle davvero belle che non vuoi cambiare.

Esigenze del vecchio appartamento da ristrutturare

Devi fare un controllo approfondito degli impianti del gas, dell’acqua e dell’elettricità; poiché è possibile che questi non siano in condizioni ottimali, non certificati e presentino perdite che probabilmente danneggeranno tutto il lavoro svolto nel tempo. Quindi, prima di iniziare qualsiasi lavoro, cerca di garantire che gli impianti siano in perfette condizioni e che funzionino correttamente.

Quando si analizza il design di una casa, non bisogna solo pensare all’estetica, ma anche analizzare le esigenze degli occupanti e la sua funzionalità. Trova un modo per sfruttare al meglio ogni spazio e lasciare spazio sufficiente, soprattutto se hai figli o prevedi di averli in futuro. La tua casa deve generare sicurezza per te, quindi, è fondamentale che tu valuti lo stato di porte e finestre e, se necessario, sostituiscile.

Il cablaggio vecchio o scadente può essere un problema serio. C’è il rischio d’incidenti, cortocircuiti e persino incendi. Devi cambiarlo completamente e assicurarti di mettere quello giusto. Per quanto riguarda i tubi, quelli vecchi possono generare umidità o essere tossici. È necessario cambiarli. Tuttavia, bisogna tener conto che i pluviali non possono essere modificati e la loro posizione deve essere rispettata.

Isolamento della casa

Quando si ristruttura un vecchio appartamento, bisogna verificare l’efficienza dell’isolamento. In passato le case venivano riscaldate con termosifoni in ferro o ghisa e caldaie a carbone o gas. Questo tipi d’impianti non sono più utilizzati ed è necessario ottimizzare l’isolamento termico, soprattutto ai piani inferiori, dove la dispersione termica è maggiore.

È anche importante considerare l’isolamento acustico. Il rumore dei vicini o del traffico può essere un problema. Finestre e pannelli di cartongesso isolati possono ridurre al minimo i rumori fastidiosi, oltre a migliorare l’estetica del pavimento.

Pittura e decorazione

Quando si imbianca e si decora la casa bisogna prestare particolare attenzione ai colori, alle tonalità e ai disegni, quindi potresti affidarti a un interior designer. Approfondisci l’argomento o opta per le opzioni che non tramontano mai, come il bianco e i colori pastello, poiché questi danno maggiore risalto agli spazi e li fanno sembrare più freschi e luminosi.

Cucina e bagno

Si tratta di stanze alle quali bisogna prestare molta attenzione e se possibile ristrutturarle completamente, poiché devono essere aggiornate e conformi all’intero progetto della nuova casa. Cambia i mobili, i servizi igienici, le luci, organizza gli spazi e fai una pulizia profonda.

Domotica

Infine, un modo per rendere la tua casa più moderna e offrire migliori vantaggi è implementare la tecnologia domotica che ti consente di controllare alcune cose in casa, come accendere e spegnere le luci, alzare e abbassare le tapparelle e far andare gli elettrodomestici. Un ultimo consiglio per ristrutturare un vecchio appartamento è quello di affidarsi a professionisti del settore, come noi di Lacos Group, che sappiano guidare e sviluppare il progetto.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per arredare la tua attività commerciale!

 

Febbraio 3, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/02/ristrutturare-un-vecchio-appartamento.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-02-03 13:24:472023-02-09 15:36:49Ristrutturare un vecchio appartamento

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}