• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Arredare

Quali colori usare per dipingere casa?

Quali colori usare per dipingere casa: i nostri migliori consigli e abbinamenti per abbellire gli ambienti di casa.

Quali colori usare per dipingere casa

I colori provocano sensazioni ed emozioni molto diverse tra loro. In un primo momento scegliere quali colori usare per dipingere casa può sembrare piuttosto semplice: ne abbiamo in mente uno che ci piace particolarmente, che utilizziamo nel nostro abbigliamento o magari che abbiamo visto in casa di un’altra persona e che ci ha colpiti.

Dopo aver immaginato il risultato estetico nella nostra casa, inizi a porti le prime domande: quale tonalità scelgo? Chiara o scura? Vivace o pastello? Colore puro o mescolato a un altro colore? Un dubbio molto frequente è se il colore scelto, così gradevole su un quadratino, starà bene diffuso su un’intera parete della stanza. Per rispondere a questa e a tante altre domande, scopriamo i principi di base da cui possiamo trarre ispirazione nella scelta dei colori per arredare la nostra casa.

I principi base per la scelta del colore

Tutti i colori possono essere rappresentati a partire dai tre primari, che sono rosso, giallo e azzurro. Il gusto e la nostra tendenza verso determinate tonalità, deriva da associazioni che ognuno di noi fa tra un colore e sensazioni o emozioni passate.

È per questo motivo che la scelta del colore per la casa dipende anche dal tipo di stato d’animo che vogliamo creare. Ad esempio, in una stanza luminosa è possibile utilizzare quasi qualsiasi colore di nostro gradimento, mentre una stanza scura ci vincola a un “ventaglio” limitato di colori chiari, caldi e luminosi.

Da dove iniziare

La prima vera decisione da prendere è stabilire quanti colori abbiamo intenzione di utilizzare. In generale come numero non devono superare i tre, anche se esistono delle eccezioni. È fondamentale tenere presente che se scegliamo due o tre colori, dobbiamo individuare un colore dominante tra le tinte scelte: per fare un esempio pratico, dopo aver scelto tre colori, è buona norma che uno dei tre venga scelto per essere usato in più della metà degli spazi che stiamo dipingendo, il secondo in percentuale più bassa e il terzo esclusivamente per macchie di colore o dettagli che possono arricchire l’ambiente.

Colore caldo, freddo o brillante?

Seguendo le ultime tendenze, i colori pastello sono visti come più eleganti e raffinati rispetto a quelli vivaci. I colori accesi, sono infatti utilizzati in piccole dosi e in dettagli della stanza, per dare vita e rendere gli ambienti più dinamici. Vengono quindi raramente utilizzati come dominanti in una stanza. Per quanto riguarda la scelta che possiamo compiere, questi sono alcuni principi del colore su cui possiamo basarci:

  • i colori freddi danno spazio ad un ambiente, creando nel contempo calma e silenzio;
  • i colori caldi avvicinano gli spazi, dando a chi occupa la stanza sensazioni di luminosità, allegria e calore;
  • i colori brillanti e accesi portano invece l’attenzione su un dettaglio importante (alcuni esempi di elementi d’arredo pregiati che potremmo voler mettere in luce sono divani, quadri o librerie);
  • i colori neutri possono nascondere alla vista oggetti che preferiamo non far notare troppo nel contesto.

Vediamo un esempio pratico: stiamo dipingendo una stanza molto lunga, e il nostro intento è quindi quello di avvicinare gli spazi. Una buona idea può essere quella di dipingere la parete di fondo con un colore scuro. A quel punto si creerà un effetto di avvicinamento, e possiamo seguire la stessa logica anche per un soffitto troppo alto. Pareti e soffitti chiari si allontanano e aumentano la sensazione di profondità delle superfici.

L’importanza della posizione del sole

I nostri ambienti di casa si trovano inevitabilmente in differenti condizioni di luminosità durante la giornata. È importante tenere a mente che alcuni colori sono più adatti di altri in base all’esposizione della stanza rispetto ai punti cardinali.

  • Nord: una casa esposta a nord non è ben illuminata da luce diretta. Per questo è bene evitare colori scuri e concentrarsi su tinte chiare, calde e luminose per compensare la mancanza di luce naturale diretta.
  • Sud: le stanze esposte verso sud sono invase dalla luce solare diretta per buona parte della giornata, per cui è buona norma prediligere colori freddi e tinte fresche, che riflettono la luce, che consentono di far brillare la stanza con la luce del giorno.
  • Ovest: il tramonto riscalda molto i colori delle stanze. Utilizzare colori neutri o comunque tendenti al freddo permette di non amplificare quest’effetto compensando la luce solare del crepuscolo.
  • Est: quando il Sole sorge, una stanza esposta verso est viene illuminata da una luce naturale forte. Una buona idea può essere quella di mitigare l’effetto sfruttando colori pastello, chiari e tenui.

Colori ed emozioni

Vediamo alcuni consigli specifici riguardo i vari colori, che possiamo utilizzare in casa a seconda delle nostre esigenze.

  • Rosso: si crea nella stanza un clima energico. Il rosso è un ottimo elemento per ravvivare un ambiente. Dato il suo carattere prorompente, bisogna utilizzarlo con attenzione.
  • Azzurro e blu: al contrario degli altri due primari, il blu è un colore freddo che evoca quiete, tranquillità e il sogno ed è ottimo per decorare la camera da letto.
  • Verde: un ottimo modo per generare una sensazione di serenità e di introspezione, riposante ma che mantiene il contatto con la natura.
  • Arancione: è un colore caldo che stimola l’attività, mantenendo un equilibrio fra la luce del giallo e la passione del rosso.
  • Viola: un colore molto particolare ed elegante. Se è carico e vivace si sposa molto bene con un arredamento moderno. Al contrario quando è chiaro o tendente al lilla, diventa perfetto per un arredamento in stile provenzale ad esempio, in cui possiamo contrastare il viola delle pareti con le tonalità del legno che più ci aggradano per mobili e accessori.
  • Bianco: una scelta frequente, che viene dalla sua luminosità, discrezione e dallo stato d’animo di ordine e pulizia che crea negli ambienti.
  • Rosa: utilizzando una o più tonalità di rosa, possiamo creare un effetto moderno e di tendenza. Si tratta di un colore caldo addolcito e femminile, energico senza avere la dominanza tipica dei colori caldi.

Dipingere le pareti è uno dei compiti più importanti per decorare i nostri spazi. Seguendo questi consigli e tenendo a mente i colori di tendenza come ispirazione, troveremo sicuramente i toni che meglio si adattano alla nostra personalità.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/Colori-per-la-casa-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 10:33:472022-01-12 10:37:33Quali colori usare per dipingere casa?

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}