• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Sicurezza

Sistemi di protezione solare in casa

Sistemi di protezione solare in casa

Quando si parla di sistemi di protezione solare in casa, bisogna inevitabilmente soffermarsi, prima di tutto, sulle proprietà del vetro. I sistemi di protezione solare cercano di ridurre la sensibilità di un edificio alle differenze di temperatura, flusso luminoso, dando un’ottima visibilità verso l’esterno.

Generalmente si dividono in sistemi esterni e interni, a seconda della loro funzione e posizione in un edificio. Successivamente, spiegheremo gli accessori che contribuiscono anche a ottimizzare la protezione solare della casa, come tende, persiane, tapparelle e tende da sole.

Protezione solare all’aperto

Installate all’esterno, le protezioni solari offrono ottimi risultati in termini di comfort termico. Costituiscono un vero e proprio scudo che contribuisce a mantenere costante la temperatura ambiente interna. I tessuti per la protezione solare mirano sempre a proteggere meglio gli edifici e i loro abitanti dal calore e dalla luce.

Una protezione solare esterna permette poi di ridurre i costi energetici dell’edificio attrezzato e di migliorare i costi di esercizio. Grazie alla loro microaerazione, i tessuti regolano l’effetto termico del sole e permettono la circolazione dell’aria. D’altra parte, un tessuto di protezione solare fungerà da filtro della radiazione solare e limiterà l’abbagliamento, consentendo un comfort di lavoro ottimale.

Il modo più efficiente per mantenere fresco un ambiente è evitare che il calore entri attraverso aperture e finestre, poiché i sistemi che impediscono al sole di passare attraverso il vetro sono fino a 7 volte più efficienti di una tenda installata all’interno. Questi vantaggi non si applicano solo alle stagioni calde, ma nelle stagioni fredde le protezioni agiscono in direzione opposta, impedendo al freddo di penetrare in una stanza.

Protezione solare interna

Installato all’interno di una casa o di un edificio, il sistema di protezione solare limiterà il flusso di calore e il suo obiettivo principale sarà quello di ottimizzare il comfort visivo delle persone, evitando qualsiasi abbagliamento o ingresso di luce eccessiva. Così la gestione della luce diventa precisa ed efficace. Controllare il flusso luminoso che attraversa una finestra o un’apertura è fondamentale per aumentare il comfort visivo e conferire una piacevole atmosfera a qualsiasi spazio.

Aree d’installazione

Comunemente, i sistemi di protezione solare vengono posizionati su finestre, giardini, terrazze, vicino a piscine e luoghi soggetti a sole costante. Sono inoltre altamente consigliati per edifici con ampie superfici vetrate, come tetti, pareti e finestre.

Facciata e design

Recentemente sono state sviluppate nuove applicazioni tessili che cercano di ottenere maggiore leggerezza e prestazioni termiche. Le facciate tessili sono una nuova visione della protezione e del design di un edificio. Offrono ad architetti e costruttori soluzioni per coprire facciate di edifici aziendali, parcheggi ed edifici storici, tra le altre possibili applicazioni.

Si caratterizzano per la loro leggerezza, il loro design e il loro carattere permanente e raggiungono un impatto visivo impossibile da ottenere con le soluzioni tradizionali.

Accessori per proteggere la casa dal sole e dal caldo

Per proteggere la tua casa dal sole e dal caldo, puoi anche scegliere d’integrare il tuo vetro bassoemissivo a controllo solare con:

Le tende interne

Le tende interne sono un ottimo sistema di controllo solare per la tua casa. Nella scelta è fondamentale tenere presente che un buon sistema di tende è importante quanto una buona finestra. Non ha senso installare una buona finestra se lasciamo un punto debole con l’installazione di una tenda mediocre, perché ridurremo le prestazioni termiche e acustiche dell’insieme.

Le persiane

Le persiane proteggono la casa anche dal sole e costituiscono un’alternativa ideale sia per interni che per terrazzi, potendo scegliere tra due tipi di azionamento: manuale a catena e motorizzato con telecomando o pulsante.

Le tende da sole

Una buona tenda da sole è in grado di proteggere la tua casa dal sole, dal caldo e dalla luce in eccesso. Per un maggiore comfort, hanno la possibilità di motorizzazione e sensore pioggia. Si caratterizzano per la loro resistenza, rapida asciugatura e facile manutenzione.

