• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Arredare

Tendenze per la tua casa Natale 2022

Tendenze per la tua casa Natale 2022

Dicembre è arrivato, ed è tempo di addobbi natalizi! Quest’anno, materiali naturali e colori tenui dominano le tendenze della decorazione, dai colori più luminosi a quelli più accesi che rallegrano l’umore. In questa stagione, le persone danno più che mai la priorità alle connessioni umane e apprezzano gli incontri e le relazioni che contano di più.

Con tutti i cambiamenti degli ultimi anni, le relazioni hanno resistito alle avversità, il che le rende ancora più importanti da celebrare. Tra le tendenze più forti per addobbare la Vigilia di Natale troviamo gli allestimenti “Low cost” fai da te, toni metallici come l’oro, colori eleganti come il rosa, il bianco, il rosso e il blu.

Natale in rosa

Delicato e molto femminile. Ecco come appare la decorazione del Natale 2022 in rosa; ma niente paura, perché quando si parla di rosa, la palette contempla varie sfumature di rosa, dove oro rosa, rosa antico e tocchi di fucsia sono presenti sui pini e ghirlande natalizie che decoreranno la casa. Cerca di scegliere l’artigianato natalizio che integri il tono che hai scelto per decorare l’albero di Natale quest’anno.

Se stai cercando ispirazione con una decorazione in rosa, ti suggerisco di abbinare questo tono femminile con degli orsetti delle nevi bianchi e rami con glitter per rendere le decorazioni più divertenti. La vostra casa assumerà un’aria molto chic!

Natale in rosso

Il rosso è il colore più tradizionale di questo periodo, ma quest’anno assume un’aria un po’ rustica e accogliente, abbinando ornamenti classici a decorazioni in legno e rami con fogliame che si ispirano alle foreste più fredde del nord Europa. Il colore rosso a Natale rappresenta il fuoco e il sangue, così come l’amore divino e la generosità.

Se sei un fan nel decorare la tua casa in maniera tradizionale, scommettere su questo tono porterà sempre buoni risultati. I quadri scozzesi risalteranno, su quei nastri che decoreranno ogni cosa, dal pino natalizio alla ghirlanda che abbellirà il corrimano di un’elegante scala.

Natale in blu

Non poteva mancare il colore blu, che richiama per molti il Natale e il suo cielo stellato dove le sfumature vanno da un blu intenso a un blu royal. Combinare il colore blu per decorare il Natale 2022 con il bianco e l’argento può aiutarti a ottenere uno stile elegante, fresco, festoso; tieni anche conto che proprio il blu in ogni sua sfaccettatura può aiutarti a raggiungere un’atmosfera di assoluto relax.

Ma anche scommettere su un Natale azzurro può essere un grande successo, soprattutto se teniamo conto che questo tono è associato al freddo tipico di questo periodo; ad esempio una decorazione completamente elegante combina il blu intenso con alcune sfere ornamentali in argento e alcune in oro. Una delle combinazioni più audaci per evidenziare questa tendenza è utilizzare un bellissimo colore viola o purple che si unisce alla tendenza dell’oro.

Palline per alberi di Natale di tutte le forme e colori

Questa tendenza degli anni precedenti continuerà anche nel 2022. L’albero di Natale è decorato con palline di tutte le forme e colori immaginabili. Tutto è concesso, dalle classiche palle di Natale dai toni tenui o decisi a simpatiche figure, tutto è permesso e la vostra fantasia non deve avere limiti.

Scandinavo chic minimalista

La tendenza scandinava si riferisce alle massime del design nordico: minimalista, naturale e senza tempo. Lo stile scandinavo è stato popolare nell’interior design per molto tempo, e ora sta prendendo il sopravvento anche sulle tendenze della decorazione natalizia per il 2022. Scandi chic non richiede colori forti, quindi dovresti fare affidamento su toni naturali: bianco, beige, grigio, argento e antracite.

Anche il legno chiaro è popolare in questa tendenza.

Natale retrò in stile americano

Questa tendenza si distingue per la sua opulenza e colore. Gli americani sono noti per il loro amore per la decorazione, qui puoi anche fare affidamento sul kitsch. Il look americano è quello che immagini come una classica decorazione natalizia: i colori più gettonati sono il rosso, il verde e l’oro.

