• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Pulizia

Finestre in PVC come nuove!

Finestre in PVC come nuove!

Quando sono state introdotte sul mercato le finestre in PVC, tutto è diventato più semplice ed economico. La “plastica” era una soluzione economica, leggera e poco impegnativa che forniva calore e silenzio all’interno della casa. Hanno rapidamente guadagnato popolarità e sono ancora le finestre più comuni nelle costruzioni.

Le finestre in PVC di vecchia generazione, estremamente resistenti, perdono la loro lucentezza nel tempo. Sulla superficie dei telai, il più delle volte sotto l’influenza del sole, possono comparire macchie sgradevoli e scolorimento, il colore bianco come la neve diventa giallo, la finestra sembra sporca. Se, dopo anni di utilizzo, non ha perso le sue proprietà d’isolamento termico e non presenta danni meccanici, puoi provare a ripristinarle.

La domanda di finestre e porte in PVC è cresciuta e continua a crescere in modo molto significativo. Il PVC è già riconosciuto per offrire soluzioni di prestazioni eccezionalmente efficienti, dal punto di vista energetico e rispettose dell’ambiente. Nonostante sia in crescita anche l’installazione di serramenti nelle nuove costruzioni, la crescita è maggiore soprattutto nel campo delle ristrutturazioni (sostituzione di vecchi serramenti con nuovi).

Rifacimento di vecchi serramenti in pvc scoloriti

Puoi provare a restaurare da solo i profili delle finestre in PVC. L’effetto non sarà certo perfetto come nel caso di sostituzione del serramento con uno nuovo, ma – come soluzione temporanea – può funzionare. La ristrutturazione dovrebbe iniziare con il lavaggio e lo sgrossamento a fondo della finestra. Come ogni superficie verniciata, anche i profili in PVC devono essere adeguatamente preparati affinché l’effetto sia estetico e durevole.

Alcuni produttori di vernici consigliano che dopo la pulizia gli elementi da verniciare siano leggermente opacizzati, ma è una procedura abbastanza rischiosa e non tutti sono d’accordo su questo tecnica. Quindi utilizziamo del nastro adesivo per fissare i punti di contatto del profilo e dei telai con il muro e iniziamo ad applicare la vernice.

Per la ristrutturazione di una finestra in PVC, utilizziamo la vernice con preparati acrilici all’acqua (compresa la verniciatura di cloruro di polivinile), per applicazioni interne ed esterne. Questo tipo di vernice è caratterizzato da una buona adesione alla plastica, si stende bene su di essa, fornendo un rivestimento duro e liscio, resistente a vari fattori, anche ai raggi UV.

Puoi scegliere non solo diversi colori, ma anche gli effetti della superficie verniciata, che può essere, ad esempio, opaca, satinata o lucida. Alcune preparazioni, come si vantano i produttori, riescono addirittura a “mascherare” piccoli graffi molto superficiali riempiendoli. Prima di dipingere, la vernice deve essere miscelata molto bene.

È meglio utilizzare spazzole piatte con setole morbide per la verniciatura d’infissi in PVC. Per comodità sul lavoro, se possibile, la larghezza della spazzola deve essere adattata alla larghezza del profilo. Attenzione: non vale la pena usare vecchi pennelli che possono perdere le setole e ostacolare seriamente la pittura e rovinarne l’effetto finale.

Se a qualcuno non piace usare un pennello o ha paura che le tracce delle pennellate rimangano sulla superficie, può provare ad applicare la vernice con un rullo (anche se lascerà anche delle tracce). 

I produttori di vernici di solito consigliano di non dipingere quando fa tanto caldo o tanto freddo.

Sostituzione dei serramenti con plastiche di nuova generazione

Si possono sostituire anche le vecchie finestre di plastica. I moderni prodotti in PVC, fabbricati oggi con una tecnologia diversa, non scoloriscono e quindi non hanno bisogno di essere rinnovati dopo molti anni. La nuova generazione di finestre in plastica è una combinazione di PVC e vetro acrilico. Quest’ultimo significa che il profilo, pur conservando tutti i maggiori vantaggi della “plastica”, si libera del loro più grande svantaggio di anni fa.

Ora le finestre non perdono il loro colore originale, non sbiadiscono a causa del sole e non devi combattere le macchie ostinate, perché il rivestimento acrilico protegge efficacemente anche dallo sporco.

