• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
News, Serramenti

Come rinfrescare la tua abitazione

Come rinfrescare la tua abitazione: strategie per il caldo di stagione

Con l’avvicinarsi del caldo estivo, preparare adeguatamente la tua abitazione può fare la differenza tra sopportare un calore insopportabile e godere di un fresco rifugio. Non solo, un ambiente ben predisposto può significativamente ridurre i costi energetici e migliorare il tuo comfort generale. In questo articolo, esploreremo diverse strategie efficaci per trasformare la tua casa in un’oasi di freschezza durante i mesi più caldi.

Comprendere le sfide del calore estivo

Effetti del calore eccessivo sugli ambienti interni

Il calore estivo può trasformare rapidamente la tua casa da un luogo confortevole a uno scomodo e soffocante. L’accumulo di calore all’interno degli ambienti può deteriorare l’aria e ridurre la qualità della vita.

Impatto sulla salute e sul benessere

Temperature elevate possono portare a problemi di salute come disidratazione, colpi di calore e stanchezza cronica. Per non parlare dell’impatto negativo sul sonno e sulle normali attività quotidiane.

Strategie per rinfrescare gli ambienti

Isolamento e sigillatura

Verifica delle finestre e delle porte

Una delle prime mosse per rinfrescare la tua casa consiste nel verificare che finestre e porte siano ben sigillate. Piccoli spifferi possono essere responsabili di un significativo scambio termico indesiderato.

Isolamento dei soffitti e dei pavimenti

Migliorare l’isolamento dei soffitti e dei pavimenti può prevenire l’accumulo di calore, mantenendo gli ambienti interni più freschi.

Utilizzo di tende e schermi solari

Tende riflettenti

L’installazione di tende riflettenti può bloccare efficacemente la radiazione solare diretta, contribuendo a mantenere più freschi gli interni.

Schermi solari esterni

Schermi solari esterni posizionati strategicamente possono fare molto per ridurre l’intensità del sole prima che questo raggiunga le finestre.

Ventilazione efficace

Ventilatori a soffitto e portatili

L’uso di ventilatori aiuta a circolare l’aria, creando una sensazione di fresco e prevenendo la stagnazione dell’aria calda.

Sistemi di ventilazione naturale e meccanica

Promuovere la ventilazione naturale attraverso l’apertura di finestre in momenti strategici della giornata può essere molto efficace, così come l’uso di sistemi meccanici per forzare il ricambio d’aria.

Tecnologie e dispositivi per il controllo del clima

Climatizzatori e condizionatori

Scegliere il modello adatto

La scelta di un climatizzatore adeguato è fondamentale. Deve essere sufficientemente potente per coprire l’area desiderata, ma anche efficiente dal punto di vista energetico.

Manutenzione regolare

Assicurarsi che il tuo climatizzatore sia sottoposto a manutenzione regolare per garantire massima efficienza e durata.

Umidificatori e deumidificatori

Bilanciare l’umidità per massimo comfort

Regolare l’umidità può migliorare notevolmente la sensazione di freschezza. Umidificatori e deumidificatori possono aiutare a mantenere il livello di umidità ottimale.

Consigli pratici per ridurre il calore interno

Gestione dell’illuminazione

Lampadine a basso consumo

L’uso di lampadine a basso consumo non solo riduce il calore prodotto dall’illuminazione ma anche il consumo energetico.

Utilizzo strategico della luce naturale

Limitare l’uso di luci artificiali durante il giorno e sfruttare al massimo la luce naturale può aiutare a mantenere la casa più fresca.

Piante e verde interno

Benefici delle piante nella regolazione della temperatura

Le piante non solo abbelliscono l’ambiente ma aiutano a regolare la temperatura e aumentare l’umidità relativa.

Migliori piante per rinfrescare la casa

Piante come l’aloe vera e il ficus sono ottime per contribuire a rinfrescare naturalmente l’ambiente.

FAQ

  • Qual è il modo più economico per mantenere fresca la casa durante il caldo?
  • Utilizzare ventilatori e migliorare l’isolamento può essere un modo costo-efficace per ridurre il calore.
  • Come posso migliorare la ventilazione senza climatizzatore?
  • Sfruttare la ventilazione naturale e posizionare strategicamente i ventilatori può migliorare il flusso d’aria senza l’uso del climatizzatore.
  • Quali sono le soluzioni rapide per ridurre il calore in casa?
  • Chiudere tende durante le ore più calde e usare ventilatori può fornire un sollievo immediato.

Conclusione

Preparare la tua casa per il calore estivo è un investimento nel tuo comfort e salute. Seguendo queste strategie, puoi trasformare la tua abitazione in un luogo piacevolmente fresco, pronto per affrontare i mesi più caldi con serenità e benessere.

