• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Serramenti

Serramenti

Ristrutturare un vecchio appartamento

Ristrutturare un vecchio appartamento

Acquistare una vecchia casa è molto più economico di una già pronta per trasferirsi. Puoi creare la casa dei tuoi sogni, tenendo conto anche del più piccolo dettaglio, cosa che solitamente non accade con gli appartamenti che troviamo già pronti in vendita.

Allo stesso modo, un altro vantaggio è che puoi prenderti il ​​tempo necessario per ristrutturarlo, quindi, se al momento non hai abbastanza soldi puoi fare il lavoro a piccoli passi. Infine, se in qualsiasi momento decidi di venderlo, puoi tenere presente il prezzo di acquisto, i costi di ristrutturazione e un extra guadagno, considerato in molti casi un buon affare.

I limiti strutturali, l’età dei materiali e il design sono alcune delle sfide che possono sorgere quando si ristruttura un vecchio appartamento. Tuttavia, con una corretta consulenza e una buona progettazione è possibile superare questi problemi e godere degli stessi vantaggi offerti da una casa di recente costruzione. Prima di ristrutturare un vecchio appartamento, devi però considerare diverse cose.

Molti elementi sono vecchi e devono essere ovviamente cambiati. Al contrario, ce ne sono altri che non possono essere modificati e devono essere inclusi senza modifiche nel progetto. Tenendo questo a mente eviterai la frustrazione di dover annullare ciò che è già stato fatto o aumentare il budget iniziale.

Progettazione strutturale facciata e pavimento

Dobbiamo prestare attenzione alle interruzioni dei ponti termici in quanto ciò comporterà un maggiore risparmio energetico. Uno dei pregi di una vecchia casa è che le travi possono avere una certa personalità. Possono essere ad esempio in legno. In questi casi la decorazione del vecchio appartamento dovrebbe ruotare attorno alle travi, che saranno loro le protagoniste indiscusse della casa.

Prima d’iniziare una ristrutturazione bisogna prendere confidenza e conoscere la struttura. Alcune parti non possono essere modificate, perché sono muri portanti, travi o sono predisposte per sostenere il peso. Per quanto riguarda il pavimento delle vecchie case, puoi scegliere di cambiarlo se non si adatta ai tuoi gusti o semplicemente approfittarne e apportare qualche piccola modifica in modo che possa avere un aspetto diverso.

Questo è quello che si fa spesso quando il pavimento è in legno o ha delle piastrelle davvero belle che non vuoi cambiare.

Esigenze del vecchio appartamento da ristrutturare

Devi fare un controllo approfondito degli impianti del gas, dell’acqua e dell’elettricità; poiché è possibile che questi non siano in condizioni ottimali, non certificati e presentino perdite che probabilmente danneggeranno tutto il lavoro svolto nel tempo. Quindi, prima di iniziare qualsiasi lavoro, cerca di garantire che gli impianti siano in perfette condizioni e che funzionino correttamente.

Quando si analizza il design di una casa, non bisogna solo pensare all’estetica, ma anche analizzare le esigenze degli occupanti e la sua funzionalità. Trova un modo per sfruttare al meglio ogni spazio e lasciare spazio sufficiente, soprattutto se hai figli o prevedi di averli in futuro. La tua casa deve generare sicurezza per te, quindi, è fondamentale che tu valuti lo stato di porte e finestre e, se necessario, sostituiscile.

Il cablaggio vecchio o scadente può essere un problema serio. C’è il rischio d’incidenti, cortocircuiti e persino incendi. Devi cambiarlo completamente e assicurarti di mettere quello giusto. Per quanto riguarda i tubi, quelli vecchi possono generare umidità o essere tossici. È necessario cambiarli. Tuttavia, bisogna tener conto che i pluviali non possono essere modificati e la loro posizione deve essere rispettata.

Isolamento della casa

Quando si ristruttura un vecchio appartamento, bisogna verificare l’efficienza dell’isolamento. In passato le case venivano riscaldate con termosifoni in ferro o ghisa e caldaie a carbone o gas. Questo tipi d’impianti non sono più utilizzati ed è necessario ottimizzare l’isolamento termico, soprattutto ai piani inferiori, dove la dispersione termica è maggiore.

È anche importante considerare l’isolamento acustico. Il rumore dei vicini o del traffico può essere un problema. Finestre e pannelli di cartongesso isolati possono ridurre al minimo i rumori fastidiosi, oltre a migliorare l’estetica del pavimento.

Pittura e decorazione

Quando si imbianca e si decora la casa bisogna prestare particolare attenzione ai colori, alle tonalità e ai disegni, quindi potresti affidarti a un interior designer. Approfondisci l’argomento o opta per le opzioni che non tramontano mai, come il bianco e i colori pastello, poiché questi danno maggiore risalto agli spazi e li fanno sembrare più freschi e luminosi.

Cucina e bagno

Si tratta di stanze alle quali bisogna prestare molta attenzione e se possibile ristrutturarle completamente, poiché devono essere aggiornate e conformi all’intero progetto della nuova casa. Cambia i mobili, i servizi igienici, le luci, organizza gli spazi e fai una pulizia profonda.

Domotica

Infine, un modo per rendere la tua casa più moderna e offrire migliori vantaggi è implementare la tecnologia domotica che ti consente di controllare alcune cose in casa, come accendere e spegnere le luci, alzare e abbassare le tapparelle e far andare gli elettrodomestici. Un ultimo consiglio per ristrutturare un vecchio appartamento è quello di affidarsi a professionisti del settore, come noi di Lacos Group, che sappiano guidare e sviluppare il progetto.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per arredare la tua attività commerciale!

 

Febbraio 3, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/02/ristrutturare-un-vecchio-appartamento.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-02-03 13:24:472023-02-03 13:24:47Ristrutturare un vecchio appartamento
Serramenti

Come arredare un locale commerciale?

Come arredare un locale commerciale?

Quando si crea e si arreda un locale di tipo commerciale, è importante studiarne il design degli interni, il marketing e altri aspetti. Un buon design fa la differenza in ogni luogo ed è per questo che vogliamo darti idee di decorazione per esercizi commerciali con cui differenziarti dalla concorrenza. La decorazione di attività commerciali è un’arte in sé. È la lettera di presentazione della tua attività ed è molto importante curare i dettagli in modo che il cliente abbia una buona prima impressione.