Sostituzione per finestre in pvc molto più sicure

Le finestre in PVC sono resistenti e sicure. Sono estremamente difficili da rompere o danneggiare. Grazie alla tecnologia di produzione, con rinforzi metallici all’interno dei profili e accessori di sicurezza, diventano un’opzione perfetta per prevenire l’intrusione in casa. Naturalmente ci sono sistemi di sicurezza aggiuntivi con certificazione di sicurezza che migliorano ulteriormente la sicurezza di base delle finestre in PVC.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 23, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/finestre-in-pvc-come-nuove.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-23 07:46:572022-06-23 07:46:57Finestre in PVC come nuove!
Pulizia

Porte a soffietto

Porte a soffietto

Le porte a soffietto sono la rappresentazione senza dubbio di un’ottima soluzione d’arredo in alternativa alle classiche porte a battente oppure a quelle scorrevoli. Inoltre sono in grado di definire sia il carattere che lo stile decorativo sia in una casa d’epoca che in una casa moderna.

Possiamo affermare che da qualche tempo hanno iniziato a prendere vita non solo nelle case e abitazioni ma anche negli uffici e edifici pubblici. Anche se vengono usati in modo differente, non cambiano i loro obiettivi. Molte persone le chiamano porte pieghevoli per la loro struttura e utilizzo. Hanno un punto di snodo e si piegano a pacchetto.

I modelli e i materiali

Prima di tutto scegli il tipo maggiormente indicato in base all’arredo che già possiedi. Ad esempio considera gli abbinamenti cromatici con il pavimento e le pareti. Una volta che hai deciso quale modello si abbina di più stabilisciti un prezzo. Il mercato al giorno d’oggi è in grado di offrirti varie proposte di costi.

Come possiamo capire quali porte a soffietto fanno per noi? Innanzitutto bisogna valutare il tipo di porta, ognuna ha le sue caratteristiche. Se in grado o meno di resistere agli agenti atmosferici o a resistere nel tempo.

  1. Per esempio la porta in PVC, ovvero in plastica è facile da pulire ed è la miglior soluzione per gli ambienti umidi e esterni. Sono definite informali e moderne.
  2. Le porte a soffietto in legno sono un classico, la loro caratteristica principale è che si distinguono perché hanno una linea di design elegante che si sposa con qualsiasi tipo di arredo. Con questa tipologia di porta la pulizia e la manutenzione dovrà essere frequente. Questo perché il legno è un materiale che si usura facilmente.
  3. Le porte a soffietto in laminato sono sicuramente più costose però sono facili da pulire e resistono a urti e graffi più delle precedenti due citate.

Prendere le misure delle porte a soffietto

Una volta che hai stabilito quale modello fa per te, dimezza le decisioni prendendo le misure. Come si fa? Bisogna considerare diversi parametri, tra i quali troviamo la qualità e tipologia del materiale. Ma ancora colore e stile. Valuta le dimensioni, in base allo spazio della stanza senza tralasciare nulla. L’analisi delle misure è una fase fondamentale.

Partiamo dal presupposto che non ci sono regole esatte a cui rendere conto. Le dimensioni, rientrano in una fascia standard: vanno dai 100 cm in larghezza ai 200 in altezza. Teniamo presente che i montanti vengono tagliati in fabbrica anche su commissioni e richieste. Quindi non per forza le misure devono essere queste.

Qual è la scelta giusta?

Per la scelta giusta delle tue porte a soffietto bisognerà considerare varie cose. Basati su questa lista per non sbagliare:

  1. Considera l’apertura: potrebbe essere laterale per stanze strette o centrale per stanze più ampie.
  2. Quante e quali ante: quelle asimmetriche si usano per recuperare spazio. I modelli che vengono usati più spesso sono quelli a due o tre.
  3. Come prendere le misure:
  • Analizza la distanza tra il bordo inferiore e il tuo pavimento.
  • Considera la dimensione dello spazio dove andrai a inserire la porta. Calcola quindi larghezza e altezza.
  • In fine misura la distanza dal pavimento all’architrave.

Come abbiamo capito esistono molti tipi di porte a soffietto, dalle più economiche a quelle un po’ più dispendiose. Suddivise in materiali, come il PVC, legno o laminato. Non ti resta che scegliere quella che fa al caso tuo!

