• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Arredare

Stile d’arredamento scandinavo

Vorresti arredare casa tua con uno stile d’arredamento scandinavo? Scopri con Lacosgroup le soluzioni migliori.

Stile d’arredamento scandinavo

Il design scandinavo è nato in molti paesi nordici a metà degli anni ’50. Rimane uno degli stili interni più importanti nel mondo. Gran parte dello stile scandinavo si basa sulla natura e sulla luminosità, che appunto evocano un senso di calma.
Dopo aver lasciato una giornata stressante al lavoro, l’idea di tornare in una casa senza la presenza di mobili ingombranti e disordine creerà nella tua testa una sensazione di pace.

Lo stile d’arredamento scandinavo è molto usato oltre ad essere molto semplice e particolare. La principale gamma di colori che viene usata è il neutro. Capace di essere contrastato con colori caldi.

Ma quindi, come puoi crearne uno tutto personalizzato per te? Continua a leggere mentre ti guidiamo attraverso l’arredamento scandinavo e le idee di design di cui hai bisogno per iniziare la tua casa di ispirazione nordica!

Tessuti e illuminazione

Come già sappiamo i paesi scandinavi sono molto freddi, di conseguenza abbinare alla propria casa tessuti e coperte in lana o paile è essenziale. Non solo plaid e tappeti riscaldanti aggiungono calore, ma ammorbidiscono anche l’aspetto a volte rigido di un interno scandinavo minimal.

Queste coperte aggiunte sono funzionali, oltre che un elegante elemento strutturale. Come già sappiamo includere troppi oggetti farebbe si che sforeresti dallo stile scandinavo. La decorazione è limitata e quindi gli elementi funzionali assumono anche un aspetto ornamentale.

L’illuminazione è uno di questi esempi. Le lampade fatte in lino, carta o vimini simili a lanterne daranno un tocco di luce e design in più. Tuttavia, il design d’illuminazione colorato è presente anche nelle ultime tendenze di arredamento della casa scandinava.

Contrasta!

La soluzione migliore per creare un ambiente che incoraggi sentimenti di calore, contentezza e intimità è utilizzare dei bei contrasti. Molte case con i loro arredamenti riescono a donare una sensazione di accoglienza maggiore rispetto a questo stile. Essendo sicuramente più arredate.

Però nulla è impossibile, utilizzando i giusti colori e quant’altro potresti ottenere una casa elegante, calma e accogliente allo stesso tempo. Gli interni scandinavi incorporano la giusta quantità di mobili e decorazioni, né più né meno. Lo stesso vale per le combinazioni di colori.

La tipica gamma di colorazione del design scandinavo è il neutro. Le tavolozze dei colori si basa soprattutto dai bianchi, ai grigi, al nero e agli accenti di blu. Lo stile riflette anche il paesaggio invernale e i cieli dei paesi nordici.

Semplicità dei motivi

Se vogliamo trattare di motivi e motivi, le stampe geometriche sono fondamentali. Nonostante sia usato così tanto l’arredamento della casa scandinava riesce a mantenere semplice anche questo modo di decorare. Niente di troppo esagerato o stravagante.

Puntare sempre a cose facili come i motivi a croce, oppure le linee rette, e infine mini galloni e motivi geometrici senza fronzoli si adattano perfettamente a queste case semplicemente accoglienti.In effetti, gli arredi morbidi a motivi geometrici aggiungono un po’ di divertimento a un interno di ispirazione nordica. Le forme abbinate ai contrasti, come possono essere il bianco e il nero saranno un’ottima scelta.

Inoltre gli Scandinavi apprezzano molto integrare le linee squadrate e nette con quelle più dolci e smussate.

Inserisci un po’ di natura

Una cosa importante da ricordarsi durante l’arredamento della tua casa è l’aggiunta di un po’ di elementi che c’entrano con la natura. Un esempio sono il legno e la pelle. Essi sono molto importanti e hanno un ruolo speciale in uno stile di arredamento scandinavo.

L’aspetto ruvido e rustico che danno questi elementi terrosi si abbina in modo eccezionale con i tessuti morbidi e accoglienti, dando alla casa un tocco in più. Infine un altro elemento naturale che non può assolutamente mancare sono le piccole piante.

Una camera da letto, una sala o comunque qualsiasi parte di casa in design scandinavo, ha bisogno di una graziosa piccola pianta in vaso per completare al meglio l’aspetto finale. Potrebbe essere considerata la ciliegina sulla torta.

Altri tre stili…

Il design scandinavo si dirama in altre tre categorie:

  • Boho-Scandinavo
    L’intimità del bohémien e la terrosità dello scandinavo si uniscono creando così un interno boho-scandinavo. Queste case tendono ad avere una combinazione di colori neutri.
  • Scandinavo-industriale
    L’unione dei moderni industriale e scandinavo sono spesso su spettri opposti. L’industriale si basa principalmente su strutture in acciaio, lo scandinavo sulla natura. Di conseguenza, la combinazione è sorprendente poiché gli accenti naturali morbidi e le superfici dure si fondono.
  • Scandinavo moderno
    Infine troviamo lo stile moderno e scandinavo che si fondono. Essi provengono dalla stessa era del design rivoluzionario. Infatti hanno molto in comune, per esempio entrambi gli stili prediligono linee eleganti, attirando l’attenzione sul mondo naturale e onorano i materiali naturali. Di conseguenza, questi interni sono raffinati ed eleganti.
Gennaio 11, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/stile-darredamento-scandinavo.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-11 14:12:282022-01-11 14:17:31Stile d’arredamento scandinavo

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}