• Facebook
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
  • PORTE
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
  • OSCURANTI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE PER INTERNI
    • TENDE VENEZIANE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
  • COMPLEMENTI
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • GALLERIA
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Sicurezza

Sicurezza

Articoli anti-covid

Lacos Group ha convertito parte della produzione nella realizzazione di prodotti e articoli anti-covid.

Articoli anti-covid

La dura situazione che ci sta colpendo ha fatto si che molte industrie si siano in parte convertite nella produzione di articoli contro il coronavirus. Anche Lacos Group, forte della sua esperienza nella lavorazione di prodotti ad-hoc, ha deciso di adattare una parte della propria produzione in articoli anti-covid 19. Un chiaro segnale dell’azienda, una parziale rivoluzione come risposta forte all’emergenza del Coronavirus.

Di seguito vi segnaliamo tutti i prodotti anti-covid pensati e realizzati dall’azienda.

Colonnina Igienizzante

Colonnina igienizzante, realizzata in legno, disponibili sia in essenza Rovere che bianco, dispenser automatico su richiesta. Dimensioni 350 x 1500h x 200 mm. Prezzo a partire da 56,00 euro iva inclusa.

Barriere parafiato

Barriere parafiato, realizzate con policarbonato trasparente spessore 3 mm e sostegni in legno verniciati color argento.

Dimensioni:
800x600h mm: 49,00 euro iva inclusa 900x800h mm: 74,00 euro iva inclusa 1500 x 800 mm: 110,00 euro iva inclusa

Visiera protezione viso

Visiera protezione viso, in plexiglass, completa di istruzioni di montaggio 16,00 euro iva inclusa

Divisorio di protezione

Divisorio di protezione, realizzato con policarbonato trasparente sp. 3 mm, con cornici in legno incernierate, richiudibile e leggero. Adatto per separare tavoli di ristoranti, postazioni di lavoro e qualsiasi altro utilizzo atto alla protezione delle persone.

Dimensioni standard 1200 x 1800 h (aperto), 440 x 1800 h mm (chiuso) è formato da n.3 pannelli 440 x 1800 mm Possibilità di aggiungere moduli fino alla larghezza desiderata.

Prezzo dimensione standard: 145,00 euro iva inclusa Moduli aggiuntivi: 48,00 euro iva inclusa cad.

Separa senza ruote

Sistema protettivo parafiato Anti-Covid. Telaio in alluminio, vetro stratificato trasparente 3+3. Dimensioni standard 1000 x 2000 h. Possibilità di misure personalizzate su richiesta.

Prezzo dimensioni standard: 250,00 euro iva inclusa

Separa con ruote

Sistema protettivo parafiato Anti-Covid. Telaio in alluminio, vetro stratificato trasparente 3+3. Dimensioni standard 1000 x 2000 h. Possibilità di misure personalizzate su richiesta.

Prezzo dimensioni standard: 280,00 euro iva inclusa

Contatta Lacos per una soluzione su misura per il tuo spazio anti-covid, effettuiamo installazioni in tutto il nord Italia. Scopri i nostri articoli anti-covid!

Gennaio 14, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/articoli-anti-covid.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-14 11:11:482022-01-14 11:11:48Articoli anti-covid
Sicurezza

Come avere una casa sicura?

Il timore dei ladri in casa ci spinge oggi a trattare un argomento molto sentito: come proteggere la propria casa da ospiti indesiderati?

Come avere una casa sicura?

E’ possibile rendere casa propria più sicura e a prova di ladro? La casa deve trasmettere in primis sicurezza essendo per noi il bene più prezioso in assoluto. Di conseguenza è importante prevenire tutti gli avvenimenti che possono turbare la nostra tranquillità come ad esempio la visita di ladri.

E’ importante difendersi non solo per eventuali danni economici, ma anche per quelli psicologici. Per questo motivo è opportuno intervenire con degli accorgimenti in grado di rendere casa nostra più sicura.

Casa a prova a di ladro, possibili interventi alla struttura

Dotatevi innanzitutto di un buon sistema di allarme. Ce ne sono tanti in commercio, con tanto di telecamere che “live” trasmettono sul vostro smartphone o collegati direttamente alle centrali di polizia. Se non lo avete ancora fatto, installate delle inferriate: sono un ottimo deterrente e con le grate di sicurezza potrai sentirti finalmente al sicuro all’interno di casa tua.

Non sottovalutare la resistenza delle tue finestre o delle tue porte. Provvedi a cambiare gli infissi, dotandoti di finestre magari in alluminio e porte di ingresso blindate. La funzione fondamentale di una porta blindata è quella di garantire una maggiore sicurezza all’interno della tua casa, offrendo anche un giusto isolamento termico e acustico.

