Rendere luminosa la casa
Se la tua abitazione sembra buia anche quando fuori brilla il sole, ecco alcuni consigli per rendere luminosa la tua casa.
Rendere luminosa la casa
Con tutte le case che possiamo vedere sui social viene automatico fare un confronto con la nostra. Invece di essere bella e luminosa ti sembra più scura e in ombra? Esistono alcuni semplici accorgimenti per rendere luminosa la tua casa. Potrai trasformare l’aspetto delle tue stanze e rendere il tuo arredamento più fresco e stimolante.
Illuminazione
Se vuoi rendere luminosa la casa puoi immaginare quale sia il primo passo. L’illuminazione fa la differenza. Più luce naturale fai entrare in casa meglio è, ma non sempre è possibile. Dove non è sufficiente dobbiamo trovare delle soluzioni con la luce artificiale.
Più una luce è alta più sembra naturale. L’illuminazione da incasso è un enorme aiuto in questo caso. E non si limita al controsoffitto, ma può essere anche utilizzato per illuminare l’interno degli armadietti. Un altro consiglio è quello di scegliere lampade a led o più bianche possibile.
Utilizzare mobili chiari
Dove possibile cerca di scegliere mobili con colori chiari rispetto a quelli scuri. Arredare la tua casa in questo modo darà possibilità alla luce di riflettersi sulle superfici. Librerie bianche, credenze bianche, divani color crema e tavoli bianchi. Questo aiuterà a rendere la casa luminosa.
Se hai dei pavimenti di legno scuro, aggiungere un tappeto chiaro più fare la differenza. In questo caso però dovrai prestare più attenzione. Sceglierne uno facilmente lavabile ti semplificherà la vita.
Le tende
Se vuoi rendere più luminosa la casa evita di mettere tende troppo pesanti alle finestre. Scegliere dei tessuti leggeri e di colore chiaro renderanno le tue finestre più ariose. Nel caso normalmente utilizzi tende scure, valuta la possibilità di sostituirle in base alla stagione. Questo facile cambiamento può cambiare di molto l’aspetto della stanza.
Appendi degli specchi per rendere la casa luminosa
Un’alternativa, se non vuoi mettere nuove luci, è quella di sfruttare quelle che sono già presenti. Aggiungere specchi aiuta a riflettere la luce e ad illuminare il resto della casa. Posizionali strategicamente vicino a finestre e porte per sfruttare la luce naturale.
Mobili elevati
I mobili pesanti e tozzi non ti saranno d’aiuto a rendere la casa luminosa e ariosa. Se stai arredando casa puoi indirizzarti verso mobili sospesi. Ma non è necessario buttare i nostri vecchi mobili per acquistarne di nuovi. Aggiungere delle gambe a cassettiere e mobiletti è sufficiente per aggiungere spazio e respiro attorno al mobile.
Un’altra cosa utile è cambiare le gambe di tavoli e tavolini con qualcosa di più leggero. Possiamo scegliere un materiale più chiaro o un modello a forcina. In questo modo puoi anche dare un tocco di modernità ad un vecchio mobile e non aggiungere peso visivo alla stanza.
Tenere libere le finestre per rendere luminosa la casa
Se la tua finestra ha vicino oggetti, piante o dei mobili, sarebbe meglio spostarli. Questi infatti bloccano parte della luce che entra nella stanza. È sempre meglio posizionare i mobili ingombranti e piante alte sul lato opposto rispetto alle finestre. Così la stanza riceverà più luce naturale possibile.
Dipingi le pareti
Può sembrare banale, ma un modo semplice per rendere luminosa la casa è dipingere le pareti di un colore chiaro. Rimane un passaggio molto importante per cambiare aspetto alla tua stanza. Un colore scuro farà riflettere meno luce e renderà il tutto più scuro. Un bianco o un grigio chiaro è un’ottima soluzione.