Motivo per cui devi mettere i mezzi per fare una buona impressione e il cliente si senta al suo agio e voglia tornare più volte. È inutile avere il miglior prodotto o servizio clienti se l’ambiente e l’atmosfera non sono all’altezza. In sintesi, queste sono le caratteristiche che deve avere l’arredo dei negozi.

  • I locali commerciali devono attirare l’attenzione.
  • Il commercio deve essere piacevole e invitarti a tornare.
  • L’arredo degli esercizi commerciali deve ricercare il design ma anche la funzionalità e la fruibilità.
  • Devi tenere conto di tutti i dettagli dello stabilimento, dalla temperatura al colore o all’illuminazione.
  • Il modo più efficace per ottenere vendite è far sentire il cliente a suo agio quando entra. E una buona decorazione può aiutarti a realizzarlo.

Comodità, esperienza e distribuzione dello spazio

Quando si entra in un locale commerciale come cliente, è essenziale sentirsi a proprio agio nello spazio. Ciascuno degli aspetti visivi che il locale possiede deve quindi essere punto di riferimento affinché i clienti colgano l’idea che vogliamo mostrare, in modo tale che possa creare un impatto su di loro perché piacevole, unico e originale. In questo modo è possibile generare maggiore attenzione nel pubblico.

Questo è un punto importante per la riconoscibilità del negozio, quindi una buona idea è stabilire mobili, sedie, tavoli, a seconda della funzione del tuo negozio, questi possono essere punti di comfort da dare alle persone. Tutti i punti visivi stabiliti all’interno del negozio devono essere attraenti per il cliente e che siano correlati al negozio stabilito.

Idee di decorazione per locali commerciali

Utilizza le piante

Se non sei molto sicuro di come arredare il tuo locale commerciale, ti consigliamo d’iniziare utilizzando le piante. Dovresti sapere che le piante sono perfette per decorare sia all’interno che all’esterno sui terrazzi. Questi sono i vantaggi che troverai decorando un locale commerciale con le piante:

  • Il tuo posto prende vita.
  • L’uso di piante diverse porta molti colori.
  • Aiuta a regolare la temperatura e ossigena l’ambiente.
  • I giardini verticali occupano poco spazio e creano un’atmosfera molto piacevole.
  • Si possono ottenere odori attraenti grazie all’utilizzo di piante aromatiche.

Usa il legno

Quali sono gli esercizi commerciali con la migliore atmosfera? Potresti non averlo notato prima, ma se ti fermi a pensare, in molti di quei luoghi che ti vengono in mente hanno usato il legno nella loro decorazione. L’utilizzo di diversi tipi di legno crea un ambiente molto accogliente, dove dà la possibilità di giocare con diverse sfumature di colore e ruvidità sulle superfici.

Abbinalo a elementi vintage e osa con piccoli accessori in stile industriale e avrai fatto centro.

La grafica

La veste grafica scelta è un altro aspetto da tenere in considerazione quando si decora un locale o un negozio. La decorazione della tua attività commerciale inizia dall’esterno, perché se non è attraente, i clienti non entreranno all’interno. Ed è inutile che l’interno sia il più bello se non li fai entrare per vederlo. Pertanto, tieni presente questi aspetti:

  • Verifica la qualità di stampa e fatti consigliare sul formato da utilizzare.
  • Scegli un aspetto professionale incentrato sul cliente che desideri attirare.
  • Non trascurare la segnaletica e cerca il modo più competente per integrarla.
  • Il logo e la tipografia sono lo specchio della tua attività. Prenditi cura di entrambi gli aspetti!

Il colore

Scegli il colore che meglio descrive te e i tuoi clienti. Per fare questo, fai un lavoro preliminare per realizzare un ritratto del tuo cliente ideale. In questo modo conoscerai i loro gusti, sesso, età e preoccupazioni. Il colore giallo, ad esempio, è associato alla gioia. Il blu, invece, è uno dei colori preferiti dagli uomini. Se opti per il verde, stai trasmettendo tranquillità e serenità.

Come hai appena visto, il colore è un meccanismo per entrare nel subconscio dei tuoi clienti, ed è uno strumento psicologico con cui, come la musica o l’illuminazione, devi tenere conto. Possiamo consigliarti di portare la tua attività a un altro livello e ottenere un aumento dei clienti.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per arredare la tua attività commerciale!

 

Gennaio 27, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/01/come-arredare-un-locale-commercialle.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-01-27 11:31:242023-01-27 11:31:24Come arredare un locale commerciale?
Serramenti

Quale materiale scegliere per la tapparella: legno, PVC o alluminio?

Quale materiale scegliere per la tapparella: legno, PVC o alluminio?

PVC, legno, alluminio, qual è il materiale ideale per la tua tapparella o oscurante? Ogni materiale ha ovviamente vantaggi e svantaggi che dovrebbero essere presi in considerazione prima dell’acquisto. Quale durata, quale resistenza agli shock fisici e termici, quali prestazioni generali in inverno e in estate, quale design…?

Tapparella in alluminio

Parliamo del vantaggio principale dell’alluminio (che è un metallo di fascia alta): la sua resistenza. Difficile fare meglio dell’alluminio in termini di longevità. Ha una solidità infallibile ed è utilizzato in regioni con grandi rischi climatici. Non teme l’umidità e la sua rigidità gli permette di non soffrire gli sbalzi di temperatura, a differenza del legno.

Proprio come il PVC, è molto facile da mantenere, ma fa la sua differenza la sua grande durezza che permette di ottenere profili e strutture in formati molto grandi senza timore di torsione. L’alluminio, inoltre, è un materiale piacevole alla vista. È disponibile in una moltitudine di colori e finiture.

Il suo difetto? Il suo prezzo, essendo molto più costoso del PVC.

Vantaggi:

  • Design e moderno
  • Facile da installare perché leggero

Quanto costa? A partire da 800 euro.

Tapparella in PVC

Il PVC è stato la rivoluzione degli anni ’90 e continua ancora oggi ad avere molto successo. Ora produciamo più tapparelle in PVC che legno e alluminio messi insieme. Questo per far capire il suo successo che non è diminuito negli anni. Il PVC è un materiale resistente e anche se sotto questo aspetto è al di sotto dell’alluminio, rimane dentro standard del tutto accettabili e lo scolorimento è quasi inesistente anche dopo 10 o 15 anni di utilizzo.