Avere una casa sicura, ulteriori accorgimenti

Oltre agli interventi strutturali per avere una casa a prova di ladro, è possibile utilizzare alcuni trucchi in grado di fungere da ottimo deterrente. Cercate di lasciare qualche piccola luce accesa: date la sensazione che internamente ci sia qualcuno. Oggi addirittura con la domotica è possibile programmare l’accensione e lo spegnimento delle proprie luci quando si vuole e da dove si vuole.

Fate controllare la casella della posta: quando andate via chiedete a qualcuno di ritirarla con frequenza. Una casella troppo piena è indice di casa non abitata. Cercate inoltre di usare moderatamente i social network. Evitate se possibile di far sapere dove siete: postate le vostre belle foto quando siete tornati! Tenete inoltre un buon rapporto con i vostri vicini, in maniera tale che vi avvertano subito in caso di problemi.

Conservate sempre in un luogo sicuro gioielli e contanti, ma anche documenti e ricevute: evitate di nasconderli in luoghi scontati (armadi, dietro i quadri, tappeti….). Cercate di essere originali.

Subito un furto cosa fare?

Nel caso sia troppo tardi e avete di conseguenza appena subito un furto, non toccate nulla ma chiamate subito le forze dell’ordine per sporgere denuncia. Controllate bene cosa manca: sarebbe meglio fare prima un inventario, magari fotografico.

Oltre questi piccoli consigli, vi invitiamo a leggere la pagina “protezione casa” disponibile online sul sito de i Carabinieri.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-avere-una-casa-sicura.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 15:43:232022-01-12 15:43:23Come avere una casa sicura?
Sicurezza

Porte blindate sicurezza per la casa

Porte blindate sicurezza per la casa: scegli in modo preciso e curato la migliore porta blindata per la casa o per l’ufficio. Lacosgroup.

Porte blindate sicurezza per la casa

Sentirsi al sicuro all’interno della propria casa è sicuramente una cosa fondamentale. Una soluzione che riguarda anche la sicurezza ha molto a che fare anche con il proprio comfort. Per questo motivo in questo articolo vi parleremo delle porte blindate.

Quando dobbiamo comprare una porta blindata talvolta potrebbero sorgere dubbi, specialmente se non conosciamo il settore. In seguito leggerai una panoramica generale di ciò che devi considerare al momento dell’acquisto.

Per quanto riguarda il prezzo di esse dovrai tenere in considerazione una serie di fattori per determinarlo, ad esempio gli spessori di lamiera utilizzata, la qualità degli elementi e la cura che viene usata per i particolari. Come spiegato prima, è fondamentale tenere in considerazione questi fattori. Perciò, andiamo a vedere nello specifico cosa considerare e come scegliere la porta blindata che fa al caso tuo!

Perché sceglierla

Iniziamo con lo spiegare il motivo principale del perché bisognerebbe scegliere una porta blindata. Prima di tutto, la porta blindata è costituita da un materiale molto resistente a oggetti come cacciaviti o piedi di porco, e questo materiale è il legno.

Poi i modi per attaccare una porta sono stati perfezionati negli ultimi anni. Di conseguenza, l’unione europea ha stabilito dei requisiti più esigenti per qualificare una porta come porta blindata, tanto che le porte blindate hanno cessato di soddisfare questi requisiti anni fa.

Inoltre, quando si tratta della sicurezza dei nostri più cari, dobbiamo studiare quali sono gli elementi che realmente si prendono cura e proteggono di loro.

Come scegliere la serratura

La scelta della serratura è la parte più importante e va in base alle tue necessità. C‘è una vastità di scelta a proposito di questo elemento, per garantire differenti livelli di sicurezza.Ma non solo, esse sono studiate a seconda delle specifiche esigenze dei proprietari, se per abitazioni o per luoghi di lavoro.

La prima che vogliamo citare è la serratura per le porte blindate che consentono di abilitare o bloccare un accesso tramite una chiave principale. Solitamente si usa su serrature doppie a due cilindri.

Poi possiamo parlare di una serratura elettromeccanica. Dove gli accessi si regolano tramite una card che è la sostituzione alla chiave.

O infine citiamo con lo sviluppo della tecnologia domotica, le serrature elettromeccaniche smart. Hanno la differenza che si possono monitorare a distanza tramite il proprio cellulare.

La scelta del materiale

Ora parliamo dell’estetica e del design che questo tipo di porta ci può offrire. Insomma non è solo una questione di sicurezza, anche l’estetica deve entrare a far parte della nostra casa.

Dobbiamo considerare però alcuni fattori anche in questo ambito. Per prima cosa devi tenere in considerazione se verrà installata all’interno o all’eterno di un edificio.