Vantaggi del vetro bassoemissivo a controllo solare

Il vetro bassoemissivo viene utilizzato nelle finestre con doppi vetri. Questo tipo di vetro contiene un trattamento chimico all’interno di una delle sue facce. Permette l’ingresso della luce, ma limita il calore ed evita i fastidiosi riflessi che talvolta produce il sole, resiste al freddo e al caldo, oltre a mitigare l’ingresso del calore del sole quando colpisce forte.

L’orientamento della casa gioca un ruolo fondamentale nella scelta di questo tipo di vetro. Sono consigliate soprattutto per le abitazioni esposte a est in climi soleggiati e caldi, perché più esposte al sole. Devi anche tenere conto del fatto che non lasciano entrare il calore in nessun periodo dell’anno. Vediamo nello specifico i loro vantaggi:

  • Migliorano il comfort in casa, soprattutto in estate.
  • Aiutano a ridurre la possibilità di formazione di condensa sulle finestre, poiché la temperatura della parte interna del vetro aumenta e l’effetto “muro freddo” si riduce.
  • Ottimizzano l’efficienza energetica soprattutto se finestre efficienti sono abbinate a infissi di qualità. In altre parole, aiutano a risparmiare sulla bolletta elettrica grazie alla minore necessità di utilizzare l’aria condizionata. Pertanto, sono un’opzione più sostenibile.

Se siete interessati a proteggere casa vostra dall’azione del sole, contattate noi di Lacos Group: sapremo darvi la soluzione migliore alle vostre esigenze.

 

Aprile 27, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/04/house-solar-protection.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-04-27 08:43:382023-04-27 08:43:38Sistemi di protezione solare in casa
News

Consigli per non stressarsi quando si trasloca

Consigli per non stressarsi quando si trasloca

Non c’è motivo di stressarsi davanti a un trasloco: basta organizzarsi per tempo e fare una buona pianificazione. Se segui questi suggerimenti, sicuramente nulla ti turberà e tutto andrà per il meglio. Siamo d’accordo sul fatto che l’imballaggio e il trasporto di una vita possono essere un compito difficile; Ma non è certo così terrificante. Normalmente i traslochi sono sinonimo di una nuova vita.

Allora perché i traslochi ci stressano così tanto? Perché dopo tutto è un cambiamento, e ogni cambiamento causa incertezza e stress finché non è completato. Ma una cosa è essere nervosi e in attesa del nuovo cambiamento, e un’altra è essere così stressati che il nostro carattere cambia. Quindi vedremo alcuni consigli per evitare di stressarci durante il trasloco.

Ti consigliamo di andare piano e cominciare a inscatolare tutte quelle cose che non ti serviranno nei giorni successivi (vestiti invernali se è estate, o viceversa; libri che hai già letto, oggetti vari persi in un cassetto…). Vedrai che anche se sembra che tu non faccia nulla perché è poco a poco, avrai fatto molto! E, naturalmente, ti risparmierai lo stress d’impacchettare tutto in fretta.

Fai una lista di cose da fare

Prova a fare una buona “radiografia” della situazione per programmare per tempo tutto quello che devi fare: impacchettare i tuoi effetti personali, pulire la casa prima di andartene, assumere una ditta di traslochi. 

Per questo motivo, è bene che prima d’iniziare il trasloco ti fermi a pensare quali sono le cose veramente essenziali cosi da sbarazzarti del resto. Lo dicono già i buddisti: “Non è il più ricco che ha di più, ma quello che ha bisogno di meno”. Stabilisci degli orari per svolgere ciascuno dei compiti. Ad esempio: “prima di tale giorno devo avere tutto pronto dalla cucina”, “prima di tale giorno spegnere l’elettricità e l’acqua”, ecc.

Inoltre, se lo scrivi sottoforma di lista, ti assicurerai di non dimenticare nulla e di avere tutto più controllato. È anche positivo pensare a dove mangiare e dormire durante il trasloco. In questo modo sentirai che tutto scorre di più e quindi ti stresserai di meno.

Dona le cose che non usi più

Quando abbiamo detto che ci si sbarazza di ciò che non si usa, non intendiamo dire che lo si butta via; ci sono molteplici mercatini o associazioni benefiche come la Caritas o la Croce Rossa che raccolgono di tutto, dai vestiti ai giocattoli o ai mobili che non usiamo più. È così che diamo una seconda vita alle nostre cose e diamo il nostro contributo per aiutare le persone più disagiate.