Il suo principale vantaggio, a parte il suo prezzo, è senza dubbio la sua capacità d’isolamento termico. Sia d’estate che d’inverno, si comporta sempre al meglio, il che ha naturalmente un impatto positivo sulla bolletta elettrica. Infine, la manutenzione è molto più semplice rispetto ad alluminio e legno.

Basta una spugnetta con un detergente a PH neutro, con aggiunta di aceto bianco e il gioco è fatto. Che si tratti dei montanti, del tetto o del resto della struttura in PVC, la manutenzione è davvero minima. Per finire, il PVC è il meno costoso dei materiali ed è disponibile anche in grandi formati. Meno nobile del legno o dell’alluminio, a volte viene considerato meno dai clienti essendo un materiale, per così dire, meno nobile.

Tapparella in legno

È il materiale originale per eccellenza, quello che ha sempre prevalso fino alla nascita di nuovi materiali. Il legno c’è ancora, e piace ancora ai clienti esigenti. Una tapparella in legno è relativamente costosa, è un materiale resistente che si adatta alle variazioni climatiche se ben trattato in precedenza.

La sua forza? Il suo fascino, innegabilmente, il suo calore, e la sua nobiltà con le sue venature, che lo rendono irresistibile. Anche in termini d’isolamento termico e acustico fa il suo lavoro. Dal punto di vista negativo, riconosciamo comunque qualche pecca, a cominciare dalla manutenzione che è il più impegnativo e sostenuto dei tre materiali.

I trattamenti dovrebbero essere regolari e possono richiedere del tempo se devi farlo da solo. Da lato del prezzo è il materiale più costoso sul mercato, perché richiede manodopera altamente qualificata oltre che lavorazioni manuali di alta precisione. 

Vantaggi

• Scelta delle specie legnose e delle tinte

• Variazioni del legno con legno composito che mescola le proprietà del legno con quelle del PVC.

E il su misura?

Il su misura comporta un notevole costo aggiuntivo che dovrebbe essere stimato attraverso un preventivo. Va comunque sottolineato che, come per le tapparelle standard, il legno rimane il materiale più costoso, seguito dall’alluminio e dal PVC.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico per le tue tapparelle oscuranti!

 

Gennaio 19, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/01/tapparelle.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-01-19 09:46:532023-01-19 09:46:53Quale materiale scegliere per la tapparella: legno, PVC o alluminio?
Serramenti

Come preservare le finestre in pvc

Come preservare le finestre in pvc

I pregi del PVC sono ben noti, è un materiale molto solido ed efficiente in termini d’isolamento, in grado di resistere a condizioni climatiche esterne estreme, pur essendo economico e quindi accessibile a tutti. Infine, sappiamo che è un materiale facile da pulire e mantenere. Per quanto riguarda la manutenzione di una finestra in PVC, cosa fare per allungare la vita e l’estetica dei nostri serramenti? Come pulire efficacemente una finestra in PVC molto sporca?

L’ideale è approfittare del tempo speso a lavare i vetri per passare semplicemente una spugna umida e non abrasiva su tutti gli elementi del serramento. In media si consiglia una pulizia più accurata una o due volte l’anno. Questa frequenza varia a seconda dell’esposizione della vostra abitazione alle intemperie e all’inquinamento esterno (ciglio stradale in città, confine di terreni agricoli in campagna, mare).

La cura delle vostre finestre in PVC è semplice e veloce: non c’è bisogno di riverniciare, per esempio. Desideri preservare o ritrovare il loro aspetto iniziale, lo raggiungerai con il minimo sforzo. Tuttavia è importante utilizzare il metodo giusto, perché non tutto è permesso. Indipendentemente dal loro colore o da quanto siano sporchi, non dovresti mai usare prodotti per la pulizia aggressivi e corrosivi a base di acido, ammoniaca, acetone o candeggina per pulire le tue finestre in PVC.

Evita anche attrezzature o strumenti abrasivi come la faccia ruvida delle spugne, rischi di graffiare i tuoi vetri, che sono ricoperti da una sottile pellicola lucida.

Cosa dovrebbe essere pulito esattamente?

  • Finestre: questo è ovvio per tutti i tipi di finestre.
  • Il telaio: detto telaio in falegnameria, è la parte che viene fissata al muro. Con tutti i suoi angoli, il telaio accumula polvere e particelle d’inquinamento se vivi sul ciglio della strada.
  • Le aperture: come il telaio, i battenti delle vostre finestre hanno angoli e, a seconda del loro design, modanature o scanalature che accumulano lo sporco.
  • Maniglie: proprio come le maniglie delle porte interne, le maniglie delle finestre possono sporcarsi se vengono maneggiate.
  • Giunti: a volte devono essere puliti a seconda dell’esposizione del legno.

Le precauzioni da prendere per la cura del pvc

Tuttavia, alcune precauzioni sono ancora necessarie. Ad esempio, non è consigliabile utilizzare prodotti per la pulizia abrasivi sugli importi delle finestre. Sono sufficienti acqua fresca e un panno pulito. Sul mercato troverai prodotti per la pulizia studiati appositamente per il PVC. Molte volte, le formule sono economiche e rispettose dell’ambiente.

Puoi anche preparare il tutto a casa se ne hai voglia. Basta aggiungere una dose di aceto bianco e quattro dosi di acqua calda, ciò farà al caso tuo. Spruzza semplicemente questa soluzione sulla tua finestra e lasciala agire.

Pulizia semplice delle finestre in PVC

  • Spolverare con un panno morbido le scanalature e i bordi per rimuovere la polvere e lo sporco che si depositeranno.
  • Utilizzare una spugna non abrasiva e una miscela di acqua tiepida e aceto bianco (4 bicchieri d’acqua per 1 bicchiere di aceto). Puoi usare una bacinella, un secchio o persino uno spruzzino per una comodità ancora maggiore.
  • Lasciare agire qualche minuto e passare con una spugna imbevuta di acqua pulita e ben strizzata o un panno pulito leggermente umido.
  • Procedere allo stesso modo, utilizzando acqua tiepida leggermente saponata per le maniglie e le giunture.
  • Infine, pulire e sbloccare i fori di scarico, se necessario.
  • Mantieni le tue guarnizioni una volta all’anno con un po’ di lubrificante al silicone, che troverai in una bomboletta spray nei supermercati o nei negozi di bricolage, questo eviterà che si induriscano e diventino fragili. È adatto anche un tocco dell’olio da cucina.