La differenza è molto semplice:

  • Porta blindata da esterno, essendo quindi esposta ai cambiamenti climatici avrà bisogno di un certo tipo di rivestimento. Non dovrete prestare molta attenzione o particolare pulizia, quindi scegliere l’alluminio.
  • Porta blindata da interno invece si può scegliere qualsiasi tipo di rivestimento.

Inoltre possiamo decidere anche per pannellipiù semplici e decidere se puntare su qualcosa di più costoso o più economico. Infine, possiamo pensare anche al vetro. Ad esempio nella porta blindata componenti in vetro, con varie configurazioni.

Regalando così luminosità naturale e senza intaccare la sicurezza, perché verranno posizionati dei vetri antiproiettile e antisfondamento.

Gli aspetti da valutare

I principali aspetti da valutare sono

  • L’isolamento termico;
  • L’isolamento acustico;
  • La tenuta del calore e dell’acqua.

Sono veramente fondamentali quando stiamo cercando la migliore porta blindata da abbinare alla nostra casa o al nostro luogo lavorativo. Sia per questioni legate al risparmio, sia per il benessere abitativo.

Inoltre, una porta blindata che ti isola in modo impeccabile ti donerà risparmio energetico evitando dispersioni di calore. Deve garantire poi la tenuta all’acqua con una soglia a pavimento invece salvaguarda da spifferi, rumori ed odori indesiderati.

Queste sono ottime soluzioni legate ad essa se si parla in modo particolare di abitazioni o uffici che danno su strade rumorose.

Gennaio 11, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/porte-blindate-sicurezza-per-la-casa.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-11 16:34:272022-01-11 16:38:55Porte blindate sicurezza per la casa
Sicurezza

Mettere casa in sicurezza

I furti fatti con la forza nei condomini e nelle case unifamiliari sono sempre imminenti, vediamo come aumentano la loro efficacia, se non si hanno gli strumenti adatti per mettere in sicurezza la nostra casa.

La sicurezza della nostra casa non solo è nelle mani della forze dell’ordine o negli adetti corpi di vigilanza, la sicurezza è responsabilità di tutti quanti, attraverso la prevenzione, l’informazione e l’aggiornamento.

Tutti i sistemi di vigilanza e allarmi di sicurezza stanno avanzando tecnologicamente e fanno in modo che l’installazione sia sempre più semplice. Un cambio veramente importante nei sistemi di sicurezza è data dalla tecnologia senza fili, che ha raggiunto il picco dell’innovazione, dal momento che molti ladri tagliavano i fili prima di commettere il furto.

Detto questo possiamo ridurre il tasso di furti nelle case con tutti gli accorgimenti che vi daremo in seguito.

Le porte

Aumentare la sicurezza delle porte è fondamentale, la maggior parte dei furti principalmente avviene attraverso le porte di ingresso, perche sono state forzate, trovando aperture dove fare leva.

Quindi la prima cosa da fare è avere una porta blindata, con almeno due punti di chiusura, in modo da evitare l’introduzione di attrezzi per forzare l’apertura della porta.

Chiudere sempre con chiave

Bisogna sempre chiudere a chiave quando lasciamo la nostra casa, anche se usciamo per poco tempo, invece per quanto riguarda tempi più lunghi, bisogna assicurarci di non lasciare niente acceso, chiudere i rubinetti e dare i tutti giri di chiave necessari alla porta.

I ladri prima di fare un furto sono sempre attenti alle nostre abitudini, ci studiano e approfittano dei momenti dove siamo assenti.

Protezione delle finestre

Se abitiamo in case unifamiliari o nei primi piani di un condominio è fondamentale avere inferriate o elementi di sicurezza simili per evitare l’ingresso attraverso le finestre. Anche se abitiamo ai piani superiori non possiamo pensare che siamo al sicuro, poiché i ladri sono capaci di arrivare anche a quelle altezze, per questo motivo è importante proteggere le nostre finestre in tutti i casi.

Possiamo proteggerle con chiusure che evitano la sua facile apertura, chiusure che si aprono in orizzontale, possiamo mettere anche altri supporti di bloccaggio. Per quanto riguarda le persiane, queste in nessun caso saranno sicure quanto le inferriate, ma possono servire come elemento di protezione, sicuramente ridurrà le probabilità di subire un furto.

Cambiare la serratura

Non possiamo sapere con certezza se il nemico è entrato in casa nostra, può succedere a volte che facciamo entrare sconosciuti a casa nostra, un esempio può essere il personale di pulizia, la babysitter, l’idraulico, etc. Sono queste le persone che non conosciamo bene poiché c’è solo un rapporto di lavoro, anche se abbiamo referenze e documenti, non possiamo sapere se hanno perso le chiavi o le hanno duplicate.