Fissare un budget

Bisognerà calcolare approssimativamente la spesa che può comportare l’assunzione di una ditta di traslochi, se si sceglie di farlo, o il noleggio di un furgone se si decide di farlo da soli. Ma anche altre spese minori, come l’acquisto di scatole e imballaggi speciali per oggetti fragili, ti permetteranno di tenere sotto controllo il tuo denaro e sapere cosa spendi e come lo spendi.

Identifica ogni scatola

Oltre a ordinare le scatole per stanze in modo che i professionisti del trasloco possano posizionarle nella nuova casa, quello che devi fare è anche scrivere cosa contengono su ognuna di esse. In questo modo non impazzirai quando vorrai disimballare le cose più essenziali per vivere il primo giorno che arrivi nella tua nuova casa.

Assumi la migliore compagnia di traslochi

Di tutti questi consigli, il più importante senza dubbio è saper scegliere una buona ditta di traslochi e deposito a cui affidare i propri mobili e oggetti più preziosi. Se scegli di assumere traslochi specializzati per tutto il pesante processo di smontaggio, trasferimento e successivo montaggio dei mobili nella nuova casa, scegli bene: richiedi preventivi diversi ma non lasciarti trasportare solo dai prezzi, valuta anche l’esperienza e i mezzi tecnici perché l’azienda deve svolgere questo lavoro nel più breve tempo possibile.

Naturalmente, devi evitare di cercare di controllare tutto, per evitare lo stress più del dovuto. Quando stiamo facendo il trasloco e ci troviamo ad affrontare imprevisti o difficoltà, dobbiamo fare un respiro profondo e contare fino a dieci. Prendendo la vita con un po’ più di ottimismo, umorismo e flessibilità.

 

Aprile 20, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/04/trasloco.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-04-20 05:48:402023-04-20 05:48:55Consigli per non stressarsi quando si trasloca
Serramenti

L’efficienza delle finestre che aiutano l’ambiente

L’efficienza delle finestre che aiutano l’ambiente

Ovviamente migliorare il comfort termico in casa è una delle tue priorità, perché vuoi il meglio per te e i tuoi cari. Ma è molto probabile che tu lo voglia anche per il benessere del pianeta. In questo senso, scommettere sulle opzioni più sostenibili aiuta non solo a condurre uno stile di vita più eco sostenibile, ma anche a ottenere risparmi energetici interessanti per l’economia familiare.

Quando si parla di serramenti ecologici, siano essi infissi in alluminio, PVC o infissi in legno, si va oltre il materiale utilizzato per realizzarli, i loro criteri di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. Sappiamo quindi che gli infissi ecologici sono tutti quelli che sono in grado di provocare una riduzione dei consumi del riscaldamento in inverno, e del condizionamento, in estate, il che significa anche un notevole risparmio di energia elettrica.

Parliamo di benefici per la casa grazie al cambio dei serramenti e delle loro caratteristiche.

Cosa sono le finestre “verdi”?

Le finestre ecologiche sono realizzate con materiali sostenibili, che facilitano il procedimento delle 3R (ridurre, riutilizzare e riciclare) e quindi avere un impatto minore sull’ambiente. Evitando cosi metalli pesanti che ostacolano il processo, riducendo così al minimo la contaminazione durante la produzione. Il risparmio energetico nella tua casa dovuto all’installazione di finestre ecologiche si traduce in una minore impronta di carbonio.

La possibilità di riciclare i materiali è davvero importante a favore del rispetto dell’ambiente per godere di un pianeta sostenibile a lungo termine. Nel caso del vetro, nel corso degli anni, viene sempre più utilizzato il doppio vetro, che fornisce all’interno della casa un migliore isolamento termico e acustico. Ci sono altri elementi complementari nelle finestre che migliorano notevolmente l’efficienza energetica della casa, come elementi di protezione solare, persiane ad alto isolamento, tende da sole, ecc.

L’importanza di un buon isolamento

Per proteggere l’ambiente, dobbiamo fare un uso corretto e regolato dell’energia e quindi è importante che la nostra casa abbia un buon isolamento per non sprecarla o sprecare i nostri soldi. Per questo motivo è così importante scegliere un tipo di finestra adatto, non solo esteticamente ma anche valorizzando il comfort che ci può portare e la cura per l’ambiente.