Il look è completato da accenti di luce come lucine e lumini, anche eccessivi. Figure in legno colorate come schiaccianoci, cavalli a dondolo e treni si sposano bene con il classico stile retrò.

Natale rustico nello chalet alpino

La tendenza verso la naturalezza continua per tutto il periodo natalizio 2022 – simile a Scandi-Chic, lo Chalet Style su materiali e toni naturali. Tuttavia, questa tendenza è più rustica del look scandinavo senza tempo. Immagina un’accogliente baita di montagna innevata nelle Alpi e hai l’approccio perfetto allo stile chalet.

Particolare attenzione è riservata ai materiali: legno grezzo, pelle, feltro e cotone aggiungono un fascino rustico, sottolineato dall’illuminazione rustica. Anche i toni dovrebbero essere più naturali e tenui, ma anche le tonalità del rosso scuro o del verde salvia e dell’abete si adattano alla tendenza. Il legno è uno dei materiali più belli e senza tempo che anno dopo anno arriva per decorare il Natale in modo unico e molto accogliente.

Non ti resta che sperimentare e goderti questo periodo insieme ai tuoi cari…Buone Feste da Lacos Group!

 

Novembre 26, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/11/tendenze-natale-2022.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-11-26 06:38:472022-11-26 06:38:47Tendenze per la tua casa Natale 2022
Serramenti

Preventivo serramenti in PVC: come ottenere il miglior prezzo?

Preventivo serramenti in PVC: come ottenere il miglior prezzo?

Scegliere d’installare finestre in PVC è una buona scelta per unire efficienza ed economia, sia per nuove costruzioni che come parte di una ristrutturazione. Per scegliere il preventivo giusto per le finestre in PVC e rispettare così il proprio budget, quali sono i criteri da tenere in considerazione? Il prezzo di una finestra in PVC dipende in gran parte dalle sue dimensioni, dal numero di ante, dal sistema di apertura e dal tipo di vetro.

Il prezzo della manodopera cambia in base a diversi fattori. Ad esempio sarà più elevato nel caso di una ristrutturazione che in quello di una nuova costruzione. 

Consigli per confrontare i preventivi e trovare il professionista giusto

Ottieni più preventivi

Richiedere almeno tre preventivi a professionisti con sede nella tua zona. Per fare ciò, puoi contattarli direttamente via e-mail o telefono. Questa soluzione può farti risparmiare tempo, perché ricevi più preventivi compilando un unico modulo.

Confronta i preventivi

Occorre poi confrontare i prezzi dei preventivi ricevuti, ma anche i servizi offerti e le scadenze per l’esecuzione dei lavori. L’ideale resta raccogliere pareri diversi sugli artigiani e le aziende che avete selezionato navigando nei forum o sui social dedicati su internet.

Informati sugli aiuti finanziari esistenti

Per risparmiare e ridurre il preventivo, puoi anche informarti sugli aiuti finanziari concessi dallo stato. Esistono infatti diversi bonus e agevolazioni, concessi ai privati ​​che intendono realizzare lavori che consentano un migliore isolamento termico della propria abitazione o appartamento.

Gli elementi che influiscono sul preventivo per una finestra in PVC

Per stimare correttamente l’importo del preventivo per l’installazione di una o più finestre con telaio in PVC, tenere conto di diversi elementi:

  • Le dimensioni della finestra in PVC: più grande è la finestra, più il prezzo aumenterà. Aspettati un costo aggiuntivo se si tratta di una finestra fuori misura.
  • Il numero di ante: il prezzo varierà a seconda che si tratti di finestra a una anta, due ante o tre ante.
  • Il tipo di apertura: il sistema di apertura può essere fisso, a soffietto, a battente, detto anche “sistema alla francese”, ad anta ribalta, ma anche scorrevole.
  • Vetro delle finestre: può avere un forte impatto sul preventivo di una finestra in PVC: vetro singolo, doppio o triplo, vetro di sicurezza o vetro progettato per un migliore isolamento termico e acustico.
  • Il marchio scelto: il prezzo varia in base alla gamma di serramenti in PVC che scegli e alla qualità del prodotto.
  • Il prezzo della manodopera: dipende dall’impresa che hai scelto per eseguire il lavoro.
  • Il costo della rimozione: se si tratta di una ristrutturazione, al costo del preventivo va aggiunta la rimozione del vecchio serramento.