Scanalature, sporgenze e tapparelle

Per le scanalature e i bordi, un po’ di aspirapolvere, un po’ di acqua di aceto, un panno e tutto sarà pulito in pochi minuti. Per quanto riguarda le parti metalliche, un po’ di grasso può rendere la finestra più resistente alle intemperie. Infine, per le tapparelle, imbevi una spugna in acqua saponata con qualche goccia di aceto bianco prima di risciacquare la tua tapparella con un getto d’acqua.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulle tue nuove finestre in PVC!

 

Gennaio 11, 2023/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/01/come-preservare-le-finestre-pvc.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-01-11 11:23:392023-01-11 11:23:39Come preservare le finestre in pvc
News, Serramenti

Finestra e vetro rotto, cosa fare?

Cosa fare se la tua finestra ha un vetro rotto?

Le finestre sono sempre più resistenti di generazione in generazione. Tuttavia, le condizioni meteorologiche, un’effrazione o addirittura un incidente domestico, possono portare a una loro rottura. Ma allora cosa fare se ad esempio si rompe il vetro della finestra? La prima cosa da fare se hai una finestra rotta è verificare se la tua assicurazione domestica può coprire questo tipo d’incidente.

Tieni presente che se il motivo della tua finestra rotta è legato ad esempio grandine, hai buone possibilità di essere coperto da un’assicurazione.

Quale copertura assicurativa serve?

La maggior parte dei contratti di assicurazione sulla casa, a eccezione delle formule più elementari, copre anche la rottura del vetro. Questa garanzia consente di ottenere un risarcimento in caso di sinistro su un elemento in vetro, un mobile o un oggetto d’arredo. Quindi cosa copre effettivamente la tua assicurazione per una finestra rotta e a quali condizioni?

Quando stipuli un’assicurazione sulla casa, devi prestare particolare attenzione ai rischi coperti. Infatti, la rottura del vetro può essere esclusa o la garanzia limitata a determinate apparecchiature. Cosa copre allora la garanzia rottura vetri? La garanzia rottura vetri copre la rottura accidentale di vetri di porte, finestre e lucernari che costituiscono elementi di chiusura, nonché vetri di verande.

Questo invece non è sistematico per le finestre interne. Dipende, molto dall’assicuratore e dalla formula scelta. Quali sono allora le clausole di esclusione della garanzia rottura vetri? Se il perito incaricato dalla tua assicurazione rileva che la perdita è intenzionale o che il danno è legato all’obsolescenza o alla mancanza di manutenzione a te imputabile, allora non potrai ottenere un risarcimento ai sensi di questa garanzia.

Soluzione alternativa e temporanea

Quando si rompe una finestra, la prima cosa da fare è trovare una soluzione di emergenza per proteggersi dalle correnti d’aria in attesa dell’arrivo di un professionista. La pellicola o il telone in polietilene è il tuo miglior alleato in questa situazione.

Se non hai una pellicola di polietilene, procurati un pannello di fibra o compensato sottile e duro, dopo aver misurato l’apertura, ritagliare il pezzo desiderato nel pannello utilizzando un taglierino. Sistemalo nell’apertura e fissalo con dei chiodi possibilmente.

Cos’è il film di polietilene?

Il film in polietilene è un film traslucido flessibile e resistente. Ideale per l’isolamento, è la soluzione migliore per sostituire temporaneamente una finestra rotta. Il polietilene si trova ad esempio anche nella composizione dei sacchi della spazzatura.

Rimuovere i residui di vetro rotto

Prima della posa del film in polietilene, posiziona un giornale nella parte inferiore della finestra. Con un martello rompere i resti di vetro e, con una pinza, rimuoverli dal telaio.

Prepara il telaio della finestra

Ora che hai tolto il grosso, è necessario passare alle finiture, utilizzare un raschietto per raschiare lo stucco bloccato nella battuta della finestra o rimuovere la guarnizione. Rimuovere la polvere con un pennello pulito.

Sostituire il vetro con pellicola in polietilene

Una volta pulito il serramento, non resta che applicare la pellicola in polietilene.

Chiama urgentemente un professionista

Se sei un tuttofare, hai le attrezzature e le conoscenze necessarie, potresti anche riparare da solo la tua finestra. Tuttavia, è preferibile chiamare un professionista, per svolgere questo lavoro a regola d’arte e non rischiare di avere altri problemi. Queste sono le figure che potrebbero essere interessate nella riparazione della tue finestra e vetro:

  • Un falegname per il telaio o le giunture.
  • Un vetraio per la smaltatura.
  • Un fabbro per la maniglia o le serrature.
  • Azienda specializzata in ristrutturazioni per la carpenteria in genere.

In caso di necessità, contattate noi di Lacos Group, sapremo riparare al meglio la tue finestra e/o il tuo vetro.

Quanto ti costerà?

Questo può variare notevolmente dal tipo di finestra. Tutto dipenderà infatti dal materiale e dalla dimensione delle aperture utilizzate. La riparazione della parte difettosa di un serramento permette di evitare il deterioramento della carpenteria nel suo complesso e, di conseguenza, la sua successiva sostituzione (installazione in ristrutturazione o smontaggio totale).

Generalmente più economico del cambio di carpenteria, la riparazione è sufficiente in caso di piccoli danni. Tuttavia, non esitare a confrontare i costi tra la sostituzione e la riparazione di un serramento: è possibile che non ci sia una grande differenza di prezzo tra i due interventi, o che la sostituzione sia addirittura meno costosa della riparazione di falegnameria.

In questo caso, scegli di sostituire il vecchio con un nuovo serramento più efficiente, che ti consentirà di ottenere un notevole risparmio energetico a lungo termine.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulle tue nuove finestre!

