• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Arredare

Come scegliere la dimensione delle tende?

Come scegliere la dimensione delle tende?

Le tende o le persiane “vestono” le finestre della tua casa ma ti permettono anche di modulare bene l’ambiente, cambioandone il colore, l’illuminazione e il grado di privacy che desideri in qualsiasi momento. Ecco perché scegliere gli elementi più adatti con le giuste dimensioni sarà un vantaggio per l’arredamento di casa tua.

Ma come farlo nel migliore dei modi? Qui ti mostriamo alcune idee in ​​base al tipo di soluzione che vuoi integrare a casa tua.

Come scegliere la dimensione delle tende a rullo

Le tende a rullo sono le più comuni, poiché sono una soluzione molto comoda per tutti i tipi di finestre e si adattano perfettamente a qualsiasi spazio. In questo caso, per non sbagliare, l’ideale è ordinare tende con misure standard per le finestre che si adattano alle dimensioni con cui si vuole vestire la propria casa, oppure prendere come riferimento l’altezza e la larghezza dell’infisso in questione.

Sia ​​il tessuto che il meccanismo di questo sistema occupano pochissimo spazio, di solito circa 15 mm da un lato e altri 18 mm dall’altro. L’unica cosa di cui dovrai tenere conto in questi casi è la direzione in cui è diretto il rullo e che corrisponda al modo in cui viene aperta la tua finestra, perché se si tratta di un’anta ribalta, dovresti lasciare la parte libera per comodità.

In totale una differenza di 33 mm tra la larghezza del tessuto e la larghezza totale della tenda. Per quanto riguarda le dimensioni esatte dei meccanismi, anch’essi poco ingombranti, dipende un po’ dal tipo di tenda e dalle sue dimensioni. I supporti sono universali per installazione laterale, a soffitto o a parete. Al massimo la misura di questi supporti sarà compresa tra i 7 e gli 8 cm.

È importante tenere conto della direzione di avvolgimento. Nel caso, ad esempio, di avere una finestra ad anta ribalta in cui vogliamo salvare la maniglia di apertura, l’ideale è che il verso sia opposto. Vale a dire che cade al di sopra del tubo e che si allontana dal vetro. 

Come scegliere la dimensione delle tende veneziane

Le tende veneziane sono un altro classico con una vasta scelta tra una serie di modelli secondo tutti i gusti: soluzioni in legno, PVC o alluminio. Consentono di essere integrate nel vetro direttamente attraverso il foro della finestra, oppure di essere installate frontalmente alla finestra. Di solito il sistema dipende molto anche dal materiale che scegli e dal tipo di servizio.

Se entrano all’interno, dovrai semplicemente sottrarre 1 cm dalla misura in modo che il prodotto possa adattarsi senza grossi problemi. Se invece cerchi tende veneziane frontali, dovrai fare l’operazione inversa: aggiungere 5 cm alla lunghezza in modo da poter coprire efficacemente i meccanismi. Nel caso delle tende, l’altezza alla quale devono essere retratte ne risente molto, quindi questo riferimento va sempre tenuto presente al momento dell’ordine del prodotto o quando si è pronti a parlare con il tecnico che si occuperà dell’installazione.

Per installarle frontalmente sarà sufficiente dare la misura esatta della finestra per la larghezza e aggiungere 5 cm alla lunghezza per una maggiore copertura, tenendo conto dei meccanismi. Possono essere installati a parete o a soffitto, anche a parete con supporto distanziatore da 7 cm. Cos’altro devo tenere in considerazione? Anche l’altezza della piega è molto importante quando si posizionano le veneziane sulle nostre finestre o porte.

Come scegliere la dimensione delle tende verticali

Le tende sono elementi che di solito danno molta vita alla decorazione, poiché sono quelli che probabilmente ci danno più gioco nella scelta di colori, motivi, forme e concetti. In questo senso, avrai anche diversi modi di presentarli, sia nella giusta dimensione della finestra, sia nelle tende che cadono a terra. Le tende lunghe che arrivano fino a terra vanno sempre misurate 3 cm in meno della loro altezza, altrimenti si trascinano sul pavimento.

