• Facebook
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
  • PORTE
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
  • OSCURANTI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE PER INTERNI
    • TENDE VENEZIANE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
  • COMPLEMENTI
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • GALLERIA
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Arredare

Come organizzare le stanze di una casa?

Come organizzare le stanze di una casa. La nostra casa è un luogo che viviamo ogni giorno: dev’essere sicuro, ma ogni ambiente può assumere scopi diversi. Per questo è molto importante riuscire a valorizzare gli spazi, vediamo come.

Come organizzare le stanze di una casa

Casa e organizzazione: avere una casa ordinata ha tanti benefici: c’è un risparmio di denaro, visto che sappiamo cosa abbiamo e cosa dobbiamo comprare. Se siamo “immersi” nell’ordine, anche il risparmio di tempo è notevole. Avremo meno da pulire e più da tenere pulito, tempo risparmiato a cercare oggetti. Da dove possiamo cominciare per organizzare una casa in modo efficiente?

L’ingresso

Quando entriamo in casa, l’ingresso è il primo ambiente che si incontra. È saggio organizzarlo non soltanto in modo accogliente, ma anche funzionale. Puoi recuperare facilmente spazio posizionando una panca per tenere ombrelli, borse, o scaffalature per altri oggetti che potrebbero tornare utili quando devi uscire. Anche gli specchi aiutano molto ad aumentare lo spazio visivo dell’ingresso.

Organizzare la cucina

La cucina è l’ambiente in cui solitamente ci sono più oggetti e nel quale si passa molto tempo. In poche parole potremmo dire che è il cuore della casa. Quando gli spazi sono ristretti, l’organizzazione è essenziale per non perdere tempo cercando cose che non troviamo o per rendere più semplice la pulizia.

È fondamentale prevedere spazi in cui riporre tutti gli accessori da usare in cucina, ricordando di ordinare mettendo gli oggetti più pesanti in basso. Massimizzare lo spazio andando in verticale è un ottimo metodo per non accumulare piccoli oggetti nei cassetti. Un buon metodo è quello di mettere più in alto gli oggetti che ci servono con meno frequenza.

Con scaffali e mensole da usare per riporre contenitori e cose utili che possono servirci, il risparmio di tempo è assicurato. Per quanto riguarda i contenitori per la spazzatura, sotto il lavello è quasi sempre presente un vano pensato appositamente per questo scopo.

Il bagno

Le idee per organizzare efficientemente il bagno sono molteplici. Scaffali con contenitori e cesti, in cui mettere tutto l’occorrente diviso in base alla funzione. Armadietti e pensili, ottimi per contenere i vari accessori di bellezza, spazzole e asciugamani.

A seconda della dimensione del bagno di casa nostra, piccolo o grande che sia, è sempre bene ritirare nel posto che abbiamo designato tutti gli accessori e gli oggetti dopo l’utilizzo. Questo aiuta molto a evitare accumuli nei cassetti, semplificare la pulizia del bagno e permetterci di memorizzare facilmente dove teniamo tutto ciò che può esserci utile.

Organizzare il salotto

Quando ci si chiede come organizzare le stanze di una casa, l’importanza degli ambienti cosiddetti “attivi” è altissima. Se abbiamo definito la cucina il “cuore” della casa, il salotto ne è l’immagine. È possibile creare spazio al suo interno scegliendo mobili multifunzionali. Questo vale soprattutto se abbiamo un salotto piccolo, che però può nascondere un ottimo potenziale nell’organizzazione degli spazi, come i salotti a L.

Ottimi i tavolini con cassetti e scaffali, per riporre libri, riviste o telecomandi di apparecchi come TV o decoder. La scelta del divano dovrebbe essere basata in primis sulle proprie personali esigenze, ma è altrettanto importante considerare l’acquisto di un divano ad angolo o di altre soluzioni alternative per migliorare l’arredo e la funzionalità del soggiorno in contemporanea.

Se avete un tavolo da pranzo che volete posizionare in soggiorno, la considerazione da fare è sempre quella del vostro personale utilizzo: se guardate film sul divano tutte le sere, per esempio, l’idea migliore è più probabilmente quella di posizionare il divano nella parte più larga della stanza, e il tavolo da pranzo in quella rispettiva.

La camera da letto

La camera da letto non è soltanto un ambiente dedicato al riposo: questo vale specialmente se la stanza è di un bambino o adolescente. In quel caso non c’è niente di più sensato per ottimizzare l’ambiente di dividere la stanza tra gioco, riposo e studio.

Una considerazione importante riguarda invece un’eventuale scrivania con computer o strumenti di lavoro. Molte persone non hanno la fortuna di poter adibire una stanza a studio personale. Si trovano costretti a tenere la scrivania in camera da letto, rischiando di accumulare oggetti o di avere come risultato una stanza “troppo piena”, che può essere poco accogliente.

Le mensole e le bacheche possono aiutare a tenere ordinata la camera da letto in questi casi. Se proprio non avete spazi, in casi estremi esistono anche le scrivanie richiudibili, che prendono lo spazio soltanto quando siete effettivamente seduti, dopodiché è possibile chiuderle a muro o su se stesse.

Infine, all’interno degli armadi è possibile suddividere ulteriormente gli spazi per organizzarli meglio, utilizzando appendiabiti salvaspazio o organizer.

l’illuminazione

In ogni ambiente l’illuminazione ha un ruolo chiave nell’estetica ma anche nella funzionalità. Chi ha la fortuna di avere delle grandi finestre a muro, in salotto per esempio, può trarre il massimo vantaggio usando tende leggere o semitrasparenti facciano passare la luce durante tutta la giornata.

Se le vostre finestre sono di piccole dimensioni o se non sono esposte al sole, la soluzione è senza dubbio quella della luce artificiale. Con questo, non consigliamo di posizionare lampade in ogni angolo della casa, ma è utile farlo in zone strategiche in cui la luce naturale non può arrivare.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-organizzare-le-stanze-di-una-casa.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 16:54:532022-01-12 16:58:45Come organizzare le stanze di una casa?

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • 9 modi per mettere in sicurezza la vostra casa
  • Come riparare una zanzariera in 5 semplici passi
  • Come proteggere l’abitazione dal sole
  • Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa
  • Verità o bugie sulle finestre in PVC

Facebook

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Consenso(Obbligatorio)
(Obbligatorio)

Lacos Group srl

Sede Legale e Operativa

Via San Defendente n°98
20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

Contatti

Chiamaci o scrivici

Telefono +39 02 97 54 173
E-mail info@lacosgroup.it

Orari

Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
Sab. 9.00-12.00

Domenica chiuso

Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

Scorrere verso l’alto