 

Dicembre 22, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/12/finestra-rotta-e-vetro-rotto.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-12-22 11:34:402022-12-22 11:35:20Finestra e vetro rotto, cosa fare?
Serramenti

Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti

Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti?

Ci sono due aspetti che sono fondamentali nella scelta delle finestre: l’estetica sicuramente, ma anche e soprattutto le prestazioni in termini d’isolamento acustico e termico. Per questo, la scelta del materiale della finestra è essenziale. I più usati sono PVC, alluminio e legno, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. Confrontiamoli insieme attentamente.

Di seguito un confronto tra i diversi materiali delle finestre che devono quindi permettere di beneficiare della luce naturale limitando gli elementi meno piacevoli come il freddo e il rumore. Ogni materiale deve quindi essere considerato secondo diversi criteri, in particolare per le sue prestazioni acustiche e termiche.

Doppio o triplo vetro per una resistenza termica e acustica

Il doppio vetro è il sistema d’isolamento o insonorizzazione più comune per ridurre il rumore. Consiste in due lastre di vetro, un’intercapedine d’aria nel mezzo e un telaio specifico. Il telaio, il vetro aggiuntivo e la camera d’aria funzionano insieme come filtro acustico e termico per creare isolamento acustico e termico tra l’interno e l’esterno della finestra.

Le finestre con doppi vetri 4/16/4 (vetro/argon/vetro) fungono da riduttore di rumore. Questo filtra il rumore della strada, dei vicini, del traffico e persino dei cani che abbaiano. Tuttavia, anche se queste finestre sono diventate la regola in termini d’installazione e produzione, non è il sistema più efficiente. Infatti, le finestre a triplo vetro a taglio termico sono gli infissi più efficienti dal punto di vista acustico e termico.

La resistenza termica complessiva deve essere la più elevata per dimostrare le prestazioni di un serramento.

Finestra in legno

Le finestre con struttura in legno sono scelte per la loro estetica e autenticità. Se vuoi dare un aspetto naturale alla tua casa, la lavorazione del legno per esterni ti aiuterà a mantenere il fascino e l’eleganza della tua casa senza lesinare sulle prestazioni. Molto efficiente dal punto di vista termico, il legno è un materiale naturalmente isolante.

In quanto tale, la sua efficienza termica è più interessante di quella dell’alluminio, per esempio. Anche se non si scelgono i vetri termicamente più efficienti, i telai in legno offrono un ottimo comfort termico. I valori U di questo tipo di finestra sono notevolmente bassi. Una prestazione che può giustificare un prezzo più elevato.

Più basso è il valore U, minore è la perdita di calore. Inoltre, a differenza degli infissi in metallo, gli infissi in legno non arrugginiscono. Inoltre, la falegnameria in legno può essere personalizzata grazie alla verniciatura. Se sei sensibile all’estetica delle tue finestre, questo punto può essere interessante. Tuttavia, tieni presente che la falegnameria in legno richiede un trattamento di prevenzione e annuale.

Finestra in PVC

Discreti, efficienti ed economici, gli infissi in PVC sono una scelta di qualità in molte case. Le finestre in PVC offrono ottime prestazioni in termini d’isolamento termico e acustico. Con telai multi camera e materiali a taglio termico, le tue finestre:

  • funzionano da barriera contro il freddo;
  • trattengono il calore in casa;
  • limitano il deflusso dell’acqua, la perdita di calorie e la formazione di condensa.
  • inoltre, come per l’alluminio, il PVC è resistente agli urti e agli agenti atmosferici. Non si deforma e non necessita di particolari manutenzioni, il che è un ottimo punto a favore del budget.

Lato del prezzo, le finestre in PVC rimangono le più economiche sul mercato per le prestazioni offerte.  Il principale svantaggio del PVC è che, a meno che non venga utilizzato un prodotto di alta qualità, potrebbe non offrire l’aspetto estetico del legno o dell’alluminio.

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono durevoli e possono essere una soluzione conveniente per le tue finestre. Leggeri e disponibili in diverse dimensioni, i telai in alluminio possono ospitare lastre più grandi e più pesanti rispetto ad altri materiali, motivo per cui vengono scelti per progetti commerciali su larga scala. Se vivi in ​​una zona esposta a forti venti, ti consigliamo le finestre in alluminio, note per la loro robustezza.

Se sei sensibile all’estetica delle tue finestre, l’alluminio ti sedurrà con le sue linee eleganti e il suo aspetto molto contemporaneo, permettendo di creare ambienti molto luminosi. Inoltre, le finestre in alluminio possono essere personalizzate utilizzando un processo di verniciatura a polvere. Avrete quindi la scelta tra centinaia di colori diversi.

Le finestre in alluminio sono facilmente riciclabili e richiedono poca energia per essere prodotte, a differenza del PVC o del legno. D’altra parte, le prestazioni termiche e foniche dell’alluminio sono molto meno notevoli di quelle del legno o del PVC e questo è il loro principale svantaggio. Tuttavia, per un migliore isolamento, esistono soluzioni di serramenti in alluminio con materiali misti.

Materiali misti

Combinando i vantaggi di diversi materiali, la falegnameria esterna mista è probabilmente la scelta migliore che potresti fare per le tue finestre. Design e funzionali, sono inoltre altamente personalizzabili nei colori e negli accessori. Per prestazioni ideali, bella estetica e resistenza infallibile, prediligi un telaio esterno in alluminio, perché sarà più resistente agli urti e alle intemperie, più impermeabile e personalizzabile.

Combina l’alluminio con il PVC o il legno per beneficiare delle prestazioni isolanti di questi due materiali. D’altra parte la qualità ha un costo e gli infissi in materiali misti (alluminio-PVC o alluminio-legno) sono più costosi.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulle tue nuove finestre!

 

Dicembre 16, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/12/infissi-pvc-alluminio-legno.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-12-16 13:01:342022-12-16 13:06:38Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti
Serramenti

Manutenzione infissi in pvc

Manutenzione infissi in pvc

Come effettuare la manutenzione dei vostri serramenti in PVC?

Lacos Group consiglia di effettuare la manutenzione ordinaria delle finestre e delle porte in PVC almeno una volta l’anno. In zone molto esposte, si consiglia di farlo più frequentemente. Tutte le parti dei nuovi serramenti esposte quando sono chiusi devono essere lavate con acqua tiepida e sapone e con un panno morbido, quindi asciugate accuratamente. Le parti esposte quando le finestre e le porte sono aperte devono essere semplicemente pulite, rimuovendo sporco, residui di insetti o vecchio lubrificante.