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 15, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/Untitled-1-3.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-15 09:26:322022-06-15 09:26:32Porte a soffietto
Pulizia

Pulire la casa al mare

Pulire la casa al mare

Una casa al mare è il sogno di chiunque. La sabbia e il sale possono metterla in pericolo. Specialmente se è situata proprio vicina alla costa. In tal caso infatti richiede regolarmente una pulizia approfondita e una manutenzione preventiva per mantenerla incontaminata. Quindi come pulire la casa al mare? Per prima cosa dovresti regolarmente passare l’aspirapolvere e spolverare. Ricordati di passare anche le finestre, le zanzariere, le superfici e le pareti.

Ricorda che anche mantenere una buona pulizia è importante perché gli elementi  presenti sulla costa possono causare danni alla tua proprietà. Leggi l’articolo di Lacos per saperne di più.

Pulire la casa al mare: bucato e materassi

La prima cosa da fare è il bucato.  Considerando che dopo un lungo viaggio per raggiungere la tua casa, ciò che vorrai fare sarà farti una doccia e riposarti in un letto pulito. Perciò lava le lenzuola, i copricuscini, copripiumini, piumoni e gli asciugamani. Ogni anno parti dal bucato perché richiede molto tempo.

Nel frattempo che finisci di lavare e stendere, presta attenzione ai materassi delle varie stanze da letto. Quindi ruota e capovolgi i tuoi materassi. Dopodiché prendi l’aspirapolvere e aspira il materasso. Questo farà in modo di rimuovere la polvere e gli acari che hanno trovato rifugio durante i mesi invernali.

Pulire la casa al mare: divani, sedie e cuscini

Dopo che hai sistemato le cose principali della casa al mare per un buon riposo del primo giorno di vacanza, passa alla pulizia di divani, sedie e cuscini.

Per esempio sarebbe una buona idea passare il divano con l’aspirapolvere. È la soluzione più indicata soprattutto se si possiede un divano non sfoderabile. Quindi rimuovi i cuscini, e passalo sulla seduta e sullo schienale. Applica all’aspiratore una bocchetta priva di denti. In seguito aspira anche le sedie imbottite per rimuovere sabbia e polvere che possono nascondersi nelle scanalature.

Inoltre, presta attenzione anche ai cuscini; per esempio usare un battipanni. Dopo aver tolto il grosso, lavali per togliere la puzza di chiuso che potrebbero avere. Usa il sapone di marsiglia o in sostitutivo 90 grammi di bicarbonato e 90 ml di aceto. Versa nella vasca da bagno o in lavatrice e risciacqua più volte.

Togli la polvere ovunque

Parti dall’alto e pulisci le porte e i suoi telai. Potresti usare uno spolverino lungo per raggiungere la polvere in alto. Poi in base al tipo di porta, se in legno o blindata avrà il suo metodo di pulizia.

Anche per togliere la polvere dai mobili, usa uno spolverino. Assicurati di pulire i lati e gli angoli. In seguito per una pulizia ecologica e casalinga usa una soluzione di acqua e aceto in parti uguali e aiutandoti con uno straccio pulito. Poi asciuga con un altro straccio morbido.

In fine aspira ovunque. Una volta che hai terminato la pulizia in alto è tempo di pulire il pavimento.  Usa l’aspirapolvere per aspirare i pavimenti, sposta magari leggermente i mobili per togliere la polvere anche dagli angoli più difficili. Ricorda che la sabbia, salsedine, briciole e ragnatele si possono annidare ovunque e possono danneggiare il pavimento.

Lista di controllo annuale

Segui questa lista di controllo per aiutarti a completare rapidamente la routine di pulizia.

  • Cucina
  • Bagni
  • Camere da letto
  • Soggiorno
  • Aree esterne

Cucina

  • Pulisci tutte le superfici (tavoli, piani di lavoro e armadi).
  • Pulisci l’interno e l’esterno degli elettrodomestici (es. forno, microonde, frigorifero…)
  • Aspira e lava il pavimento.

Bagni

  • Usa un detergente ecologico per la doccia, la vasca e il lavandino.
  • Passa il soffione e i rubinetti con una soluzione di aceto e acqua.
  • Strofina il water, il coperchio, la tazza e il serbatoio.
  • Disinfetta lo scopino.
  • Lucida gli specchi con un detergente per vetri e panno in microfibra.
  • Sostituire asciugamani.
  • Fai scorta di carta igienica, shampoo e quant’altro.
  • Pulisci gli armadietti.
  • Aspira e lava il pavimento.

Camere da letto

  • Lava le lenzuola, cambia i copricuscini e coperte varie.
  • Spolvera tutte le superfici, cassetti, scaffali, mobili…
  • Aspira e lava il pavimento.
  • Lavare le tende.
  • Pulisci le finestre e gli specchi con un detergente per vetri.

