• Facebook
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
  • PORTE
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
  • OSCURANTI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE PER INTERNI
    • TENDE VENEZIANE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
  • COMPLEMENTI
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • GALLERIA
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Utility

Andare a vivere in affitto

Vediamo alcune cose fondamentali da sapere prima di firmare il contratto. Andare a vivere in affitto

Andare a vivere in affitto

Andare a vivere in affitto è un passo importante e necessario per la propria indipendenza. Si tratta di una scelta che porta a diversi dubbi. Infatti bisogna prendere in considerazione diversi fattori per poter affrontare in tutta tranquillità e senza sbagli.

il garante

Anche se hai un lavoro stabile, è possibile che tu abbia bisogno di un garante. Questa è una persona solitamente con una stabilità economica migliore della tua che da garanzia per te. Non esiste una soglia di reddito fissa che ti esonererà dal bisogno di un garante.

La decisione sulla necessità di un garante è dettata dal proprietario. Solitamente si basa sul reddito dell’inquilino e la possibilità che possa avere problemi a pagare l’affitto.

Ricerca della zona

La prima cosa da considerare quando bisogna andare a vivere in affitto è di considerare la zona circostante. Aeroporti, ospedali e locali serali sono luoghi solitamente rumorosi. La vicinanza dell’appartamento a questi posti può essere fastidiosa.

Spetta a noi, prima di firmare il contratto, questa parte di ricerca. Come anche controllare l’abitazione stessa.

Pavimenti, pareti e tappeti

Quando entri per la prima volta in una proprietà, le prime cose che noti sono generalmente i pavimenti, i muri e i tappeti. È normale notare i fori nel muro di quadri o foto dell’inquilino precedente o il parquet leggermente graffiato. Bisogna segnalare però i danni più evidenti e fare in modo che vengano registrati dal proprietario.

Questo serve per indicare cosa è stato fatto dal precedente affittuario ed evitare che in futuro ci si addebiti la colpa di qualche danno esistente. Potrebbe essere necessario scattare delle foto e creare un archivio.

Controllare finestre, luci e condizionatori

Se la visita alla casa si svolgerà di giorno, potrebbe non venirti in mente di controllare le luci della casa. È importante assicurarsi che le luci siano presenti e funzionanti in ogni stanza della casa. Se le lampadine o gli interruttori non funzionano è bene parlarne con il proprietario per sapere a chi spetta la sostituzione o la riparazione. Anche gli infissi sono una parte importante della casa. Assicurati che siano in buono stato per evitare che ci siano spifferi o altri problemi fastidiosi.

Controllare i termosifoni e il condizionatore è un’altra cosa importante. Se è presente un display con la temperatura è bene vedere se la temperatura corrisponde a quella giusta. Se ad esempio la stanza è fredda, ma segna una temperatura normale è bene discuterne con il potenziale proprietario.

Sanitari ed elettrodomestici

Per andare a vivere in affitto bisogna prima controllare i sanitari. Assicurati che rubinetti e scarico siano funzionanti e che non presentino problemi. Infatti oltre ad evidenti difetti estetici, potrebbero essere presenti dei problemi funzionali.

Anche il lavandino della cucina potrebbe avere problemi non visibili all’esterno. L’aspetto degli elettrodomestici e sanitari può ingannare il potenziale acquirente. Frigorifero, fornelli e forno possono essere una spesa consistente nel caso non funzionino e dovrebbero essere perfettamente funzionanti al momento della firma del contratto.

i parassiti

Trasferirsi in una nuova casa e scoprire che è infestata dai parassiti è l’incubo di ogni persona. Nessuno vuole scoprire un tale problema dopo essere già in casa. Quindi è importante assicurarsi che non siano presenti scarafaggi o cimici stando molto attenti durante la visita dell’abitazione.

La presenza di alcuni tipi di trappole può essere un campanello d’allarme e una ragione valida per chiedere spiegazioni al padrone di casa.

Gennaio 11, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/andare-a-vivere-in-affitto.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-11 09:56:432022-01-11 10:03:56Andare a vivere in affitto

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • 9 modi per mettere in sicurezza la vostra casa
  • Come riparare una zanzariera in 5 semplici passi
  • Come proteggere l’abitazione dal sole
  • Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa
  • Verità o bugie sulle finestre in PVC

Facebook

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Consenso(Obbligatorio)
(Obbligatorio)

Lacos Group srl

Sede Legale e Operativa

Via San Defendente n°98
20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

Contatti

Chiamaci o scrivici

Telefono +39 02 97 54 173
E-mail info@lacosgroup.it

Orari

Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
Sab. 9.00-12.00

Domenica chiuso

Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

Scorrere verso l’alto