Nelle tende verticali bisogna tener conto che stiamo parlando di una tenda che, se va dal soffitto al pavimento, è consigliabile scontare 3 cm in modo che non trascini. Ricordiamo che il binario è già compreso nella misura totale e l’ideale è aggiungere 5 cm per lato per calcolare la larghezza. Se va tra due pareti, sottrai 1 cm dal totale.

Se l’installazione della tenda verticale è a parete, sarà con un supporto separatore da 8/12 cm e nulla è da scontare. La misura sarà il totale da dove vogliamo installarlo al pavimento o al fondo della finestra. Non dimentichiamoci di tenere conto se vogliamo salvare un termosifone o qualsiasi altro ostacolo. E scegli il lato di raccolta corretto se parliamo di porte scorrevoli.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo sulle tende personalizzate di casa tua!

 

Marzo 29, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/03/tende.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-03-29 10:00:002023-03-29 10:00:00Come scegliere la dimensione delle tende?
Arredare

Come il design dell’ufficio influenza le prestazioni lavorative

Come il design dell’ufficio influenza le prestazioni lavorative

Numerosi studi hanno dimostrato che il design influenza direttamente la produttività e le performance dei lavoratori. Pertanto, quando si definisce e si progetta una specifica area della casa in cui lavorare, bisogna tenere conto di diversi fattori. Lavorare in un ambiente piacevole, con una buona illuminazione e un arredamento confortevole è essenziale per aumentare la produttività.

D’altra parte, un lavoro non è solo incoraggiato dallo stato d’animo che il superiore stabilisce con il suo dipendente, ma anche il design e la struttura dello spazio in cui si lavora devono essere adeguatamente adattati allo svolgimento dell’attività aziendale. Gli spazi aperti, l’organizzazione di sale riunioni o spazi collaborativi, la luce, i colori e ogni dettaglio nell’arredamento dell’ambiente ufficio sono fondamentali per buone prestazioni, ispirazione e flessibilità per far parte della quotidianità del lavoratore.

Una persona media trascorre un terzo della sua vita al lavoro, motivo per cui aziende come Google o Facebook hanno creato spazi totalmente pensati per il proprio personale. Più che una questione di “essere aggiornati”, questi spazi contribuiscono alla salute del dipendente, oltre al fatto che è dimostrato che l’ambiente influenza il successo e la motivazione dei lavoratori.

Se i dipendenti di un’azienda credono di lavorare in modo efficiente mantenendo uno standard di felicità e benessere e le loro prestazioni sono in linea con la missione dell’azienda, allora sono produttivi.

I vantaggi del design innovativo dell’ufficio

  • Creatività: l’accesso alla luce naturale, agli spazi di collaborazione e alle sale riunioni private aumenterà la soddisfazione e la produttività dei dipendenti.
  • Produttività: disponendo di posti di lavoro interessanti o più confortevoli, i dipendenti diventano più produttivi, poiché il loro umore generale cambierà. Le persone non vedranno l’ora di venire al lavoro con più spirito, invece di contare i minuti che mancano alla loro uscita.
  • Collaborazione: il design degli uffici può portare ad aumentare la creatività dei dipendenti. La collaborazione diventerà un luogo comune, poiché diversi dipartimenti scambiano idee e le persone si uniscono per risolvere i problemi, invece di essere apatici o indifferenti

Cosa possono fare i datori di lavoro per facilitare la cultura e l’ambiente aziendale per la loro forza lavoro?

  • Movimento: l’attività fisica non solo migliora la nostra postura, ma è un ingrediente vitale per la collaborazione. I dipendenti sono più vigili dopo aver fatto una passeggiata o aver conversato con un collega. Questi tipi d’interazioni positive superano i sentimenti negativi sul posto di lavoro e migliorano la felicità generale.
  • Flessibilità: uno dei modi migliori per incorporare questa tendenza in uno spazio ufficio è disporre di spazi non statici. Ad esempio: postazioni di lavoro che si trasformano in scrivanie in piedi, pareti mobili o aree che possono fungere da sale riunioni e lounge.
  • Salute: oltre a iniziare a promuovere stili di vita sani, l’azienda può scegliere di offrire spuntini da ufficio ricchi di sostanze nutritive o incoraggiare ad alzarsi in piedi o a cambiare posizione, le persone ricevono una sferzata di energia, riducono il mal di schiena e migliorano la postura.
  • Più natura: trascorrere più di otto ore al giorno al chiuso ci priva di elementi naturali. La biofilia, la nostra spinta a connetterci con la natura, aumenta anche la produttività del lavoro. Ci sono anche molti altri studi che hanno dimostrato che le piante stimolano la cognizione e migliorano la nostra salute generale.