Il prezzo di una finestra in PVC in base al tipo di vetro

Le finestre con telaio in PVC e vetro singolo sono attualmente vendute molto poco, perché le loro prestazioni in termini d’isolamento sono molto basse. La stragrande maggioranza delle finestre vendute è quindi dotata di doppi vetri. Se desideri dotare le tue finestre in PVC di vetri speciali su misura, ci sarà comunque un costo aggiuntivo.

Dipenderà anche a seconda delle caratteristiche desiderate: vetro antieffrazione, isolamento del suono e isolamento termico, ecc.

Costo della manodopera per l’installazione di finestre in PVC

Per un risultato professionale si consiglia di rivolgersi a una ditta specializzata, come noi di Lacos Group, nell’installazione di serramenti. La falegnameria di una finestra deve infatti essere eseguita perfettamente per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire un isolamento termico e acustico ottimale. Il preventivo per l’installazione di finestre in PVC nella tua casa o appartamento include quindi anche il prezzo di questo lavoro.

Questo costo può variare a seconda del professionista di cui ci si avvale, ma anche della tecnica di posa, che può essere più o meno complessa a seconda del serramento e delle caratteristiche dell’opera. Come accennato in precedenza, in caso di ristrutturazione, la messa in opera costerà di più, prevedendo anche lo smaltimento del vecchio serramento.

Desideri un preventivo per i serramenti in PVC di casa tua?….contatta Lacos per un preventivo! gratuito!

 

Novembre 18, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/11/serramenti-pvc-preventivo.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-11-18 13:32:062022-11-18 13:32:06Preventivo serramenti in PVC: come ottenere il miglior prezzo?
Serramenti

Persiane: 5 buoni motivi per scegliere il PVC

Persiane: 5 buoni motivi per scegliere il PVC

Vuoi installare nuove persiane alle finestre di casa tua? Se legno e alluminio hanno notevoli vantaggi, il PVC ne ha altrettanti. Le persiane in PVC mostrano buone prestazioni e sono disponibili in diversi modelli per soddisfare pienamente le vostre esigenze. Esistono diversi tipi di persiane in PVC: a battente, avvolgibili, scorrevoli e pieghevoli.

Un prodotto in PVC è di facile manutenzione e mostra una buona resistenza oltre che un alto livello d’isolamento (termico e acustico). Il prezzo delle persiane in PVC è inferiore a quello delle persiane in legno o alluminio.

PVC, un materiale robusto

Il PVC si distingue come materiale di alta qualità. Questo è uno dei motivi per cui una persiana in PVC sarà particolarmente robusta. Mostra un’elevata resistenza agli urti causati dalle intemperie, ma anche alle temperature e all’umidità. Un altro vantaggio: il PVC è un materiale sintetico e antimicotico. Funghi e muffe non possono crescere e attaccare le persiane

Sono inoltre resistenti agli insetti, a differenza delle persiane in legno che ne vengono divorate e necessitano di una regolare manutenzione per essere protette da questo degrado.

Tra gli altri vantaggi del PVC rispetto al legno o all’alluminio: il suo livello di resistenza alla salinità dell’aria marina.

Il sale è anche uno dei costituenti del PVC. Le persiane in PVC sono quindi resistenti e particolarmente consigliate per le case situate in riva al mare.

Un alto livello di isolamento

Le persiane in PVC offrono elevate prestazioni d’isolamento termico. In inverno, impediscono efficacemente al freddo di entrare in casa. In estate mantengono fresca la tua casa. Le doghe in PVC hanno una struttura a nido d’ape le cui cavità sono riempite d’aria in modo da costituire una barriera termica tra le più efficaci.

Le persiane in PVC sono anche ottimi isolanti acustici. Attenuano i rumori esterni (pioggia, grandine, vento, ecc.) E limitano la diffusione dei rumori interni. 