Per scoprire come rinfrescare la tua abitazione al meglio contatta Lacos Group.

Aprile 23, 2024/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2024/04/rinfrescare-la-tua-abitazione.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2024-04-23 13:57:012024-04-23 13:57:01Come rinfrescare la tua abitazione
News, Serramenti

Tapparelle o persiane?

La scelta tra tapparelle e persiane può avere un impatto significativo non solo sull’estetica della tua casa, ma anche sulla funzionalità e sicurezza delle tue finestre. Queste soluzioni non solo offrono privacy e protezione dagli elementi esterni, ma contribuiscono anche all’isolamento termico e alla gestione della luce naturale. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni per aiutarti a decidere quale sia la più adatta alle tue esigenze.

Cosa Sono le Tapparelle e le Persiane?

Definizione e Tipologie Principali

Le tapparelle sono avvolgibili e generalmente realizzate in materiale metallico o plastico. Si arrotolano su un asse superiore e possono essere manovrate manualmente tramite una corda o un manovellino, oppure automaticamente attraverso un motore elettrico. Le persiane, invece, sono costituite da ante fisse o regolabili in legno, metallo o PVC, e si aprono e chiudono a battente o scorrevole lateralmente.

Differenze Chiave

Mentre le tapparelle sono spesso considerate più moderne e funzionali per la loro capacità di isolamento e sicurezza, le persiane sono apprezzate per il loro impatto estetico e la capacità di integrarsi con diversi stili architettonici, offrendo una ventilazione naturale senza compromettere la privacy.

Vantaggi e Svantaggi delle Tapparelle

Vantaggi delle Tapparelle

Le tapparelle offrono eccellenti livelli di sicurezza, grazie alla loro robustezza e alla difficoltà di essere forzate dall’esterno. Sono altamente efficaci nell’isolamento termico, contribuendo a mantenere la casa calda d’inverno e fresca d’estate, e permettono una regolazione precisa della quantità di luce che entra nelle stanze.

Svantaggi delle Tapparelle

Nonostante i benefici, le tapparelle possono richiedere manutenzione regolare, specialmente quelle motorizzate, e possono essere percepite come meno attraenti esteticamente rispetto alle persiane. Inoltre, il loro costo iniziale e la manutenzione possono rappresentare un investimento significativo.

Vantaggi e Svantaggi delle Persiane

Vantaggi delle Persiane

Le persiane sono molto apprezzate per la loro estetica e capacità di adattarsi a vari stili di case, da quelle rustiche a quelle più moderne. Offrono una buona ventilazione, permettendo l’ingresso di aria fresca anche quando sono chiuse, e sono generalmente più durevoli e resistenti alle condizioni atmosferiche.

Svantaggi delle Persiane

Tuttavia, le persiane possono essere costose da installare, soprattutto se realizzate su misura in materiali come il legno o il metallo. Richiedono anche una manutenzione periodica, particolarmente nel caso delle persiane in legno, che devono essere trattate per resistere agli agenti atmosferici.

Fattori da Considerare nella Scelta

Considerazioni sul Clima e l’Esposizione

Il clima e l’esposizione della tua casa sono determinanti nella scelta tra tapparelle e persiane. In aree con frequenti intemperie, le tapparelle possono offrire una maggiore protezione. Invece, in zone con clima mite e la necessità di ventilazione costante, le persiane potrebbero essere la scelta migliore.

Impatto sul Design della Casa

È importante considerare come queste soluzioni si integrano con l’architettura della tua casa. Le persiane possono aggiungere un tocco di eleganza e tradizione, mentre le tapparelle potrebbero essere più adatte per un look moderno e minimalista.

FAQ

  • Quale opzione è migliore per la sicurezza domestica?
  • Le tapparelle sono generalmente considerate più sicure grazie alla loro robustezza e difficoltà di essere forzate dall’esterno.
  • Tapparelle o persiane: quale opzione è più sostenibile?
  • Le persiane, specialmente quelle in materiali naturali come il legno, sono spesso viste come più sostenibili. Tuttavia, anche le tapparelle possono essere realizzate in materiali riciclabili.
  • Come posso decidere in base al mio budget?
  • Le tapparelle possono essere meno costose inizialmente, ma considera i costi a lungo termine come manutenzione e possibili riparazioni. Le persiane possono richiedere un investimento maggiore all’inizio, ma tendono a durare più a lungo con meno manutenzione.