Se in un primo momento il prezzo di una buona finestra sembra un po’ caro, dobbiamo pensare che a lungo termine il risparmio che otterremo è indiscutibile e le nostre tasche lo apprezzeranno. Avendo bisogno di tirare meno aria condizionata e/o riscaldamento per godere del comfort, puoi risparmiare sulle bollette del gas e dell’elettricità.

Efficacia dei materiali

Tra i tanti materiali utilizzati per realizzare le finestre, segnaliamo:

  • Alluminio: sono finestre più resistenti, che non richiedono praticamente alcuna manutenzione e sono riciclabili al 100%. Fatti che li rendono più sostenibili. Forniscono inoltre un elevato grado di ermeticità, che unitamente alla composizione ideale del vetro, al taglio termico e alla possibilità di chiusura perimetrale, garantiscono un’efficienza energetica ottimale.
  • Legno: più costoso dell’alluminio, è un materiale abbastanza comune per la sua bellezza e non è un materiale che brilla per la sua efficienza energetica.
  • Fibra di vetro: più costosa dell’alluminio, più leggera e più efficiente dell’alluminio.
  • PVC: la popolarità di questo materiale nelle finestre è cresciuta molto negli ultimi anni in quanto è economica, di facile manutenzione, inoltre, sono caratterizzati da una lunga vita utile, possono durare più di 50 anni in buone condizioni e altamente efficiente dal punto di vista energetico.

Finestre con doppi o tripli vetri

Uno dei modi più utilizzati per creare un buon isolamento nelle finestre è raddoppiare o triplicare i vetri. Ciò che si ottiene è che lo spazio vuoto che rimane tra alcuni strati e altri dei cristalli attende il rumore dall’esterno, provocando una riduzione acustica e aumentando anche la sua efficienza termica. Per aumentare ulteriormente l’effetto isolante, alcuni produttori aggiungono vari gas tra vetro e vetro.

Nei casi in cui si voglia filtrare o riflettere la luce, vengono utilizzate varie tinte di cristallo che sono speciali per mantenere il calore nelle stagioni fredde e ridurlo nelle stagioni calde.

Conclusione

Dei punti che abbiamo riassunto, quello più rilevante per decidere se un serramento è ecologico, è senza dubbio quello del risparmio energetico durante la sua vita utile. Questo è l’elemento più differenziante, risparmiare energia per riscaldare e raffrescare la propria abitazione, oltre al notevole risparmio economico, è ciò che rende un serramento veramente ecologico.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo sulle finestre di casa tua!

 

Aprile 13, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/04/sostenibilita.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-04-13 13:57:182023-04-13 13:57:18L’efficienza delle finestre che aiutano l’ambiente
Serramenti

Come sfruttare le finestre panoramiche

Come sfruttare le finestre panoramiche

Le finestre panoramiche consentono sicuramente finiture molto più attraenti rispetto a un muro di cemento. Il risultato non è solo un importante contributo estetico alla casa, ma anche una soluzione funzionale per chi la abita. Una delle differenze più notevoli tra le case unifamiliari di nuova costruzione e quelle costruite solo pochi decenni fa è l’uso del vetro panoramico come tratto distintivo architettonico.

Questo tipo d’involucro, che si tratti di un tipo di grande finestra o di un pannello di vetro che va dal soffitto al pavimento, introduce interessanti cambiamenti nell’estetica degli edifici, che si traducono in nuove caratteristiche che influenzano il comfort e l’efficienza energetica delle abitazioni. Già il fatto di avere una grande finestra in soggiorno o in camera da letto è un invito a guardare fuori.

Le finestre panoramiche ti danno un grande comfort e sicurezza alla tua casa, sfruttando come risorsa la luce naturale, risparmiando sulla bolletta della luce, è molto più efficiente dal punto di vista energetico. Le grandi finestre possono rappresentare un investimento iniziale significativo. Ma la spesa viene rapidamente recuperata.

Queste grandi finestre non hanno una morfologia predeterminata. Le sue dimensioni e il suo design si adattano a qualsiasi tipo di spazio, così puoi portare la luce in ogni angolo della casa. Sfrutta il potenziale della tua casa con coperture in vetro che ti consentono di goderti maggiormente l’ambiente. Sia nelle aree urbane che rurali, i vantaggi delle finestre panoramiche sono notevoli rispetto alle coperture tradizionali.