Possiamo anche avere vicini di casa o vecchi custodi che avevano le chiavi della nostra casa, come ho detto non lo possiamo sapere, ma è meglio prevenire cambiando la serratura o meglio sistema d’apertura.

Antifurti di ultima generazione

Offrono molti vantaggi e passi in avanti, perche sono immuni a inibitori di frequenza, interruzioni di corrente, etc. La videosorveglianza si sta stendendo sempre di più alle case, i sistemi d’allarme rimangono sempre la soluzione più efficace per ogni tipo di struttura.

Per evitare di pagare quote mensili per il nostro sistema di antifurto, possiamo optare per un sistema di antifurto senza quote, che non si colleghi alla centrale di videosorveglianza, ma che si collega direttamente con lo smartphone del propietario.

Sistemi di automatizzazione

Grazie a questi sistemi possiamo accendere la luce, abbassare una persiana o controllare qualsiasi sistema di sicurezza che abbiamo, potenziando cosi la sicurezza della nostra casa. Possiamo inoltre simulare una casa abitata, pur essendo a molti chilometri di distanza, questo può tornarci molto utile quando stiamo via per molti giorni o siamo in vacanza.

Rapporto rentabilità-rischio

Questo è un fattore determinante per i ladri che scelgono la casa da rubare, secondo questo rapporto, se il loro obiettivo è troppo rischioso (livello di sicurezza sopra la media) e il bottino è scarso abbandonano immediatamente l’obbietivo.

Invece se sanno che il bottino è promettente (denaro, gioielli, dispositivi elettronici) corrono il rischio di commettere il furto.

Conclusione

Ci spostiamo sempre più verso una tendenza tecnologica e un maggior controllo della nostra sicurezza, ogni anno la tecnologia darà più sicurezza e innovazione alle nostre case. Anche se saremmo lontani da casa, noi stessi potremmo avere il controllo della nostra casa e della sua sicurezza, il che dà una sicurezza in più al propietario e alle persone che abitano la casa.

Gennaio 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/Mettere-casa-in-sicurezza.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-10 11:16:542022-01-12 15:39:29Mettere casa in sicurezza
Sicurezza

Come migliorare la sicurezza delle finestre se hai bambini in casa?

Chiunque abbia figli in casa conosce la moltitudine di piccoli rischi e pericoli a cui sono esposti nella vita di tutti i giorni.

I bambini sono curiosi e irrequieti per natura e, nella loro ricerca di esplorazione, possono subire cadute e incidenti. Pertanto, è essenziale adottare una serie di precauzioni di sicurezza di base nella nostra casa, in modo da ridurre al minimo le ripercussioni di qualsiasi contrattempo che potrebbe verificarsi. 

Quando in casa ci sono bambini, le finestre diventano una zona pericolosa indipendentemente dalla loro altezza o dimensione, ma soprattutto quando sono grandi e accessibili ai più piccoli. Esistono risorse per migliorare la sicurezza delle finestre se si hanno bambini in casa e favorire la loro capacità di protezione. Tuttavia, è importante non dimenticare mai che non possono mancare vigilanza e supervisione da parte dei genitori.

Accessori come le serrature di sicurezza sulle finestre accessibili ai bambini prevengono gli spaventi. A questo complemento possiamo aggiungere altri esempi per coprire diversi gradi di protezione. È meglio scegliere le risorse in base alle esigenze e alle preferenze, anche se genitori esperti confermano che è importante non abbassare mai la guardia indipendentemente dal tipo di serratura scelta per le finestre di sicurezza per bambini.

Come rendere più sicure le finestre

Una delle domande più comuni poste dai neogenitori è: “Devo mettere in sicurezza le mie finestre con l’arrivo di un bambino? La tutela dei minori in casa è una delle grandi preoccupazioni dei genitori, soprattutto di quelli nuovi. Le finestre sono pericolose perché la curiosità dei bambini li invita a guardare fuori indipendentemente dal pericolo che rappresenta. Tutte le finestre di una casa sono potenzialmente pericolose, ma non nella stessa misura.

Per valutare il grado di sicurezza delle finestre per i bambini della tua casa, ti consigliamo di tenere in considerazione le seguenti linee guida:

  • Forma e dimensioni della finestra
  • Accessibilità e situazione in cui si trovano rispetto al bambino o ai minori
  • Ci sono persiane? Sono finestre in alluminio? Forse finestre in PVC?
  • È normale che tu abbia le finestre aperte in casa?

Proprio come l’elettricità può essere un pericolo mortale, soprattutto per i bambini, anche le finestre rappresentano una minaccia molto reale. Le finestre, anche quelle con zanzariere, rappresentano ovviamente una minaccia per neonati e bambini piccoli e, a volte, anche per i bambini più grandi. Per i bambini, le cadute sono di gran lunga gli incidenti domestici più comuni. I bambini giocano e non sono ancora troppo consapevoli dei rischi che la vita presenta a tutti noi. 