Conclusione

La decisione tra tapparelle e persiane dipende da numerosi fattori, inclusi stile personale, budget, e requisiti funzionali. Considerando attentamente questi aspetti, puoi fare una scelta informata che aumenterà il valore e il comfort della tua casa. Ricorda, una casa ben progettata è una fonte di gioia quotidiana e comfort per te e la tua famiglia.

Contatta subito noi professionisti di Lacos Group!

Aprile 18, 2024/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2024/04/Tapparelle-o-persiane.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2024-04-18 06:27:552024-04-18 06:27:55Tapparelle o persiane?
News, Serramenti

Parlare di infissi: un glossario dei termini più usati

Parlare di infissi: un glossario dei termini più usati

Nel mondo degli infissi e dei serramenti, il jargon tecnico può sembrare un ostacolo insormontabile per i non addetti ai lavori. Capire la differenza tra una finestra a bilico e una a battente, o tra vetrocamera e vetro stratificato, può fare la differenza nella scelta dei materiali adatti alla propria casa. Questo glossario si propone come una bussola per navigare nel mare dei termini più comuni nel settore degli infissi, rendendoli accessibili a tutti.

Glossario dei termini di infissi e serramenti

A

  • Apertura a battente: sistema di apertura tradizionale in cui la finestra o la porta si apre verso l’interno o l’esterno grazie a cerniere poste lateralmente.
  • Avvolgibile: struttura solitamente in PVC o alluminio che si avvolge su se stessa, posizionata esternamente alla finestra per regolare luce e privacy.

B

  • Bilico: meccanismo che permette l’apertura della finestra sia dal lato superiore che inferiore, favorendo la ventilazione.

C

  • Camera d’aria: spazio sigillato tra due o più vetri di una finestra che migliora l’isolamento termico e acustico.
  • Cerniera: elemento metallico che collega l’infisso alla sua apertura, permettendone il movimento.

D

  • Doppio vetro o vetrocamera: struttura composta da due lastre di vetro separate da una camera d’aria o gas inerte, per un maggiore isolamento.

E

  • Efficienza energetica: capacità di un infisso di mantenere gli ambienti termicamente isolati, contribuendo al risparmio energetico.

F

  • Ferramenta: insieme di componenti metallici (cerniere, serrature, maniglie) che contribuiscono alla funzionalità dell’infisso.
  • Finestra a bilico: finestra che può essere aperta sia inclinandosi che ruotando attorno a un asse centrale.

G

  • Guarnizione: materiale elastico posto ai bordi dell’infisso per garantire l’isolamento da acqua, aria e rumore.

H

  • Hublot: piccola finestra circolare, spesso utilizzata su porte o pareti di navi, ora anche in contesti abitativi per un tocco di stile.

I

  • Isolamento termico/acustico: capacità degli infissi di ridurre il passaggio di calore e suono tra interni ed esterni.

L

  • Low-E: vetro a bassa emissività che riflette il calore verso l’interno, migliorando l’isolamento termico.

M

  • Maniglia: dispositivo fisso o mobile utilizzato per aprire o chiudere infissi e serramenti.

O

  • Oscurante: sistema (tapparelle, persiane, avvolgibili) che limita o impedisce il passaggio della luce attraverso l’infisso.

P

  • Persiana: serramento esterno composto da lamelle regolabili per controllare luce e aria.

S

  • Serratura di sicurezza: dispositivo di chiusura che aumenta la protezione contro effrazioni.
  • Soglia mobile: sistema che permette alla soglia di sollevarsi e abbassarsi automaticamente all’apertura e alla chiusura dell’infisso, migliorando l’isolamento.

T

  • Taglio termico: tecnica costruttiva che impiega materiali isolanti per separare termicamente la parte interna ed esterna dell’infisso, riducendo i ponti termici.
  • Tapparella: avvolgibile in materiale plastico o metallico che funge da oscurante e talvolta da elemento di sicurezza.

V

  • Vetro stratificato: composto da più lastre di vetro unite da pellicole di PVB (polivinil butirrale), aumenta la sicurezza in caso di rottura.
  • Vetro temperato: vetro trattato termicamente o chimicamente per aumentarne la resistenza agli urti e al calore.

Conclusione

Conoscere il significato dei termini tecnici può semplificare notevolmente la scelta e la manutenzione degli infissi e serramenti della propria abitazione. Speriamo che questo glossario possa servire da punto di partenza per approfondire ulteriormente l’argomento e fare scelte consapevoli e informate.Se questo glossario ti è stato utile, condividilo con chi sta considerando l’acquisto o la sostituzione di infissi e serramenti. E se hai domande o desideri aggiungere altri termini, non esitare a commentare qui sotto. La conoscenza è potere, soprattutto quando si tratta di rendere la propria casa più sicura, confortevole ed efficiente.