Soggiorno

  • Spolvera la TV, i tavolini da caffè e scaffali.
  • Passa l’aspirapolvere sul divano e sulle sedie.
  • Pulisci i cuscini.
  • Aspira e lava i pavimenti.
  • Pulisci gli specchi con un detergente per vetri.

All’aperto

  • Pulisci tutte le lampade esterne e controlla che funzionino.
  • Organizzare e spazzare il garage.
  • Pulisci il barbecue e riempi la bombola del gas o metti il carbone.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 9, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/Untitled-1-2.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-09 15:24:112022-06-09 15:24:11Pulire la casa al mare
Pulizia

Lavori in giardino prima dell’estate

Lavori in giardino prima dell’estate

Prima dell’estate e delle vacanze estive è giusto pensare anche alla sicurezza e alla manutenzione della casa. Oltre all’interno è bene pensare anche a quali sono i lavori da fare al tuo giardino prima dell’estate! Potrebbe non essere in cima alla lista delle cose da fare, ma assicurandoti che piante e fiori non si disidratino e siano rigogliosi ti farà risparmiare tempo e denaro al tuo ritorno.

Durante l’anno passi ore e ore a potare e rendere bello il tuo giardino, il pensiero che tutto il tuo duro lavoro vada sprecato mentre ti godi la tua vacanza, non è il massimo. Per questo motivo ci sono dei passaggi facili da eseguire per evitare eventuali danni e rendere il giardino molto rigoglioso e colorato.

I primi passaggi

  1. Rimozione dei fiori appassiti
    Verso maggio/giugno, comunque il periodo che dovrebbe precedere le tue vacanze, importante è rimuovere i fiori appassiti e morti. In questo modo, farai sì che le tue piante si concentrino a crescere più rigogliose. Significa che tornerai a casa con bellissimi nuovi fiori sbocciati!
  2. Falciare il tuo prato
    Rimuovi le erbacce, dando una forma più definita al tuo prato. Attenzione a non tagliarlo troppo, perché potresti rischiare di scalpare l’erba. Un consiglio che possiamo offrirti per una falciatura perfetta è quello di eseguire un taglio leggero, per garantire che rimanga sano.

Lavori in giardino prima dell’estate: diserba e concima

In seguito il passaggio successivo da svolgere è proprio quello di diserbare. Questa funzione può essere fatta sia a mano o se preferisci in alternativa, senza inquinare e usare sostanze chimiche puoi creare il tuo diserbante fatto in casa.

Subito dopo copri il tuo terreno con il concime naturale, per esempio usa del pacciame fatto con ritagli d’erba. Esso contiene esattamente i nutrienti di cui le piante hanno bisogno. Inoltre inserendo questo strato superiore protettivo, aiuterà il terreno e i fiori a trattenere l’acqua piovana. Le piante potranno quindi berlo quando ne avranno bisogno.

Pianta dei fiori estivi

Fino a poco più della metà di maggio sarà possibile piantare i bulbi a fioritura estiva o autunnale. Le temperature devono essere miti e superiori ai 15 gradi. Dopo averli piantati, l’irrigazione dovrà essere regolare fino alla fioritura dei primi germogli. Poi ti dovrai adattare in base alle temperature climatiche che offre il tempo.

Un fiore molto bello e che ha bisogno di essere curato in particolare è la rosa. Infatti maggio è il periodo di fioritura delle rose. La prima cosa da fare è quella di strappare dal terreno i polloni di cui è necessario impedire la crescita.

Inoltre il clima di maggio è molto particolare, rendendo a rischio piante e fiori del tuo giardino specialmente per patologie legate a funghi e parassiti. È fondamentale perciò monitorarne l’aspetto, prima di intervenire con prodotti curativi specifici naturali.

Lavori in giardino prima dell’estate: i sottovasi

Siamo quindi giunti al termine del lavoro per il tuo giardino. Ma mancano delle piccole accortezze che potrebbero salvare la tua flora prima dell’arrivo dell’estate.

Infatti una cosa importante da ricordare è quella di mettere dei sottovasi per i tuoi vasi con piante e fiori. Possibilmente se fatti di terracotta. Aggiungendo inoltre una piccola quantità di acqua, la flora ringrazierà. In questo modo infatti non avranno mai sete.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 1, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/Untitled-1-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-01 13:35:362022-06-01 13:35:36Lavori in giardino prima dell’estate

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}