L’importanza delle chiusure di sicurezza

Le grandi finestre che iniziano dal basso o molto vicino al pavimento e raggiungono il soffitto sono perfette per portare luce in una stanza. Tuttavia, sono anche le più pericolose per i bambini perché anche chi non cammina – di mesi – può raggiungerle facilmente e guardare fuori. Questo tipo di finestre di sicurezza dovrebbe essere protetto il più possibile ogni volta che ci sono bambini in casa.

Le finestre più comuni in una casa sono alte da terra ed è difficile per un bambino raggiungerle. Tuttavia, dovresti considerare la possibilità che salga su una sedia e guardi fuori dalla finestra, poiché la curiosità dei più piccoli non ha limiti e purtroppo non ne conoscono i pericoli. Approfondendo la sicurezza dei bambini a casa, le finestre piccole come quelle installate nei bagni, nei soffitti o nelle coperture sono le meno pericolose per i bambini, quindi potrebbe non essere necessario fissarle o bloccarle.

Più sicurezza per i bambini a casa

Se viviamo in un appartamento o in una casa con una certa altezza, una delle nostre più grandi paure come genitori sarà che i nostri figli abbiano una struttura per aprire le finestre. L’ideale è evitare di avere la possibilità di accedere ai meccanismi di apertura delle finestre. In molte occasioni questo è complicato, e inoltre, man mano che i bambini crescono, moltiplicheranno le loro abilità per spostare sedie e tavoli con cui arrampicarsi fino alle finestre. Pertanto, si consiglia vivamente di ricorrere all’installazione di un’assicurazione.

Attualmente esiste un’ampia varietà di meccanismi di sicurezza per bambini sulle finestre: serrature a chiave (che, oltre a impedire ai bambini di aprire la finestra, ci aiuteranno anche a rafforzare la sicurezza contro gli intrusi); o meccanismi più semplici specificamente progettati per migliorare la sicurezza dei bambini nelle finestre. Questi ultimi impediscono l’apertura delle finestre oltre quanto disposto in precedenza, sono facili da installare e sono generalmente sufficientemente versatili per adattarsi alle diverse tipologie di finestre (orizzontale, verticale, anta-ribalta).

Le finestre sono vicine ai letti o le sedie con i comodini sono molto più accessibili ai bambini che si trovano nello spazio di gioco. Le finestre di sicurezza dovrebbero concentrarsi su queste strutture e sugli elementi particolarmente forti per evitare il pericolo. Le finestre con persiane o protette da ringhiere esterne sono più sicure per tutti. Tuttavia, devi pensare che, se ti affidi solo all’effetto protettivo della tenda, dovrai tenerla sempre abbassata e fare in modo che il bambino non sappia come spostarla.

La migliore protezione arriva con i chiavistelli di sicurezza per le finestre scorrevoli in alluminio. Se hai un’anta alle finestre che corrono sulla pista, ci sono semplici arresti che possono bloccare il movimento in modo che i bambini non possano passare attraverso lo spazio che hai eliminato. Questo tipo di applique è economico, facile da installare ed efficiente, poiché garantisce che il bambino non possa affacciarsi o uscire su una terrazza o in balcone.

Reti di sicurezza

Sono reti di protezione che si installano a copertura di vani scala, terrazzi, balconi e finestre. Funzionano come l’ultimo elemento di sicurezza, in modo che in caso di caduta il bambino non subisca grandi traumi. La sua installazione nelle finestre è particolarmente pratica in estate, quando le finestre delle case sono solitamente aperte per ventilare. Inoltre, hanno anche la qualità rispetto ad altri meccanismi come le barre, di non ridurre la visibilità o l’ingresso di luce esterna. La solita cosa è trovarli realizzati con due tipi di materiali: nylon o polietilene.

Gennaio 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/migliorare-sicurezza-finestre-per-bambini.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-10 11:06:572022-01-10 11:09:32Come migliorare la sicurezza delle finestre se hai bambini in casa?
Sicurezza

Raccomandazioni per dipingere le inferriate di sicurezza delle finestre

Vogliamo parlarti di come mantenere le sbarre della tua casa in buone condizioni in modo che ti durino per molti anni ancora. Ricordiamo che le sbarre, oltre a fornire protezione, sono una delle prime cose che le persone vedono dall’esterno. Non importa se si tratta di barre di acciaio, barre di ghisa o barre di qualsiasi altro tipo di metallo, anche barre artigianali, arriverà un momento in cui richiederanno una corretta manutenzione poiché nel tempo si deteriorano.

