• Facebook
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
  • PORTE
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
  • OSCURANTI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE PER INTERNI
    • TENDE VENEZIANE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
  • COMPLEMENTI
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • GALLERIA
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Articoli

Serramenti

Finestre in PVC: il miglior isolamento acustico e termico per l’estate

Finestre in PVC: il miglior isolamento acustico e termico per l’estate

Finestre in PVC: il miglior isolamento acustico e termico per l’estate. Infatti con l’arrivo della stagione estiva, nella tua casa potrebbe crearsi un caldo insopportabile. La soluzione è molto semplice, ovvero ricorrere all’installazione di serramenti in PVC, in modo tale da poter regolare la temperatura della tua casa, migliorandone il comfort termico. Inoltre le finestre in PVC  donano anche un isolamento acustico.

Le finestre che possiedono un telaio in PVC sono quelle che per la loro composizione offrono il miglior isolamento termico. Stiamo parlando di un materiale in grado di non trasmettere il calore tra l’interno e l’esterno. In questo modo infatti eviterai di accendere il condizionatore o il ventilatore ottenendo addirittura fino al 50% di risparmio sulle bollette in più rispetto ad altri tipi di finestre.

Comfort termico e risparmio energetico

Le finestre sono il punto più debole di una casa, per quanto riguarda la dispersione dell’energia. Infatti dal punto di vista energetico, la tenuta dei serramenti non offre solo comfort termico, ma è anche considerata un elemento chiave quando si tratta di risparmiare sui costi di condizionamento. La ragione è molto semplice: i vecchi serramenti potrebbero essere poco coibentati quindi permettono il passaggio del freddo e del caldo. Di conseguenza, richiedono un aumento della temperatura del riscaldamento in inverno o della potenza dell’aria condizionata in estate.

Le caratteristiche principali che ha una finestra non ermetica sono le seguenti:

  1. La presenza di correnti d’aria anche a finestre chiuse;
  2. La sensazione di freddo o di caldo tenendo le finestre chiuse;
  3. La necessità di aumentare la potenza del riscaldamento o dell’aria condizionata;
  4. In estremo anche acqua sugli infissi nelle giornate più fredde.

Con le finestre in PVC, incorporano elementi isolanti in grado di consentire e di donare  il massimo livello di comfort senza aumentare i costi di condizionamento. Per questo, è molto importante che i profili e i vetri appropriati siano perfettamente combinati.

Isolamento termico è sinonimo di isolamento acustico?

Alcune finestre isolanti avranno un certo impatto sia sul rumore che sulla temperatura. Tuttavia, ci sono materiali volti all’isolamento acustico che le finestre non sempre incorporano per l’isolamento termico. Pertanto, se ciò di cui hai bisogno è isolare l’interno della tua casa dai rumori esterni, il nostro consiglio è d’installare finestre appositamente progettate per impedire il passaggio del rumore, perché non sempre le finestre termiche garantiscono un isolamento acustico assoluto. 

La tua casa dovrebbe essere uno spazio protetto dove puoi rilassarti dallo stress. Tuttavia, in molte occasioni è praticamente impossibile goderne la tranquillità. Il rumore del traffico, la musica dei vicini o il rumore dei bambini nel parco sono alcuni dei suoni che possono essere un fastidio quotidiano. Oltre a essere sgradevole, a lungo andare, l’esposizione costante al rumore può causare malattie. 

Perciò quando si pensa di cambiare i serramenti è importante fare attenzione scegliere finestre con capacità d’isolamento, rumore e temperatura. In modo tale da poter garantire buoni livelli di attenuazione acustica. Ricordati di tenere conto non solo del tipo di isolamento ma del tipo di apertura, della scelta del materiale del vetro e del profilo.

Finestre in PVC: Ecosostenibili e manutenzione ridotta

Come già citato precedentemente, installando finestre in PVC, andiamo a ridurre il consumo di elettricità. L’immobile è meglio coibentato e l’uso di aria condizionata e riscaldamento è notevolmente ridotto. Questo si traduce in minori emissioni di CO2 in atmosfera e risparmi sulla bolletta elettrica.

Quando ci concentriamo su una finestra in legno, dimentichiamo che il deterioramento della vernice richiede una manutenzione periodica. Le finestre in PVC non necessitano di particolare manutenzione, in quanto resistono alla contaminazione, agli urti e alla corrosione. Se trovi dello sporco, basta un po’ di acqua e sapone per farli sembrare perfetti.

Perché è consigliabile installare finestre in PVC

Va tenuto presente che oltre il 30% dell’energia usata per rinfrescare o raffreddare l’aria in casa viene dispersa attraverso gli involucri. Le finestre con uno scarso isolamento consentono il passaggio delle correnti d’aria e perdono la loro efficacia di tenuta. Usando serramenti in PVC con vetri adeguati, otteniamo non solo il comfort termico per la nostra casa, ma anche un adeguato isolamento acustico. 

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Luglio 1, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/07/Untitled-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-07-01 08:12:582022-07-01 08:13:08Finestre in PVC: il miglior isolamento acustico e termico per l’estate

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • 9 modi per mettere in sicurezza la vostra casa
  • Come riparare una zanzariera in 5 semplici passi
  • Come proteggere l’abitazione dal sole
  • Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa
  • Verità o bugie sulle finestre in PVC

Facebook

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Consenso(Obbligatorio)
(Obbligatorio)

Lacos Group srl

Sede Legale e Operativa

Via San Defendente n°98
20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

Contatti

Chiamaci o scrivici

Telefono +39 02 97 54 173
E-mail info@lacosgroup.it

Orari

Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
Sab. 9.00-12.00

Domenica chiuso

Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

Scorrere verso l’alto