Contatta ora noi professionisti di Lacos Group!

Aprile 11, 2024/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2024/04/infissi.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2024-04-11 05:58:292024-04-11 05:58:29Parlare di infissi: un glossario dei termini più usati
News, Serramenti

Infissi certificati

Infissi certificati: il segreto per una casa sicura e sostenibile

Nell’ambito della costruzione e ristrutturazione di edifici, l’attenzione ai dettagli può fare la differenza tra una casa che è semplicemente “abitabile” e una che risplende di comfort, sicurezza e sostenibilità. Al centro di questa distinzione troviamo gli infissi certificati, elementi fondamentali che garantiscono non solo una maggiore efficienza energetica ma anche una sicurezza ineguagliabile e una sostenibilità ambientale di lungo termine.

Cosa sono gli infissi certificati?

Gli infissi certificati sono prodotti che hanno superato rigidi test di qualità e performance stabiliti da normative nazionali e internazionali. Queste certificazioni assicurano che ogni finestra, porta o persiana rispetti standard elevati in termini di isolamento termico, resistenza agli agenti atmosferici, durabilità e sicurezza.

Perché scegliere infissi certificati?

Efficienza energetica

L’isolamento termico fornito dagli infissi certificati riduce i bisogni energetici per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, contribuendo a un significativo risparmio sulle bollette energetiche. Questo aspetto è fondamentale in un’era dove l’efficienza energetica non è solo una scelta economica, ma anche un imperativo ecologico.

Sicurezza e durabilità

Gli infissi certificati offrono livelli superiori di sicurezza, proteggendo gli abitanti da intrusioni esterne grazie a meccanismi di chiusura avanzati e materiali di elevata resistenza. La loro durabilità è testata contro i più severi agenti atmosferici, garantendo un investimento duraturo nel tempo.

Sostenibilità ambientale

Scegliere infissi certificati significa contribuire alla riduzione dell’impronta ecologica del proprio edificio. La produzione di questi infissi segue protocolli che limitano l’impatto ambientale, promuovendo l’uso di materiali sostenibili e riciclabili.

Come riconoscere gli infissi certificati

La verifica delle certificazioni può essere effettuata controllando i marchi e i sigilli di qualità sul prodotto o consultando direttamente il produttore. Documentarsi sui diversi tipi di certificazioni disponibili e sui requisiti specifici di ciascuna è un passo cruciale per fare una scelta informata.

Tipologie di infissi certificati

Gli infissi certificati sono disponibili in una vasta gamma di materiali, ognuno con i propri vantaggi. Il legno, ad esempio, è apprezzato per il suo aspetto naturale e le ottime proprietà isolanti; il PVC offre un’ottima resistenza e un basso mantenimento; l’alluminio si distingue per la sua durabilità e la facilità di riciclo.

Caso di studio: esempi di successo

Numerosi studi di caso dimostrano l’efficacia degli infissi certificati nel migliorare l’abitabilità e l’efficienza energetica delle abitazioni. Progetti residenziali di nuova costruzione e ristrutturazioni di edifici storici hanno visto una notevole riduzione dei consumi energetici e un miglioramento del comfort abitativo grazie all’installazione di infissi certificati.

Come integrare gli infissi certificati nel tuo progetto

Incorporare infissi certificati nel design di una casa richiede una pianificazione attenta e la collaborazione con professionisti esperti. Considerare l’orientamento delle aperture, il clima locale e lo stile architettonico della casa sono passi fondamentali per massimizzare i benefici di questi componenti.

FAQ

  • È vero che gli infissi certificati hanno un costo iniziale più elevato?
  • Sì, il costo iniziale può essere superiore rispetto a infissi non certificati, ma il risparmio energetico a lungo termine e la minore necessità di manutenzione compensano ampiamente l’investimento iniziale.
  • Posso installare infissi certificati in un edificio storico?
  • Assolutamente. Esistono soluzioni certificate che rispettano le normative sui beni culturali, combinando estetica storica e tecnologia moderna.

Conclusione

Gli infissi certificati rappresentano una scelta intelligente per chiunque desideri migliorare la propria abitazione sotto il profilo del comfort, della sicurezza e dell’impatto ambientale. Investire in soluzioni di qualità certificata significa guardare al futuro, assicurando un ambiente domestico non solo più piacevole e sicuro ma anche più rispettoso del pianeta.

Leggi anche Infissi certificati AnFit.

Aprile 5, 2024/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2024/04/Infissi-certificati.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2024-04-05 09:26:032024-04-05 09:26:03Infissi certificati

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}