• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Arredare

Come scegliere la dimensione delle tende?

Come scegliere la dimensione delle tende?

Come scegliere la dimensione delle tende?

Le tende o le persiane “vestono” le finestre della tua casa ma ti permettono anche di modulare bene l’ambiente, cambioandone il colore, l’illuminazione e il grado di privacy che desideri in qualsiasi momento. Ecco perché scegliere gli elementi più adatti con le giuste dimensioni sarà un vantaggio per l’arredamento di casa tua.

Ma come farlo nel migliore dei modi? Qui ti mostriamo alcune idee in ​​base al tipo di soluzione che vuoi integrare a casa tua.

Come scegliere la dimensione delle tende a rullo

Le tende a rullo sono le più comuni, poiché sono una soluzione molto comoda per tutti i tipi di finestre e si adattano perfettamente a qualsiasi spazio. In questo caso, per non sbagliare, l’ideale è ordinare tende con misure standard per le finestre che si adattano alle dimensioni con cui si vuole vestire la propria casa, oppure prendere come riferimento l’altezza e la larghezza dell’infisso in questione.

Sia ​​il tessuto che il meccanismo di questo sistema occupano pochissimo spazio, di solito circa 15 mm da un lato e altri 18 mm dall’altro. L’unica cosa di cui dovrai tenere conto in questi casi è la direzione in cui è diretto il rullo e che corrisponda al modo in cui viene aperta la tua finestra, perché se si tratta di un’anta ribalta, dovresti lasciare la parte libera per comodità.

In totale una differenza di 33 mm tra la larghezza del tessuto e la larghezza totale della tenda. Per quanto riguarda le dimensioni esatte dei meccanismi, anch’essi poco ingombranti, dipende un po’ dal tipo di tenda e dalle sue dimensioni. I supporti sono universali per installazione laterale, a soffitto o a parete. Al massimo la misura di questi supporti sarà compresa tra i 7 e gli 8 cm.

È importante tenere conto della direzione di avvolgimento. Nel caso, ad esempio, di avere una finestra ad anta ribalta in cui vogliamo salvare la maniglia di apertura, l’ideale è che il verso sia opposto. Vale a dire che cade al di sopra del tubo e che si allontana dal vetro. 

Come scegliere la dimensione delle tende veneziane

Le tende veneziane sono un altro classico con una vasta scelta tra una serie di modelli secondo tutti i gusti: soluzioni in legno, PVC o alluminio. Consentono di essere integrate nel vetro direttamente attraverso il foro della finestra, oppure di essere installate frontalmente alla finestra. Di solito il sistema dipende molto anche dal materiale che scegli e dal tipo di servizio.

Se entrano all’interno, dovrai semplicemente sottrarre 1 cm dalla misura in modo che il prodotto possa adattarsi senza grossi problemi. Se invece cerchi tende veneziane frontali, dovrai fare l’operazione inversa: aggiungere 5 cm alla lunghezza in modo da poter coprire efficacemente i meccanismi. Nel caso delle tende, l’altezza alla quale devono essere retratte ne risente molto, quindi questo riferimento va sempre tenuto presente al momento dell’ordine del prodotto o quando si è pronti a parlare con il tecnico che si occuperà dell’installazione.

Per installarle frontalmente sarà sufficiente dare la misura esatta della finestra per la larghezza e aggiungere 5 cm alla lunghezza per una maggiore copertura, tenendo conto dei meccanismi. Possono essere installati a parete o a soffitto, anche a parete con supporto distanziatore da 7 cm. Cos’altro devo tenere in considerazione? Anche l’altezza della piega è molto importante quando si posizionano le veneziane sulle nostre finestre o porte.

Come scegliere la dimensione delle tende verticali

Le tende sono elementi che di solito danno molta vita alla decorazione, poiché sono quelli che probabilmente ci danno più gioco nella scelta di colori, motivi, forme e concetti. In questo senso, avrai anche diversi modi di presentarli, sia nella giusta dimensione della finestra, sia nelle tende che cadono a terra. Le tende lunghe che arrivano fino a terra vanno sempre misurate 3 cm in meno della loro altezza, altrimenti si trascinano sul pavimento.

Nelle tende verticali bisogna tener conto che stiamo parlando di una tenda che, se va dal soffitto al pavimento, è consigliabile scontare 3 cm in modo che non trascini. Ricordiamo che il binario è già compreso nella misura totale e l’ideale è aggiungere 5 cm per lato per calcolare la larghezza. Se va tra due pareti, sottrai 1 cm dal totale.

Se l’installazione della tenda verticale è a parete, sarà con un supporto separatore da 8/12 cm e nulla è da scontare. La misura sarà il totale da dove vogliamo installarlo al pavimento o al fondo della finestra. Non dimentichiamoci di tenere conto se vogliamo salvare un termosifone o qualsiasi altro ostacolo. E scegli il lato di raccolta corretto se parliamo di porte scorrevoli.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo sulle tende personalizzate di casa tua!

 

Marzo 29, 2023/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2023/03/tende.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2023-03-29 10:00:002023-03-29 10:00:00Come scegliere la dimensione delle tende?

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Lacos Group: serramenti e arredi personalizzati
  • Come lavare le tende di casa
  • LaikaMente
  • Come organizzare il ripostiglio
  • Design e funzionalità: la scelta dei serramenti per le case di nuova costruzione

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}