Un’ampia scelta di modelli

In termini di dimensioni, possono essere in formati standard o realizzati su misura. Le persiane in PVC sono disponibili anche in diversi colori e sfumature. Si adattano quindi perfettamente alla decorazione esterna della tua casa! Ecco i principali tipi di persiane in PVC:

  • persiane: queste sono le più comuni, si ripiegano su entrambi i lati della finestra che proteggono;
  • tapparelle: manuali o motorizzate, una tapparella è costituita da lamelle che si avvolgono in una cassaforma posta nella parte superiore della finestra;
  • persiane a libro: sono costituite da più lamelle larghe e amovibili (tra 2 e 4 in genere) che si piegano a fisarmonica;
  • persiane scorrevoli: scorrono lungo binari posti nella parte superiore e inferiore delle finestre. Possono anche essere integrati direttamente nella parete. 
  • la persiana con telaio: riguarda principalmente le persiane con lamelle. Le lame sono più o meno distanziate e incorniciate da un contorno pieno.

Facile manutenzione

Non c’è bisogno di un trattamento speciale con una persiana in PVC. A differenza del legno, il PVC è un materiale che non necessita di manutenzione. Né di prodotti specifici per la pulizia. Le persiane in PVC si lavano semplicemente con acqua e sapone e un panno. Se si scelgono persiane a battente, le cerniere saranno oggetto di manutenzione speciale una o due volte l’anno (rimozione ruggine, ingrassaggio, ecc.).

Una tapparella, invece, è più facile da mantenere in quanto non ha cardini ed è protetta dal cassone in cui si avvolge. Puoi usare una miscela di bicarbonato di sodio e aceto bianco per pulire facilmente i cardini delle persiane. Stendeteci sopra il composto e strofinate con una spazzola semi rigida. Dovrai quindi solo ingrassare gli elementi e riattaccarli alle persiane.

Prezzo accessibile

Il prezzo di una persiana in PVC dipende da diversi elementi:

  • qualità (livello di gamma);
  • dimensioni (standard o personalizzate);
  • il modello (foglia, rotolamento, ecc.);
  • finiture (barra, sciarpa, ecc.);
  • Tuttavia, le persiane in PVC sono generalmente meno costose delle persiane in legno o alluminio.

Desideri installare delle persiane a casa tua?….contatta Lacos per un preventivo! gratuito!

 

Novembre 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/11/persiane-pvc.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-11-10 15:17:412022-11-10 15:17:41Persiane: 5 buoni motivi per scegliere il PVC
News

Come insonorizzare casa

Come insonorizzare casa

Soffitti alti e grandi finestre: la casa dei sogni!

In realtà questa combinazione nella maggior parte delle case odierne non ha un buon suono.

Qualcuno di noi si concentra davvero sul modo in cui i suoni attraversano i nostri spazi abitativi, su quanto rumorosa o tranquilla sarà la nostra casa? Non proprio. Ma i rumori della vita quotidiana – gli utensili che vengono lavati in cucina, la TV che trasmette musica a tutto volume in sala o un bambino nell’appartamento di sopra che gioca con una palla – possono iniziare a disturbare e portare ad alti livelli di irritazione.

E come non notare i rumori esterni: il camion che passa per la strada, i trapani e gli addetti alle pulizie fuori casa, l’asciugatrice che funziona… Sembrano inevitabili. Ma si può fare molto prima di arrendersi.

Insonorizzare casa se è in costruzione

Potete notevolmente ridurre il rumore in modo pianificato se la casa è in costruzione.

1. Fate in modo che le pareti e i soffitti assorbano o riflettano il suono

Il suono viaggia a onde e può facilmente insinuarsi in tutti gli spazi. Per evitare che ciò accada, sono necessarie barriere acustiche o materiali assorbenti. In genere, i soffitti e le pareti vengono rinforzati con lana di vetro o schiuma. Al giorno d’oggi, però, si possono fare tante altre cose.

  • Installare piastrelle o pannelli acustici
  • Rivestire i soffitti con pannelli di gesso perforati
  • Rivestire le pareti con pannelli di MDF o integrare pannelli di MDF nel soffitto quando questo è in grado di sopportare il peso
  • Installare fibra di vetro sul soffitto dando l’impressione di un controsoffitto
  • Utilizzare pannelli di gesso

Naturalmente, è possibile fare una o più di queste cose a seconda della quantità di “isolamento acustico” che si desidera.