Controlla le condizioni delle inferriate la maggior parte delle sbarre di sicurezza si trova all’esterno della casa, quindi sono molto esposte a diverse condizioni atmosferiche. Soffrono delle alte temperature estive e delle piogge invernali. Per verificare che la vernice offra una protezione adeguata, puoi disegnare un quadratino con un coltello nelle zone più colpite dalle condizioni atmosferiche.

Successivamente, devi attaccare un nastro adesivo sopra quella scatola e poi devi rimuoverlo. Quindi, se quando rimuovi il nastro, il quadrato di vernice che hai segnato rimane sulla griglia, significa che la vernice sta funzionando bene. Se, invece, la vernice si stacca dalla griglia e si attacca al nastro, significa che è necessario attuare quanto prima un’azione di manutenzione.

Di seguito, vogliamo parlarti di come mantenere le sbarre della tua casa in buone condizioni in modo che ti durino per molti anni ancora, il consiglio è di seguire queste successive indicazioni.

Rimuovere la ruggine dalle barre

Come è noto, il passare del tempo e le condizioni climatiche fanno perdere lucentezza alla finitura degli elementi in ferro all’esterno, per questo motivo la prima cosa da fare è controllare lo stato delle barre e pulire al meglio la struttura ed eliminare ogni traccia di corrosione o muffa. 

Naturalmente, se le sbarre di casa necessitano di manutenzione, la prima cosa da fare è rimuovere la vecchia vernice che non assolve alla sua funzione di protezione del metallo. Questo lavoro può essere svolto utilizzando una carta vetrata metallica o se si dispone di una lucidatrice, è possibile utilizzarla anche per velocizzare il lavoro. Dopo aver già carteggiato l’intera recinzione, è necessario rimuovere tutta la polvere di ruggine e gli eventuali residui di vernice rimasti sulla superficie.

Quindi dovresti lavare e lasciare asciugare perfettamente le barre. Nel caso in cui non usi la carta vetrata, ciò che puoi usare sono i neutralizzatori, che ti consentono di rimuovere la ruggine e la cosa principale è che si evita il compito di levigare.  Principalmente è necessario rimuovere lo sporco e la polvere che si trovano sulla superficie metallica, per questo possiamo semplicemente aiutarci con un panno umido. 

Quindi, per rimuovere la ruggine, si può utilizzare una carta vetrata o una levigatrice, oppure si può anche rimuovere raschiando la superficie con una spazzola a setole dure. È importante ricordare che la verniciatura non deve essere eseguita senza prima rimuovere la ruggine dalla superficie. In caso contrario, è probabile che la vernice si corroda e il lavoro sarà vano.

Aggiungi un anticorrosivo

Una volta carteggiata e pulita bene la superficie, prima di procedere alla verniciatura è necessario applicare un antiossidante per proteggerla. Per questo, si consiglia di applicare un superanticorrosivo, che è prodotto a base di resina alchidica e pigmenti inibitori di corrosione, ideale per proteggere le superfici metalliche sia all’interno che all’esterno.

Dipingi le strutture metalliche

Per iniziare il processo di verniciatura, è necessario scegliere un colore che si combini con i toni che si trovano nello spazio in cui si trova la superficie metallica, cioè deve essere scelto tenendo conto della decorazione esterna e del colore che più si armonizza.

Allo stesso modo, è anche importante prendere in considerazione qual è il tipo corretto di vernice. Dovrebbe essere uno che è resistente all’aperto e aiuta a ridurre la comparsa di ruggine e muffe.

Premesso questo, per verniciare inferriate, finestre e balconi si consiglia l’utilizzo di smalto sintetico di tipo 1, questo viene impiegato per la protezione e decorazione di superfici metalliche in ambienti urbani sia interni che esterni e qualsiasi struttura metallica in genere.

L’applicazione dello smalto è molto semplice, può essere eseguita con un rullo o un pennello. Si consiglia poi di attendere 8 ore per verificare se la vernice si è asciugata perfettamente, e attendere 16 ore per applicare una seconda mano se necessario.

Si consiglia di posizionare i teli protettori sotto la struttura metallica da verniciare, in modo da non sporcare lo spazio in cui si trova. Allo stesso modo, si consiglia di mantenere pulita la struttura una volta che la vernice si è asciugata, in modo da preservare la finitura.

Tenendo conto di tutti questi suggerimenti e consigli, puoi dipingere le tue sbarre, porte, finestre e qualsiasi altra struttura metallica all’aperto e tenerle protette dalla ruggine in modo che sembrino nuove.

Scegli la vernice giusta

Scegli la vernice giusta per dipingere le sbarre della tua casa, quando dipingiamo qualsiasi superficie o stanza, vogliamo che il risultato finale sia il migliore possibile, inoltre, che abbia  lunga durata. La vernice che usiamo è fondamentale e deve avere caratteristiche specifiche. Si consiglia di optare per una vernice anticorrosiva e sigillanti che aiutino a prevenire la comparsa di muffe e a ridurre la ruggine. 