Suggerimenti per il design dell’ufficio di casa

In primo luogo, devi scegliere una stanza che sia piacevole e confortevole poiché vi trascorrerai molte ore al giorno. Dobbiamo condizionare uno spazio che sia motivante in modo che tu voglia esserci dentro. Quando si selezionano i colori con cui lavorare, questi devono essere combinati in modo da favorire il perfetto equilibrio tra motivazione e calma.

I colori caldi, pur essendo allegri, non sono affatto rilassanti e, in eccesso, producono agitazione e distrazione. Si consiglia di optare per colori freddi come il blu che genera pace e tranquillità. Anche il verde, che trasmette fiducia, favorisce entrambi la creazione di ambienti tranquilli in cui essere più produttivi. Anche il sempre elegante bianco è una buona opzione poiché consente di abbinarlo facilmente ad altre tonalità senza ricaricare l’ambiente.

È importante avere luce naturale, se possibile posizionare il tavolo da lavoro vicino a una finestra che si affaccia su un luogo tranquillo. Anche che abbia una buona illuminazione artificiale per il resto delle ore, meglio se diffusa e posta in una posizione che eviti i riflessi sullo schermo. Tutto ciò contribuirà a ridurre l’affaticamento mentale e degli occhi. Sulla stessa linea, il computer deve essere posizionato davanti al sedile per poter lavorare senza girare il collo o il tronco; e a una distanza minima di 40 cm.

Un altro fattore importante è la scelta di una seduta comoda e non troppo rigida. Un modello ergonomico, regolabile in altezza, che favorisce una buona postura che aiuta a prevenire fastidiosi dolori al collo e alla schiena dovuti a molte ore di lavoro. È importante includere elementi che non sono direttamente correlati al lavoro, come moodboard con fotografie stimolanti, elementi decorativi che riportano alla mente bei ricordi o piante e fiori che aiutano a sentire più energia.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo sull’arredamento personalizzato del tuo ufficio!

 

Marzo 23, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/03/ufficio.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-03-23 11:19:162023-03-23 11:19:16Come il design dell’ufficio influenza le prestazioni lavorative
Arredare

Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni

Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni

Da ambienti naturali rinvigorenti, colori sereni con tocchi di gioia e spazi lussuosi che danno il tono all’opulenza nelle nostre case, il 2023 è carico d’ispirazione per raggiungere un comfort totale. Elementi naturali come piante, stampe botaniche e colori allusivi saranno il pilastro di questa tendenza nelle nostre case e non scompariranno tanto presto. Ciò che accadrà con questa tendenza è che si evolverà in una natura giocosa, esaltata e divertente.

L’ambiente torna al naturale, quindi continueremo a cercare di catturare il concetto di benessere nella nostra casa. Attraverso tessuti come cotone, velluto, lana e altri materiali come la ceramica grezza e persino la pietra, che sarà il materiale protagonista di questa tendenza del 2023. Come spesso accade, le tendenze della decorazione 2023 rispondono alla situazione sociale, culturale e politica che stiamo attualmente vivendo, con una forte influenza della natura, della sostenibilità e dell’ambiente.

Minimalismo caldo

Il minimalismo caldo sarà ancora una volta lo stile protagonista nelle tendenze della decorazione del 2023. Ispirato a stili come Japandi e scandinavo, segue una linea minimalista di basi neutre e una ricerca di funzionalità, anche se è meno rigoroso e ammette un po’ più di colore e calore. Sullo stesso percorso troveremo anche archi e le forme rotonde.

Un altro dei materiali che vedremo di più come tendenza del 2023 nella decorazione d’interni è la pietra naturale in molte delle sue forme. Marmo, granito, ardesia o pietra calcarea saranno molto presenti nel rivestimento di qualsiasi stanza della casa.