2. Evitate di creare grandi spazi vuoti

Per quanto possibile, evitate soffitti alti, lunghi corridoi senza finestre e scale. Evitate assolutamente di posizionarli vicino al soggiorno, alla sala e alle camere da letto. Per quanto possano sembrare belli, fanno rimbalzare il suono. Non sarebbe meglio avere stanze più accoglienti con soffitti più bassi o installare un controsoffitto?

Se vi piacciono i soffitti alti e i corridoi lunghi, ecco una soluzione: assicuratevi solo di avere abbastanza “uscite” per il suono. Un paio di finestre qua e là potrebbero fare al caso vostro. Chiedete al vostro architetto o designer d’interni, sapranno sicuramente aiutarvi.

3. Pensate alla collocazione delle stanze

Volete davvero che lo studio sia adiacente alla cucina? Provate a meditare o a studiare in questa stanza mentre qualcuno cucina in cucina.

Volete davvero che la stanza di vostro figlio sia vicina alle scale? Ogni volta che scendete in cucina, potrebbe perdere la concentrazione quando cerca di studiare. Anche le lavatrici e le asciugatrici emettono rumori quando sono in funzione. Si consiglia di tenere il soggiorno e la camera da letto lontani dalle stanze dallo studio, dalle cucine, dalle scale, ecc.

Se non volete ristrutturare la vostra casa

Come risolvere i problemi acustici della casa esistente con piccoli trucchi di insonorizzazione.

1. Investite in mobili di legno

Posizionateli contro le pareti da cui intendete ridurre le infiltrazioni di rumore, ad esempio contro una parete comune tra la camera da letto principale e la sala. Oppure una libreria in legno contro una parete condivisa con un vicino rumoroso può aiutare ad assorbire parte del suono che passa attraverso le pareti, soprattutto se la libreria ha molti libri.

2. Utilizzare arredi pesanti e moquette

I tappeti, nonostante i loro numerosi difetti, sono uno dei modi più economici per gestire il rumore. Lo stesso vale per tende e tendaggi pesanti. Tutti assorbono efficacemente il suono.

3. Cambiate i mobili

Se vi trovate in una casa con spazi vuoti intorno alle scale o senza controsoffitto, riempite lo spazio esteticamente con mobili pesanti, come ad esempio una console. Spostate anche altri oggetti, ma non mettete la TV sotto l’angolo delle scale! Creerebbe più rumore e caos.

Insonorizzare casa con piccoli cambiamenti

Potete ridurre il rumore e altri tipi di inquinamento acustico durante la ristrutturazione di qualsiasi area della casa

1. Insonorizzate le finestre e le porte

Invece di scegliere grandi porte-finestre scorrevoli sul balcone, installate porte che possano essere chiuse ermeticamente, soprattutto se il balcone si affaccia sulla strada. Più grande è la finestra, maggiore è il rumore che entra in casa. Se volete comunque optare per le finestre, installate dei doppi vetri per limitare il rumore, in quanto rappresentano un’ulteriore barriera per le onde sonore.

Inoltre, fate installare delle guarnizioni di gomma intorno ai bordi delle finestre e delle porte per chiudere tutti gli spazi intorno. O, se preferite, pensate a sostituirle con infissi di ultima generazione.

2. Investite in porte pesanti di buona qualità

La maggior parte delle porte, soprattutto negli appartamenti o nelle case consegnate dai costruttori, sono fatte di pannelli con un’anima cava. Vi consigliamo di sostituirle con porte pesanti in legno o in pvc con anima solida.

3. Adattare le pareti e il soffitto con pannelli forati

Riducete le infiltrazioni sonore dall’appartamento sopraelevato utilizzando pannelli forati nascosti all’interno del controsoffitto. Queste lastre assorbono le onde sonore e ne limitano la trasmissione. Allo stesso modo, aggiungete qualche centimetro di queste lastre alle pareti. Per una finitura professionale, si possono scegliere materiali speciali per l’acustica del soffitto e delle pareti, dotati di classificazione acustica. Più alta è la classificazione, più silenzio si può godere.

Dopo tutti quest consigli stai pensando di ridurre il rumore cambiando i tuoi infissi? O desideri magari cambiare i serramenti di casa tua?….contatta Lacos per un preventivo! gratuito!

 

Novembre 4, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/11/come-insonorizzare-casa.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-11-04 07:04:162022-11-04 07:04:16Come insonorizzare casa

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}