Evitare l’uso di detergenti contenenti ammoniaca o abrasivi, in particolare per le maniglie e le altre parti metalliche. È necessario prestare particolare attenzione a mantenere i canali di drenaggio liberi e privi di ostruzioni.

Le parti mobili e gli elementi di fissaggio devono essere trattati come segue.

L’applicazione di un olio leggero, per mantenere il meccanismo di chiusura in buone condizioni di funzionamento. Sulle barre di scorrimento, sugli ingranaggi e sulle piastre frontali si deve usare un grasso adatto, privo di acidi e resine. La manutenzione dei tiranti di frizione è importante e si consiglia di seguire le linee guida per la lubrificazione e la regolazione.

Nota: la ferramenta deve essere utilizzata e manutenuta seguendo scrupolosamente le istruzioni del produttore.

Finestre a battente

Lavare il PVC almeno due volte l’anno con acqua calda, sapone e asciugarlo.  Pulire regolarmente il vetro con un detergente liquido spray trasparente.

Non verniciate mai i telai delle finestre in PVC e non utilizzate detergenti in pasta e crema che possono essere leggermente abrasivi. Non utilizzate mai candeggina o solventi per le vostre finestre o porte in PVC.

Cerniere a frizione

La manutenzione anche in questo caso è importante ma semplice. Mantenere la pista di attrito libera da sporco e sporcizia e mantenere pulito il meccanismo della cerniera. Lubrificare regolarmente le parti metalliche con un poco d’olio, concentrandosi sui punti di rotazione. L’attrito può essere aumentato o diminuito regolando la vite di rotazione. Ruotare in senso orario per aumentare l’attrito. Fare attenzione a non stringere troppo.

Per facilitare un’apertura massima, è possibile montare cerniere a scomparsa. Nella maggior parte dei casi si tratta di una finestra del piano superiore che consente di aprire la finestra a 90°. Alcune cerniere a scomparsa combinano la funzione di apertura con un sistema di pulizia facilitata, grazie al quale la bocchetta può essere fatta scorrere lateralmente per consentire la pulizia esterna dall’interno. Per utilizzare il sistema di pulizia facilitata, aprire normalmente la finestra, quindi tenere premuto il pulsante su entrambe le cerniere per sbloccare la cerniera limitatrice. Far scorrere l’anta per consentire l’uscita.

Meccanismi di chiusura della finestra

Le finestre dotate di un sistema di chiusura a scatto consentono alla finestra di rimanere parzialmente aperta di notte per facilitare la ventilazione.

Per inserire la finestra nella posizione di ventilazione notturna, aprire la finestra di circa 15 mm e riportare la maniglia in posizione di blocco. Potreste avvertire una leggera resistenza, quindi non cercate di forzare la maniglia, ma spostate leggermente la finestra fino a trovare un punto in cui non c’è resistenza e chiudete. Verificate che la finestra sia tenuta saldamente nella posizione di apertura notturna, spingendo delicatamente sulla bocchetta: se è tenuta saldamente, non dovrebbe muoversi.

La manutenzione dei sistemi di chiusura è semplice: applicare un leggero olio alle parti mobili, una volta all’anno. Allo stesso modo, si dovrebbe applicare un po’ di grasso alle fessure di chiusura per facilitare il funzionamento.

Finestre ad anta e ribalta

La manutenzione è anche qui semplice. Mantenere il meccanismo di chiusura pulito e privo di sporco e sporcizia. Lubrificare regolarmente tutti i punti di chiusura e i riscontri con un olio leggero per facilitare il funzionamento.

La finestra viene portata in posizione di ribalta per la ventilazione sbloccando la maniglia (se necessario) e spostandola di 90°, fino alla prima posizione. La finestra viene quindi tirata delicatamente verso l’interno inclinandola sul bordo inferiore.

Per chiudere la finestra, la si spinge e la si blocca ruotando la maniglia in posizione di chiusura. La finestra viene portata in posizione di rotazione per la pulizia. Si procede come sopra, ma la maniglia continua a ruotare di 180° fino alla posizione verticale. La finestra può quindi essere incernierata per consentire la pulizia dall’interno. Per chiudere la finestra, invertire la procedura sopra descritta. Va sottolineato che questa posizione serve solo per la pulizia e non deve essere utilizzata per la ventilazione.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulle tue nuove finestre in PVC!

 

Dicembre 6, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/12/manutenzione.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-12-06 16:32:562022-12-06 16:32:56Manutenzione infissi in pvc
Serramenti

Installa una porta d’ingresso in PVC

Installa una porta d’ingresso in PVC

Stai pensando di sostituire la tua attuale porta d’ingresso? La tua porta dovrà quindi conciliare comfort, sicurezza ed estetica. Perché non scommettere su un prodotto in PVC? Robusta e resistente, una porta in PVC offre un ottimo isolamento. 

Una solida porta d’ingresso in PVC offre la massima sicurezza, soprattutto se completata da una serratura con serratura multi punto e spioncino. Questi modelli di porte d’ingresso in PVC massiccio sono rinforzate da un telaio in acciaio, che favorisce l’isolamento termico grazie alla sua guarnizione periferica che mantiene una tenuta perfetta.

Queste porte d’ingresso possono essere interamente in PVC, oppure con telaio in metallo. Se desideri una misura specifica, una porta più larga o più alta, o con più ante, dovrai optare per una gamma su misura, che avrà chiaramente un impatto sul prezzo. Per ante molto larghe è consigliabile optare per un prodotto in alluminio (o un misto “legno-alluminio”), più resistente per sostenere un peso molto elevato.

Optare per una porta con vetro è soprattutto una scelta estetica. Esistono porte vetrate e semi vetrate, per portare luce e design al tuo ingresso. Non dimenticare che non è un semplice vetro a comporre la tua porta d’ingresso, ma una vetrata sicura. Questa vetrata è composta da diversi strati di protezione e protegge quindi la tua casa dai tentativi d’intrusione.