Forme arrotondate

Mobili a forma di mezzaluna, tappeti circolari, divani dalle sagome organiche e sedie a tulipano continueranno a essere i precursori di questa tendenza. Tuttavia, il 2023 porta questa tendenza al livello successivo e vedremo dettagli ancora più curvi in ​​elementi architettonici come finestre e porte, così come specchi, armadi, comodini e altro ancora.

Infine, questa tendenza vedrà la rinascita di nicchie e mensole circolari che sono state utilizzate fin dal Rinascimento per valorizzare opere d’arte e sculture, quindi utilizzarle nella tua casa sarà un grande successo poiché possono funzionare come divisori, finiture visive e persino per creare micro ambienti all’interno della tua casa.

Mix di colori

Toni caldi e freddi si uniscono nella decorazione d’interni nel 2023 per offrirci risultati sorprendenti e originali. I colori di tendenza sono i toni della terra come terracotta, beige e sabbia, ma possiamo vederli abbinati a toni scuri per creare contrasto. Ecco quanto sarà influente questa tendenza per il 2023, colori che possono darci calma e tocchi di gioia in un batter d’occhio.

A cominciare dal colore protagonista del 2023: il lavanda. Un tono già utilizzato nella moda e nell’interior design ma che nel 2023 porta una nuova versione chiamandolo lavanda digitale. È un viola pastello molto morbido che invita alla calma ed evoca gioia allo stesso tempo in qualsiasi interno. La lavanda, già un colore pregiato nell’interior design grazie alle sue proprietà rilassanti, si evolve dai rosa pastello che avevano guadagnato terreno nel design di qualche anno fa.

Il glamour è tornato

Una delle tendenze più innovative per il 2023 riguarderà il lusso e il glamour in casa. Il lusso sarà presente attraverso finiture e texture ricche di dettagli che evocano eleganza, allontanandosi sempre di più da stili minimalisti e semplici. Questa tendenza porterà un nuovo concetto a casa tua, il comfort e il lusso saranno i protagonisti della tua quotidianità come se soggiornassi in un resort esclusivo.

Appariranno finiture di lusso che troveremo in diverse aree inaspettate della casa, così come tessuti sofisticati, trame sorprendenti e colori profondi. E questa tendenza non sarà completa senza la sua dose di dettagli. Dai metalli caldi come l’oro o l’ottone, ai vasi dorati con ornamenti organici e floreali. Tutto sarà un’opera d’arte che ci darà la linea guida per mantenere un’estetica confortevole ma lussuosa nella tua casa.

Mobili sostenibili

La decorazione ecologica è ancora in voga quest’anno e continueranno a essere utilizzati pezzi realizzati con materiali naturali e sostenibili come il legno o le fibre vegetali. Il Mid-Century Modern e lo stile nordico continueranno ad avere una presenza, ma se dobbiamo evidenziare un’estetica regnante nel 2023, è quella che rende omaggio alla natura.

Sebbene il legno sia ancora di tendenza in tutti i suoi aspetti, come abbiamo accennato nei materiali sostenibili, ciò che ritorna quest’anno 2023 è il legno nei toni scuri. Ciò è dovuto a un revival dello stile degli anni ’70, in cui i mobili marrone scuro erano molto presenti.

Pezzi fatti a mano

Anche i mobili e gli accessori fatti a mano continuano a essere una tendenza nella decorazione nel 2023. Con loro, si impegnano pezzi unici e si dà valore ai creatori e alle diverse culture e stili che rappresentano. I tessuti in tinta unita saranno combinati con altri motivi per creare oggetti con consistenza e carattere. Motivi geometrici e floreali saranno i protagonisti di cuscini, tappeti e tende.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo sull’arredamento personalizzato di casa tua!

 

Marzo 16, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/03/tendenze-2023.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-03-16 11:24:042023-03-16 11:24:04Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
Serramenti

Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica

Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica

Le finestre sono una parte necessaria in qualsiasi bagno. Forniscono luce naturale e ventilazione, che è importante per una stanza che viene spesso utilizzata per l’igiene personale. Quando scegli una finestra per il tuo bagno, devi tenere conto di alcuni aspetti tra cui anche privacy e tranquillità.

