• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
News, Pulizia, Serramenti

Manutenzione stagionale degli infissi

Manutenzione stagionale degli infissi: guida per ogni stagione

C’è un alleato silenzioso nelle nostre case, spesso trascurato, ma essenziale per il comfort, l’efficienza energetica e la sicurezza: gli infissi. Che siano in legno caldo, PVC moderno o alluminio resistente, questi elementi ci proteggono dal caldo torrido, dal gelo pungente, dal vento e dai rumori esterni. Ma come ogni eroe, anche loro hanno bisogno di cure regolari.
La manutenzione stagionale degli infissi non è un vezzo da maniaci della pulizia: è una strategia intelligente per allungarne la vita, risparmiare energia e preservare il valore dell’immobile.

Questa guida completa ti accompagnerà in ogni stagione, passo dopo passo, offrendoti consigli pratici, prodotti consigliati e una visione d’insieme professionale. Preparati a trasformarti nel paladino dei tuoi serramenti.

Perché la manutenzione stagionale è fondamentale per gli infissi

L’importanza di proteggere il tuo investimento

Gli infissi rappresentano un investimento considerevole. Una corretta manutenzione evita usura precoce, infiltrazioni, spifferi e malfunzionamenti. Prendersene cura vuol dire anche evitare costose sostituzioni anticipate.

Prevenire danni strutturali e dispersioni energetiche

La trascuratezza può portare a dispersioni di calore in inverno e a un aumento della temperatura interna in estate. Una casa con infissi ben mantenuti è più efficiente e sostenibile.

Differenze tra legno, PVC e alluminio

  • Legno: richiede trattamenti protettivi e controllo dell’umidità.

  • PVC: facile da mantenere, ma sensibile al calore e ai raggi UV.

  • Alluminio: molto resistente, ma attenzione alla lubrificazione delle giunture e agli accumuli di polvere.

Manutenzione degli infissi in primavera

Pulizia profonda dopo l’inverno

Rimuovi polvere, smog e detriti usando un panno morbido e detergente neutro. Evita prodotti aggressivi che possono danneggiare la vernice o le guarnizioni.

Controllo guarnizioni e sigillature

Controlla che le guarnizioni siano morbide e integre. In caso contrario, sostituiscile: sono essenziali per garantire l’isolamento acustico e termico.

Lubrificazione meccanismi di apertura

Applica olio specifico su cerniere, cardini e scorrimenti. Un movimento fluido è sinonimo di salute dell’infisso.

Manutenzione degli infissi in estate

Protezione dai raggi UV

Per infissi in legno e PVC, applica prodotti protettivi contro i raggi solari. Tende o pellicole schermanti aiutano a ridurre l’esposizione diretta.

Verifica ventilazione e micro-ventilazione

Assicurati che le finestre siano capaci di garantire il corretto ricambio d’aria, senza compromettere la tenuta.

Tende e schermature per prevenire l’usura

Una schermatura ben posizionata riduce l’usura superficiale e aiuta a mantenere stabile la temperatura interna.

Manutenzione degli infissi in autunno

Preparare gli infissi al freddo

Controlla tenuta, chiusure e isolamento. Questo è il momento perfetto per sistemare tutto prima che arrivi il gelo.

Ispezione delle guarnizioni

Verifica eventuali crepe o irrigidimenti. Le guarnizioni vecchie non solo perdono efficacia, ma possono causare infiltrazioni.

Trattamenti protettivi per legno e alluminio

Applica cera protettiva o oli per proteggere il legno dall’umidità. Per l’alluminio, usa prodotti anticorrosione.

Manutenzione degli infissi in inverno

Controlli contro l’umidità e la condensa

L’umidità interna può rovinare vetri e telai. Arieggia regolarmente e verifica che non si formino muffe o gocce.

Sigillature termiche: quando rifarle

Controlla che le sigillature attorno al vetro siano integre. Se noti fessure o perdite d’aria, è il momento di rifarle.

Check-list di emergenza in caso di gelo

  • Non forzare finestre ghiacciate.

  • Usa spray sbrinanti sulle cerniere bloccate.

  • Verifica che l’acqua piovana defluisca correttamente (controllo dei fori di scolo).

Strumenti e prodotti consigliati per una manutenzione efficace

Pulitori neutri, oli specifici, cere e spray

  • Detergenti neutri per superfici

  • Olio lubrificante per serrature e cerniere

  • Cera per legno e prodotti UV per PVC

Kit di manutenzione stagionale

Molte aziende offrono kit pronti all’uso con tutto il necessario per la pulizia e la protezione dei serramenti.

Dove acquistare prodotti di qualità

Consigliamo ferramenta specializzate, store online con certificazione CE, o rivenditori di marchi noti nel settore serramenti.

Errori da evitare durante la manutenzione degli infissi

Prodotti aggressivi e detergenti sbagliati

No a candeggina, ammoniaca e solventi: possono rovinare materiali e componenti.

Trascurare i piccoli segnali di usura

Rumori, difficoltà di chiusura, spifferi: segnali che qualcosa non va. Intervieni subito.

Interventi non adatti al materiale dell’infisso

Usare lo stesso trattamento per tutti i materiali è un errore. Ogni tipo di infisso richiede prodotti e tecniche diverse.

Conclusione

In un mondo dove il tempo logora ogni cosa, tu puoi fare la differenza. Con questa guida, sei pronto a prenderti cura dei tuoi infissi come un vero professionista. Non è solo una questione di estetica, ma di efficienza, sicurezza e risparmio nel tempo.
Ogni stagione rappresenta una nuova sfida, ma con gli strumenti giusti e la consapevolezza maturata, la tua casa sarà sempre pronta a resistere.

Non aspettare che sia troppo tardi: prenditi cura dei tuoi infissi oggi e goditi una casa più accogliente, sicura ed efficiente.

FAQ

1. Ogni quanto tempo bisogna fare manutenzione agli infissi?
Almeno 4 volte l’anno, seguendo il cambio di stagione. Alcune verifiche (come la pulizia) andrebbero fatte anche mensilmente.

2. Qual è la differenza nella manutenzione tra infissi in legno, PVC e alluminio?
Il legno necessita di trattamenti protettivi periodici. Il PVC va protetto dai raggi UV. L’alluminio richiede lubrificazioni e pulizie antiossidanti.

3. Posso fare tutto da solo o serve un tecnico?
Molte operazioni sono fai-da-te, ma per guarnizioni, vetri doppi e sigillature si consiglia l’intervento di un esperto.

4. Quali prodotti sono migliori per la manutenzione stagionale?
Detergenti neutri, oli specifici, cere protettive e kit certificati per serramenti.

5. Cosa succede se trascuro la manutenzione stagionale degli infissi?
Rischi guasti, dispersione termica, aumento dei consumi, infiltrazioni d’acqua e necessità di sostituzioni costose.

Maggio 15, 2025/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2025/05/Manutenzione-stagionale-degli-infissi.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2025-05-15 07:40:372025-05-15 07:40:37Manutenzione stagionale degli infissi

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}