• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Pulizia

Come pulire una porta in legno?

Come pulire una porta in legno? Ti basteranno pochi materiali. C’è anche una soluzione per macchie ostinate e graffi profondi. Lacosgroup.

 

Come pulire una porta in legno

Quando si sceglie la porta in legno per la nostra casa, uno dei motivi principali è perché è elegante e di classe. Inoltre una porta in legno significa anche accoglienza.
Hanno enormi vantaggi, ad esempio sono molto durevoli e resistenti a confronto di altri materiali.

Però hanno anche bisogno di essere tenute sempre pulite, a volte questo passaggio può essere dimenticato. Oltre a ciò è importante ricordare che le porte in generale sono la parte più utilizzata della casa dopo il pavimento. Proprio per questo motivo, possono attirare la maggior parte della sporcizia e dello sporco. In particolare se si parla della parte inferiore.

Solo usando un po’ del tuo tempo e alcuni materiali potresti far risultare la tua porta in legno come nuova! Mantenendola pulita, inoltre potrai assicurarti che la porta duri quanto dovrebbe. Vogliamo far passare il messaggio che pulire una porta in legno periodicamente è d’obbligo.

Spolvera

Prima di iniziare l’effettiva pulizia, è molto importante togliere il grosso. Infatti è fondamentale togliere ragnatele e polvere che possono accumularsi facilmente e rapidamente nelle case intorno alle porte, quindi porte con pannelli e dettagli che sono inclini a catturare la polvere.

Un trucco che potresti sfruttare è quello di pulire regolarmente le porte, almeno dalla polvere. Così facendo, eviterai che lo sporco si accumuli e quando arriverà il momento della pulizia periodica ridurrai lo sforzo.

Per rimuovere la polvere non solo dall’esterno ma anche dai binari della porta, dalle modanature e dai cardini potresti usare un pennello, ti faciliterà senza dubbi il lavoro. In questo caso l’utilizzo di un panno o di uno spolverino potrebbero non essere abbastanza, e quindi potresti lasciare parte della polvere.

Attrezzi e materiali per la pulizia

Ora che abbiamo parlato di come liberarci del grosso, possiamo elencare i prodotti che ti saranno utili per una grandissima pulizia delle tue porte in legno.

Di quali prodotti avrai quindi bisogno per una perfetta pulizia di essa?

  • L’utilizzo di panni per la pulizia non abrasivi, ad esempio un panno in microfibra sarebbe perfetto;
  • Acqua calda;
  • Acqua ragia minerale;
  • Un semplice detersivo per piatti;
  • Procurati una ciotola;
  • Un lucidante liquido per i mobili.

Come pulire una porta in legno: procedimento

Prima fase: Una volta che hai tolto la polvere dalla modanatura e dai rivestimenti su entrambi i lati della porta con un pennello pulito, strofina le superfici con un panno asciutto.

Seconda fase: Apri la porta e pulisci lungo il bordo tutto lo sporco. Per fare ciò utilizza un panno umido immerso in acqua tiepida. In caso la sporcizia dovesse persistere ripeti l’operazione ma inserendo una noce di detersivo per piatti all’interno dell’acqua tiepida.

Terza fase: Nella terza fase, dovrai creare nuovamente una soluzione di acqua tiepida e detersivo. Passarla su eventuali graffi dal fondo della porta. In seguito passa su tutte le aree che hai pulito con uno straccio per asciugarle.

Quarta fase: È il momento di utilizzare l’acqua ragia minerale, con essa andremo a togliere tutti i segni ostinati intorno alla maniglia, sul fondo della porta o in qualsiasi altro punto. Strofinali leggermente con un panno inumidito in questa soluzione.

Ultima fase: Per terminare in bellezza, usa un lucido liquido apposito per mobili in legno. Molto importante questo passaggio soprattutto se usi acqua ragia minerale. Questo perché è sicuramente molto utile per tirarla a lucido, però gli alcolici minerali possono attenuare la lucentezza ripristinare la lucidatura.

Le macchie più ostinate

Senza dubbi, potrebbe capitare che le tue porte siano oggetto di qualche incidente. Questa situazione ti lascerà con un tipo diverso di macchia e sporcizia, rispetto al classico sporco di tutti i giorni.

Ad esempio potrebbe trattarsi di grasso di cucina, se la porta si trova lì, oppure vernice perché stai imbiancando casa. Insomma ci potrebbero essere molti motivi per procurare una macchia alla tua porta in legno. In questo caso, si tratterebbe quindi di macchie ostinate, come fare per rimuoverle?

Per rimuovere le macchie dalle porte in legno utilizzare uno spirito minerale, ad esempio un diluente per vernici sarebbe perfetto. Mai esagerare con le dosi per non ottenere effetti contrari. Ti basterà quindi mettere qualche goccia di di spirito su un canovaccio e lavorare la macchia finché non sarà sparita. In seguito pulire la porta con un panno umido e pulito per assicurarsi che non rimangano sostanze chimiche.

Ricordati che queste sostanze sono molto utili per pulire ma se lasciate in superficie o usate in esagerazione potrebbero rovinare il materiale.

Come eliminare i graffi

Possiamo adorare i nostri amici a quattro zampe, ma spesso possono essere la causa dell’usura di alcuni elementi della nostra casa, tra cui le porte. Spesso vedendo la porta chiusa e volendo passare da una stanza all’altra tendono a graffiarla. Per i graffi minimi in superficie possono essere risolti tranquillamente con pulizia e lucidatura.

Ma per i graffi più profondi e difficili da rimuovere abbiamo una soluzione alternativa.

Cosa ti servirà?

  • Della carta vetrata fine;
  • Stucco per legno;
  • Una spatola;
  • Un panno morbido;
  • Dipingi o macchia per abbinare la finitura esistente;
  • Un vecchio lenzuolo, ti servirà per la protezione del pavimento.

I passaggi:

  1. Per prima cosa assicurati che la porta sia pulita, per non formare ulteriori graffi magari causati dalla polvere;
  2. Posiziona in seguito il velo sotto la porta per evitare di rovinare il pavimento;
  3. Carteggia i graffi, ma stai molto leggero durante questa operazione;
  4. Elimina la polvere rimasta dall’area levigata. Usa un pennello.
  5. È il momento di usare la spatola. Usando dello stucco per il legno vai a riempire i graffi profondi. In caso di stucco eccessivo rimuovilo e attendi l’asciugatura.
  6. Carteggia nuovamente l’area fino a renderla liscia;
  7. Pulisci ancora una volta l’area;
  8. Applicare la macchia o la vernice che si abbinerà alla finitura della porta di legno;
  9. In termine, lascia che la tua porta si asciughi.
Gennaio 11, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-pulire-una-porta-in-legno.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-11 15:23:432022-01-11 15:29:06Come pulire una porta in legno?

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}