Per questo è importante avere la migliore finestra per bagno in termini di qualità, prezzo e tempi di consegna. È importante considerare la loro durata e resistenza all’umidità. In questo senso, le finestre in PVC nel bagno si presentano come una soluzione pratica e duratura. La finestra in PVC ideale per il bagno ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie ai suoi numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali telai in legno.

Ma quali benefici ha una volta installata?

Durata

A differenza delle finestre in legno, le finestre in PVC non si deformano, non si crepano o marciscono con l’esposizione all’umidità e agli sbalzi di temperatura. Ciò significa che le finestre in PVC possono durare per molti anni senza richiedere costose riparazioni o sostituzioni. Nel caso dei bagni, dove l’umidità e l’acqua sono sempre presenti, le finestre in PVC sono particolarmente utili grazie alla loro maggior resistenza.

La qualità non andrà a rovinare le tasche del cliente, quindi, se stai cercando un risparmio a lungo termine e vuoi dimenticare le finestre che perdono, inizia la tua ricerca dal PVC. Questo è un materiale altamente resistente e sostenibile. La sua vita utile raggiunge i 50 anni. Un profilo nel telaio dell’anta della finestra con almeno cinque camere, vetri multipli e gas argon tra i vetri sono elementi che di solito offrono ottime prestazioni in termini d’isolamento della finestra.

Isolamento termico e acustico

Le finestre con barriere termiche di bassa qualità sono soggette a condensa, quindi assicurati sempre che siano realizzate in PVC anziché in alluminio, legno o altri materiali. Pertanto, per ridurre la condensa si può optare per vetri multipli con una o due camere a gas nobili, come l’argon. Sul mercato esiste una vasta gamma di serramenti in PVC con profilo resistente e intercalare termico tra le lastre di vetro.

D’altra parte, le finestre in PVC forniscono anche un buon isolamento acustico. La struttura in PVC è in grado di smorzare i rumori e ridurre la quantità di rumore esterno che entra nel bagno. Questo è particolarmente utile se si trova in una zona rumorosa, in quanto ti permetterà di godere di un ambiente più tranquillo e rilassante.

Bassa manutenzione

Le finestre in PVC sono facili da mantenere e pulire, il che le rende un’ottima opzione per il bagno. A differenza delle finestre in legno, non hanno bisogno di essere carteggiate o verniciate. Hai solo bisogno di pulirli con acqua e sapone neutro per mantenerli in buone condizioni.

Finestre in PVC in bagno: fattore estetico

Oltre all’ampia gamma di colori e stili disponibili, le finestre in PVC hanno anche un’estetica accattivante e moderna che le rende un’ottima scelta per qualsiasi bagno. Gli infissi in PVC sono sottili ed eleganti, conferendo a una stanza un aspetto più pulito e ordinato rispetto agli infissi in legno più ingombranti. Inoltre, la finestra del bagno deve fornire isolamento termico, privacy per gli utenti e, allo stesso tempo, essere esteticamente gradevole e integrarsi bene con l’arredamento circostante.

Sicurezza

I sistemi di chiusura multi punto utilizzati sulle finestre in PVC consentono di bloccare la finestra in più punti, rendendone più difficile l’apertura. Esistono anche opzioni che combinano vetro stratificato o temperato e forniscono una maggiore resistenza agli urti, oltre a evitare che si rompa facilmente in caso d’impatto.

Ciò aumenta ulteriormente la sicurezza in bagno, il che è particolarmente importante se in casa si hanno bambini piccoli o animali domestici.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per le tue tende!

 

Marzo 9, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/03/bagno.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-03-09 13:13:412023-03-09 13:13:41Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
Sicurezza

Tipi di tende a rullo

 Tipi di tende a rullo

Sceglierle non è facile, perché non solo devi differenziare tra tende standard o tende su misura, ma devi selezionarle in base al tipo di tessuto, alla loro facilità di pulizia, dimensioni, peso, passaggio luce, controllo temperatura, ecc. Per richiedere un preventivo per una tenda su misura, è conveniente fornire le misure approssimative che saranno necessarie.