Tuttavia, queste finestre hanno anche requisiti speciali. Questioni come la sicurezza, il tipo di apertura o l’isolamento termico e acustico sono particolarmente importanti nella scelta delle finestre panoramiche più adatte alla tua casa.

Trovare l’equilibrio tra estetica e funzionalità nelle finestre panoramiche

Per le loro particolari caratteristiche, le finestre panoramiche sono concepite come enormi tele destinate alla contemplazione del paesaggio. Soprattutto quando l’immobile gode di un’ottima posizione, sarà sempre più attraente sostituire la parete con una grande vetrata che permetta alla luce di entrare e godere di una splendida vista.

Sebbene i vantaggi delle finestre panoramiche siano numerosi, è opportuno tenere conto anche di alcuni aspetti specifici di questo tipo di chiusura in vetro. Uno di questi è l’orientamento. Le grandi finestre esposte a sud forniscono una grande quantità di luce per tutto il giorno. Tuttavia, in zone molto calde questo può essere un problema.

Nonostante esistano serramenti in PVC e carpenterie appositamente studiate per il controllo della temperatura, una finestra esposta al sole può diventare un’importante fonte di calore. Trovare l’equilibrio tra estetica e funzionalità implica scegliere la posizione ottimale per questo tipo di architettura e cercare una soluzione adeguata per proteggere il vetro dall’incidenza dei raggi solari, sia con laminati speciali, sia con l’utilizzo di tende o persiane.

Il problema della pulizia di grandi finestre

In alcune occasioni, le finestre panoramiche sono concepite come involucri fissi e non possono essere aperte. Questo può essere un problema se la finestra si trova ai piani alti di un edificio o in zone di difficile accesso. Nel caso in cui tu abbia la possibilità di scegliere la posizione della tua finestra, ti consigliamo di tenere conto del tempo di pulizia.

Uno dei grandi vantaggi di questa alternativa è la quantità di luce che introduce in casa, e questa non si gode allo stesso modo se le vostre finestre sono piene di sporcizia. Ma in questi casi i risultati non sono solitamente del tutto soddisfacenti e a volte non c’è altra scelta che ricorrere a un’azienda specializzata nella pulizia verticale dei vetri.

Molte di queste aziende si dedicano anche all’installazione di nanorivestimenti in vetro: lastre trasparenti che respingono l’umidità e le particelle di sporco e impediscono loro di entrare in contatto con il vetro, migliorandone così sensibilmente l’aspetto nonostante le intemperie del tempo.

3 idee decorative intorno a una finestra panoramica

Controllo della luce

A seconda di dove si trova il vetro, potrebbe essere necessario un sistema per controllare la quantità di luce che entra nelle stanze. Quando si tratta di grandi finestre che non toccano terra, le tende in tessuto sono una buona alternativa. Nel caso in cui si tratti d’involucri di vetro che occupano l’intero spazio della parete, le tende hanno un effetto più estetico.

Mobili

Ci sono due modi fondamentali per sfruttare lo spazio lasciato tra le finestre panoramiche e il pavimento. Uno di questi sta mettendo lì una grande poltrona, soprattutto se la finestra si trova nel soggiorno. L’altro è un mobile contenitore dove puoi riporre la biancheria da letto, o tutto ciò che ti serve per tenere in ordine ma sempre a portata di mano.

Privacy

Guadagnare luce e spazio nelle tue stanze non deve significare una perdita di privacy nella tua casa. Oltre agli elementi che puoi includere per il controllo della luce, puoi anche giocare con i materiali. Se non vuoi usare tende o persiane e preferisci lasciare la finestra nuda, puoi sempre ricorrere a vetri con tinte particolari. Sono cristalli con una certa colorazione che difficilmente interferiscono con la qualità delle tue viste ma rendono difficile vedere l’interno dall’esterno.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo sulle finestre di casa tua!

 

Aprile 6, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/04/vetrate.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-04-06 11:44:532023-04-06 11:44:53Come sfruttare le finestre panoramiche

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • La durata degli infissi in PVC
  • Può un infisso essere eco-sostenibile?
  • Cambia il look della tua casa
  • Preparare la casa per l’autunno
  • Vantaggi dei Profili in Legno-Alluminio Uniform

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}