Colore e Design della porta d’ingresso in PVC

Il colore è un elemento di personalizzazione della tua porta d’ingresso, prima esistevano solo porte d’ingresso in PVC bianco. Oggi sono disponibili una moltitudine di colori, tra cui finto legno o effetto pietra. Ovviamente, più complessa sarà la tua scelta per il tuo modello di porta d’ingresso, più sarà costosa. Alcune porte in PVC offrono molte possibilità di personalizzazione sul pannello di tamponamento. È inoltre possibile aggiungere dettagli decorativi, motivi sui vetri e accessori.

Se opti per una porta d’ingresso di dimensioni standard (215 x 90), puoi considerare un budget di lavoro compreso tra 200€ e 1.200€ installazione esclusa. Il prezzo di una porta d’ingresso in PVC colorato, devi sapere che questa scelta aumenta il budget di acquisto della tua porta d’ingresso. Ad esempio, per un modello di porta d’ingresso in PVC in finto legno, preventivare tra 650 e 1.800 € installazione esclusa.

Una porta d’ingresso in PVC con vetro è il modo migliore per far entrare la luce in casa. Puoi anche optare per una schermatura rinforzata, accompagnata da vetri antieffrazione, per una sicurezza totale. 

Elementi di sicurezza di una porta d’ingresso in PVC

La sicurezza della tua porta d’ingresso in PVC è fondamentale. Per fare ciò, dovrai prestare particolare attenzione al modello di serratura e al tipo di cilindro. Maggiore è il numero di punti della tua serratura, più sicura sarà la chiusura di una porta d’ingresso: è consigliabile optare per una serratura con almeno tre punti.

Si consiglia di rivolgersi a persone specializzate per l’installazione della porta d’ingresso in PVC. Oltre ai consigli che può darti, il professionista ti garantisce un’installazione perfetta, con materiali di qualità che favoriscono l’isolamento termico e la sicurezza della tua casa. Alcune compagnie assicurative si rifiuteranno di risarcirti a seguito di un furto con scasso se un installatore certificato non ha installato la porta d’ingresso.

Prezzo per l’installazione di una porta d’ingresso in PVC

Diversi fattori possono influire sul prezzo della porta d’ingresso in PVC:

  • I lavori eseguiti (sostituzione del gruppo porta nella sua interezza, sostituzione del gruppo porta mantenendo i telai, realizzazione di un gruppo porta su misura)
  • Il modello scelto (gamma prodotti, classificazione, ecc.) E i suoi vincoli d’installazione;
  • La rimozione della vecchia carpenteria;
  • I prezzi dell’artigiano selezionato.
  • Il costo del lavoro di un professionista può variare da 150 a 550 €. Conta da 400 € per l’installazione e la rimozione.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulla tua nuova porta d’ingresso in PVC!

 

Dicembre 1, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/12/porta-pvc.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-12-01 11:20:042022-12-01 11:20:13Installa una porta d’ingresso in PVC
Serramenti

Preventivo serramenti in PVC: come ottenere il miglior prezzo?

Preventivo serramenti in PVC: come ottenere il miglior prezzo?

Scegliere d’installare finestre in PVC è una buona scelta per unire efficienza ed economia, sia per nuove costruzioni che come parte di una ristrutturazione. Per scegliere il preventivo giusto per le finestre in PVC e rispettare così il proprio budget, quali sono i criteri da tenere in considerazione? Il prezzo di una finestra in PVC dipende in gran parte dalle sue dimensioni, dal numero di ante, dal sistema di apertura e dal tipo di vetro.

Il prezzo della manodopera cambia in base a diversi fattori. Ad esempio sarà più elevato nel caso di una ristrutturazione che in quello di una nuova costruzione. 

Consigli per confrontare i preventivi e trovare il professionista giusto

Ottieni più preventivi

Richiedere almeno tre preventivi a professionisti con sede nella tua zona. Per fare ciò, puoi contattarli direttamente via e-mail o telefono. Questa soluzione può farti risparmiare tempo, perché ricevi più preventivi compilando un unico modulo.

Confronta i preventivi

Occorre poi confrontare i prezzi dei preventivi ricevuti, ma anche i servizi offerti e le scadenze per l’esecuzione dei lavori. L’ideale resta raccogliere pareri diversi sugli artigiani e le aziende che avete selezionato navigando nei forum o sui social dedicati su internet.

Informati sugli aiuti finanziari esistenti

Per risparmiare e ridurre il preventivo, puoi anche informarti sugli aiuti finanziari concessi dallo stato. Esistono infatti diversi bonus e agevolazioni, concessi ai privati ​​che intendono realizzare lavori che consentano un migliore isolamento termico della propria abitazione o appartamento.

Gli elementi che influiscono sul preventivo per una finestra in PVC

Per stimare correttamente l’importo del preventivo per l’installazione di una o più finestre con telaio in PVC, tenere conto di diversi elementi:

  • Le dimensioni della finestra in PVC: più grande è la finestra, più il prezzo aumenterà. Aspettati un costo aggiuntivo se si tratta di una finestra fuori misura.
  • Il numero di ante: il prezzo varierà a seconda che si tratti di finestra a una anta, due ante o tre ante.
  • Il tipo di apertura: il sistema di apertura può essere fisso, a soffietto, a battente, detto anche “sistema alla francese”, ad anta ribalta, ma anche scorrevole.
  • Vetro delle finestre: può avere un forte impatto sul preventivo di una finestra in PVC: vetro singolo, doppio o triplo, vetro di sicurezza o vetro progettato per un migliore isolamento termico e acustico.
  • Il marchio scelto: il prezzo varia in base alla gamma di serramenti in PVC che scegli e alla qualità del prodotto.
  • Il prezzo della manodopera: dipende dall’impresa che hai scelto per eseguire il lavoro.
  • Il costo della rimozione: se si tratta di una ristrutturazione, al costo del preventivo va aggiunta la rimozione del vecchio serramento.

Il prezzo di una finestra in PVC in base al tipo di vetro

Le finestre con telaio in PVC e vetro singolo sono attualmente vendute molto poco, perché le loro prestazioni in termini d’isolamento sono molto basse. La stragrande maggioranza delle finestre vendute è quindi dotata di doppi vetri. Se desideri dotare le tue finestre in PVC di vetri speciali su misura, ci sarà comunque un costo aggiuntivo.