In questo senso bisogna misurare la larghezza della finestra da coprire e aggiungere circa 10cm per lato, per evitare che quando si posiziona la tenda si possa vedere cosa c’è all’esterno da un angolo laterale. Per quanto riguarda la lunghezza, dovrebbe essere almeno l’altezza della finestra e un margine di circa 20cm in più (10 sopra la finestra e 10 sotto), ma puoi anche scegliere di installarla al soffitto o portarla a terra, in tal caso dovrai calcolare l’altezza totale della stanza.

Tende standard e tende personalizzate

Una tenda standard, è più economica di quella su misura. Ha gli svantaggi di una limitata varietà di tessuti, alcune misure fisse e una media bassa in qualità di tessuto e performance. Una tenda su misura, invece, è consigliata se cerchi qualità, varietà di tessuti e, ovviamente, una misura adatta alla tua finestra. Ovviamente il prezzo da pagare sarà superiore a quello di una standard e, essendo realizzata su misura, dovrete aspettare un po’ per riceverla, ma sono inconvenienti che vale la pena sopportare.

Questa è l’opzione ideale se hai intenzione di scegliere le tende per la tua casa abituale, se vuoi intervenire su una casa con materiali di qualità.

Tende a rullo traslucide

Una delle opzioni più comuni è quella di optare per tende traslucide, cioè quelle che lasciano passare la luce, fornendo una certa intimità filtrando la luce per fornire chiarezza, ma senza far vedere completamente cosa c’è dietro. Al loro interno ci sono tessuti solitamente i più economici, sia nelle opzioni standard che nelle tende su misura.

A livello di design, ne esistono di diversi tipi: tinta unita in varie tonalità (anche se le solite sono chiare), con effetto lino, effetto legno o effetto tessuto, tra gli altri.

Tende a rullo schermate

Queste tipologie di tende, hanno uno speciale tessuto microforato che, in misura diversa, controlla sia l’ingresso della luce che del caldo o del freddo. Inoltre sono tende ignifughe, respingono la polvere e l’umidità e durano a lungo: non si sfilacciano, non si deformano, mantengono il loro colore e sono facilissime da pulire con un panno umido.

Sono realizzate in un tessuto tecnico a base di poliestere o PVC e fibra di vetro e si riconoscono perché presentano una piccola fantasia (impercettibile da lontano).

Tende a rullo oscuranti

Sono tende completamente opache attraverso le quali non passa né luce né calore, quindi lasciano una permanenza nel buio più totale anche se è giorno. Sono ideali per le stanze in cui è necessaria l’oscurità totale durante il sonno, gli uffici in cui la proiezione avrà luogo a una certa ora, ecc.

Tende a rullo notte e giorno

Sono come una tenda a doppio strato realizzata con bande traslucide e opache alternate, la cui posizione è regolata dalla catenella laterale. In questo modo, quando si vuole buio, si controlla il movimento della tenda in modo che le bande opache sul retro coincidano con quelle traslucide sul davanti, bloccando l’ ingresso della luce, e quando si vuole luce, si liberano le bande traslucide, lasciando passare la luce.

Tende a rullo senza foratura

Questa opzione è ideale, ad esempio, se vivi in ​​affitto e non puoi forare i muri. Puoi Utilizzare i supporti adesivi per tapparelle senza forare: di solito vengono forniti in confezioni da due pezzi che vengono incollati al telaio della finestra (ma possono essere posizionati anche su vetri o piastrelle) e su cui viene posizionato il rullo per tende

Per fare questo, prima devi pulire la superficie dove verrà appeso con alcool, quindi segnare la posizione del supporto e incollarlo, rimuovendo la carta protettiva, posizionare la tenda iniziando dalla zona in cui va la catena, orientare l’estremità in orizzontale e ganci sull’altro lato.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per le tue tende!

 

Marzo 2, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/03/tende-a-rullo.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-03-02 14:33:132023-03-02 14:33:13Tipi di tende a rullo

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • La durata degli infissi in PVC
  • Può un infisso essere eco-sostenibile?
  • Cambia il look della tua casa
  • Preparare la casa per l’autunno
  • Vantaggi dei Profili in Legno-Alluminio Uniform

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}