Tuttavia, possiamo anche applicare dopo la vernice anticorrosiva, uno smalto sintetico che fornisce una finitura lucida e permeabile. In questo modo, faciliteremo la pulizia delle sbarre. La scelta dei colori è fondamentale ed ha una grande influenza sul risultato finale. Quindi, prima di decidere un colore, dobbiamo prendere in considerazione lo stile della casa per assicurarci che il colore che scegliamo per dipingere le inferriate di sicurezza delle finestre abbia congruenza e armonia con il resto degli elementi.

Il colore più utilizzato per dipingere  le sbarre di sicurezza è il nero. Questa tonalità acquisisce una brillantezza potente, tende a ridurre le imperfezioni o lo sporco sulle barre e non disarmonica praticamente con nessun colore. Una combinazione visivamente molto lusinghiera è dipingere le barre di  sicurezza in nero e i piccoli dettagli ornamentali di queste in oro. D’altra parte, il bianco è l’altro grande colore che prevale nella pittura delle sbarre.

Gennaio 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/Raccomandazioni-per-dipingere-le-inferriate-di-sicurezza-delle-finestre.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-10 10:46:412022-01-10 10:56:38Raccomandazioni per dipingere le inferriate di sicurezza delle finestre
Sicurezza

Vetro di sicurezza per finestre

A prima vista i vetri sono tutti uguali ma una delle principali differenze avviene quando il vetro si rompe, quindi il vetro monolitico quando si rompe si fa a pezzi con vertici e spigoli molto taglienti e quindi pericolosi, che ne condizionano molto le possibili applicazioni, di qui il necessità di laminarlo, temperarlo o termoindurirlo per ampliare la sua gamma di applicazioni.

La presenza del vetro rende la nostra casa, luogo di lavoro o attività un luogo confortevole e luminoso, ma anche sicuro poiché il vetro di sicurezza protegge le persone da lesioni in caso di incidenti, furti, atti vandalici e rotture.

Un vetro di sicurezza è quello che in caso di rottura non presenta la potenzialità di provocare gravi lesioni alle persone, un concetto aggiuntivo e complementare a quello di sicurezza è il concetto di protezione che, in generale, è legato alle proprietà di quegli occhiali difficili di essere trafitti dall’impatto di persone o oggetti.

I due tipi di vetro di sicurezza più utilizzati nell’edilizia e nell’architettura d’interni sono il vetro temperato e il vetro stratificato.

Il vetro di sicurezza temperato è stato sottoposto a uno speciale trattamento termico per aumentarne la resistenza meccanica e termica. Inoltre, il vetro temperato può essere laminato per la massima sicurezza.

Il vetro stratificato di sicurezza è costituito da due o più lastre di vetro monolitico legate tra loro da uno o più strati da un polimero plastico (polivinilbutirrale); durante la rottura, i pezzi rimangono aderenti al suddetto foglio, senza staccarsi ed evitando così il rischio di ferirsi.

Quando è richiesta la massima sicurezza e protezione, il vetro stratificato protegge da lesioni, attacchi e danni accidentali o intenzionali. Grazie al suo strato intermedio, quando laminato, il vetro si rompe e rimane intatto, proteggendo così le persone dal rischio di lesioni gravi.

Questo vetro di sicurezza avanzato aiuta a proteggere la tua casa da intrusi o atti vandalici ritardando o addirittura prevenendo la rottura del vetro in caso di furto o danneggiamento, sia esso forzato o accidentale.

Il vetro stratificato o vetro di sicurezza è un materiale molto resistente ideale per l’isolamento acustico e che fornisce anche una maggiore sicurezza alle tue finestre. 

Il vetro di sicurezza semplice è un vetro con una camera d’aria in cui uno o entrambi i vetri sono vetri stratificati, in modo tale che oltre alle funzioni di doppio vetro in caso di rottura accidentale, il vetro si frantuma in piccoli pezzi che aderisce al film plastico, riducendo notevolmente il rischio di tagli e lesioni alle persone.

Cos’è il vetro laminato?

Il vetro stratificato consiste nell’unire due o più vetri (lastre) mediante l’utilizzo di una speciale colla denominata PVB , un materiale plastico dotato di ottime qualità di adesione, elasticità, trasparenza e resistenza. Ciò conferisce alla finestra un miglioramento dell’isolamento acustico e anche della sicurezza. 

Quest’ultimo è dovuto al fatto che se il vetro si rompe per qualsiasi motivo, i pezzi di vetro non cadono e si disperdono a terra, ma rimangono incollati alla resistente colla PVB (come nel caso dei finestrini delle auto). In questo modo si fornisce protezione da possibili intrusi nella nostra casa e si evitano anche incidenti domestici, poiché non si corre il rischio di tagliarsi o inchiodare un pezzo di vetro.