Dipenderà anche a seconda delle caratteristiche desiderate: vetro antieffrazione, isolamento del suono e isolamento termico, ecc.

Costo della manodopera per l’installazione di finestre in PVC

Per un risultato professionale si consiglia di rivolgersi a una ditta specializzata, come noi di Lacos Group, nell’installazione di serramenti. La falegnameria di una finestra deve infatti essere eseguita perfettamente per evitare infiltrazioni d’acqua e garantire un isolamento termico e acustico ottimale. Il preventivo per l’installazione di finestre in PVC nella tua casa o appartamento include quindi anche il prezzo di questo lavoro.

Questo costo può variare a seconda del professionista di cui ci si avvale, ma anche della tecnica di posa, che può essere più o meno complessa a seconda del serramento e delle caratteristiche dell’opera. Come accennato in precedenza, in caso di ristrutturazione, la messa in opera costerà di più, prevedendo anche lo smaltimento del vecchio serramento.

Desideri un preventivo per i serramenti in PVC di casa tua?….contatta Lacos per un preventivo! gratuito!

 

Novembre 18, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/11/serramenti-pvc-preventivo.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-11-18 13:32:062022-11-18 13:32:06Preventivo serramenti in PVC: come ottenere il miglior prezzo?
Serramenti

Persiane: 5 buoni motivi per scegliere il PVC

Persiane: 5 buoni motivi per scegliere il PVC

Vuoi installare nuove persiane alle finestre di casa tua? Se legno e alluminio hanno notevoli vantaggi, il PVC ne ha altrettanti. Le persiane in PVC mostrano buone prestazioni e sono disponibili in diversi modelli per soddisfare pienamente le vostre esigenze. Esistono diversi tipi di persiane in PVC: a battente, avvolgibili, scorrevoli e pieghevoli.

Un prodotto in PVC è di facile manutenzione e mostra una buona resistenza oltre che un alto livello d’isolamento (termico e acustico). Il prezzo delle persiane in PVC è inferiore a quello delle persiane in legno o alluminio.

PVC, un materiale robusto

Il PVC si distingue come materiale di alta qualità. Questo è uno dei motivi per cui una persiana in PVC sarà particolarmente robusta. Mostra un’elevata resistenza agli urti causati dalle intemperie, ma anche alle temperature e all’umidità. Un altro vantaggio: il PVC è un materiale sintetico e antimicotico. Funghi e muffe non possono crescere e attaccare le persiane

Sono inoltre resistenti agli insetti, a differenza delle persiane in legno che ne vengono divorate e necessitano di una regolare manutenzione per essere protette da questo degrado.

Tra gli altri vantaggi del PVC rispetto al legno o all’alluminio: il suo livello di resistenza alla salinità dell’aria marina.

Il sale è anche uno dei costituenti del PVC. Le persiane in PVC sono quindi resistenti e particolarmente consigliate per le case situate in riva al mare.

Un alto livello di isolamento

Le persiane in PVC offrono elevate prestazioni d’isolamento termico. In inverno, impediscono efficacemente al freddo di entrare in casa. In estate mantengono fresca la tua casa. Le doghe in PVC hanno una struttura a nido d’ape le cui cavità sono riempite d’aria in modo da costituire una barriera termica tra le più efficaci.

Le persiane in PVC sono anche ottimi isolanti acustici. Attenuano i rumori esterni (pioggia, grandine, vento, ecc.) E limitano la diffusione dei rumori interni. 

Un’ampia scelta di modelli

In termini di dimensioni, possono essere in formati standard o realizzati su misura. Le persiane in PVC sono disponibili anche in diversi colori e sfumature. Si adattano quindi perfettamente alla decorazione esterna della tua casa! Ecco i principali tipi di persiane in PVC:

  • persiane: queste sono le più comuni, si ripiegano su entrambi i lati della finestra che proteggono;
  • tapparelle: manuali o motorizzate, una tapparella è costituita da lamelle che si avvolgono in una cassaforma posta nella parte superiore della finestra;
  • persiane a libro: sono costituite da più lamelle larghe e amovibili (tra 2 e 4 in genere) che si piegano a fisarmonica;
  • persiane scorrevoli: scorrono lungo binari posti nella parte superiore e inferiore delle finestre. Possono anche essere integrati direttamente nella parete. 
  • la persiana con telaio: riguarda principalmente le persiane con lamelle. Le lame sono più o meno distanziate e incorniciate da un contorno pieno.

Facile manutenzione

Non c’è bisogno di un trattamento speciale con una persiana in PVC. A differenza del legno, il PVC è un materiale che non necessita di manutenzione. Né di prodotti specifici per la pulizia. Le persiane in PVC si lavano semplicemente con acqua e sapone e un panno. Se si scelgono persiane a battente, le cerniere saranno oggetto di manutenzione speciale una o due volte l’anno (rimozione ruggine, ingrassaggio, ecc.).

Una tapparella, invece, è più facile da mantenere in quanto non ha cardini ed è protetta dal cassone in cui si avvolge. Puoi usare una miscela di bicarbonato di sodio e aceto bianco per pulire facilmente i cardini delle persiane. Stendeteci sopra il composto e strofinate con una spazzola semi rigida. Dovrai quindi solo ingrassare gli elementi e riattaccarli alle persiane.

Prezzo accessibile

Il prezzo di una persiana in PVC dipende da diversi elementi:

  • qualità (livello di gamma);
  • dimensioni (standard o personalizzate);
  • il modello (foglia, rotolamento, ecc.);
  • finiture (barra, sciarpa, ecc.);
  • Tuttavia, le persiane in PVC sono generalmente meno costose delle persiane in legno o alluminio.

Desideri installare delle persiane a casa tua?….contatta Lacos per un preventivo! gratuito!

 

Novembre 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/11/persiane-pvc.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-11-10 15:17:412022-11-10 15:17:41Persiane: 5 buoni motivi per scegliere il PVC
Pagina 1 di 6123›»

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Ristrutturare un vecchio appartamento
  • Come arredare un locale commerciale?
  • Quale materiale scegliere per la tapparella: legno, PVC o alluminio?
  • Come preservare le finestre in pvc
  • Viva Magenta

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}