Nonostante sia uno degli occhiali, in particolare il più utilizzato, per quanto riguarda la sicurezza (come è noto da quasi tutti riferirsi agli occhiali di sicurezza), questo non è l’unico che puoi trovare per soddisfare questo obiettivo. Ad esempio, un altro che viene più utilizzato per ottenere la sicurezza è il vetro temperato. E, di solito, si sceglie anche di abbinarli, mettendo un vetro temperato con un vetro lamellare per migliorarne ulteriormente le proprietà. 

Le principali qualità

Il vetro laminare  è un composito di vetro, comprendente 2 o più fogli di vetro sovrapposti, normalmente separati ciascuno da un film intermedio di polivinilbutirrale (PVB) o etilvinilacetato (EVA).

Quando si rompe, il foglio plastico intermedio assorbe l’energia dell’urto mantenendo la sua aderenza al vetro, in modo tale che i frammenti derivanti dalla rottura rimangano aderenti a detto strato intermedio,  mantenendo una certa integrità strutturale e riducendo così il rischio di lesioni.

Il vetro stratificato può essere realizzato in vetro termoindurente o in vetro temperato, per migliorarne la resistenza agli urti e alla temperatura e offrire maggiore sicurezza dove serve.

La flessibilità funzionale che li caratterizza rende il vetro stratificato un elemento indispensabile nell’architettura e nel design contemporanei in termini di protezione e sicurezza.

Quali sono i tipi di vetro laminare esistenti?

Vetro acustico

È un vetro che unisce un’ottima attenuazione acustica a tutti i vantaggi del vetro stratificato di sicurezza grazie al fatto di essere munito di una speciale lastra intermedia in polivinilbutirrale (PVB) che, oltre alle note proprietà di sicurezza, ha proprietà antiacustiche. Di facile lavorazione, il laminato acustico può essere abbinato ad altre tipologie di vetro, adattandosi alle esigenze di ogni progetto, come vetri basso emissivi e/o a controllo solare.

Caratteristiche:

  • Riduzione acustica (RW) fino a 51 dB.
  • Comportamento di elevata sicurezza alla rottura, anche con le richieste più esigenti.
  • Lunga durata e stabilità dei bordi grazie all’adesione ottimale del vetro all’intercalare in PVB.
  • Trasmissione UV ridotta al minimo.

Vetro antibullet

Sono vetri multilaminati costituiti da più strati di vetro intercalati da PVB (polivinilbutirrale), garantendo questa composizione non solo che il proiettile venga fermato senza passare attraverso il vetro, ma anche che nessun frammento fuoriesca dal lato attaccato. A seconda del numero e dello spessore di ogni componente, che possiamo variare e combinare a seconda delle nostre esigenze, otteniamo vetri di maggiore o minore resistenza all’impatto dei proiettili.

Vetro antiagressione

Questi occhiali di sicurezza combinano perfettamente la trasparenza del vetro con lastre di polivinilbutirrale in composizioni che offrono una maggiore resistenza agli urti rispetto ai normali vetri stratificati e rendono più difficile l’intrusione in caso di rottura, grazie alle proprietà di resistenza ed elasticità del polivinilbutirrale.

Ultimi progressi tecnologici

Attualmente, grazie ai progressi tecnologici, è possibile ottenere vetri di sicurezza con proprietà ed estetiche particolari: colorati, laccati, con proprietà energetiche, satinati, con proprietà di isolamento acustico, curvi, incorporati nella struttura del vetro isolante, ecc, in modo tale che la sicurezza non debba essere in contrasto con il comfort o il design.

Niente più dubbi, optate con calma e sicurezza per grandi finestre o facciate in vetro e per altre applicazioni, come balaustre o corrimano, pavimenti in vetro o scale, che implicano necessariamente l’uso di vetro stratificato così come porte o mobili a base di materiale temperato o temperato e vetro stratificato.

Gennaio 10, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/Untitled-2-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-10 10:33:332022-01-10 10:43:21Vetro di sicurezza per finestre

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • 9 modi per mettere in sicurezza la vostra casa
  • Come riparare una zanzariera in 5 semplici passi
  • Come proteggere l’abitazione dal sole
  • Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa
  • Verità o bugie sulle finestre in PVC

Facebook

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Consenso(Obbligatorio)
(Obbligatorio)

Lacos Group srl

Sede Legale e Operativa

Via San Defendente n°98
20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

Contatti

Chiamaci o scrivici

Telefono +39 02 97 54 173
E-mail info@lacosgroup.it

Orari

Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
Sab. 9.00-12.00

Domenica chiuso

Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

Scorrere verso l’alto