• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
News, Serramenti

Finestra e vetro rotto, cosa fare?

Finestra e vetro rotto, cosa fare?

Cosa fare se la tua finestra ha un vetro rotto?

Le finestre sono sempre più resistenti di generazione in generazione. Tuttavia, le condizioni meteorologiche, un’effrazione o addirittura un incidente domestico, possono portare a una loro rottura. Ma allora cosa fare se ad esempio si rompe il vetro della finestra? La prima cosa da fare se hai una finestra rotta è verificare se la tua assicurazione domestica può coprire questo tipo d’incidente.

Tieni presente che se il motivo della tua finestra rotta è legato ad esempio grandine, hai buone possibilità di essere coperto da un’assicurazione.

Quale copertura assicurativa serve?

La maggior parte dei contratti di assicurazione sulla casa, a eccezione delle formule più elementari, copre anche la rottura del vetro. Questa garanzia consente di ottenere un risarcimento in caso di sinistro su un elemento in vetro, un mobile o un oggetto d’arredo. Quindi cosa copre effettivamente la tua assicurazione per una finestra rotta e a quali condizioni?

Quando stipuli un’assicurazione sulla casa, devi prestare particolare attenzione ai rischi coperti. Infatti, la rottura del vetro può essere esclusa o la garanzia limitata a determinate apparecchiature. Cosa copre allora la garanzia rottura vetri? La garanzia rottura vetri copre la rottura accidentale di vetri di porte, finestre e lucernari che costituiscono elementi di chiusura, nonché vetri di verande.

Questo invece non è sistematico per le finestre interne. Dipende, molto dall’assicuratore e dalla formula scelta. Quali sono allora le clausole di esclusione della garanzia rottura vetri? Se il perito incaricato dalla tua assicurazione rileva che la perdita è intenzionale o che il danno è legato all’obsolescenza o alla mancanza di manutenzione a te imputabile, allora non potrai ottenere un risarcimento ai sensi di questa garanzia.

Soluzione alternativa e temporanea

Quando si rompe una finestra, la prima cosa da fare è trovare una soluzione di emergenza per proteggersi dalle correnti d’aria in attesa dell’arrivo di un professionista. La pellicola o il telone in polietilene è il tuo miglior alleato in questa situazione.

Se non hai una pellicola di polietilene, procurati un pannello di fibra o compensato sottile e duro, dopo aver misurato l’apertura, ritagliare il pezzo desiderato nel pannello utilizzando un taglierino. Sistemalo nell’apertura e fissalo con dei chiodi possibilmente.

Cos’è il film di polietilene?

Il film in polietilene è un film traslucido flessibile e resistente. Ideale per l’isolamento, è la soluzione migliore per sostituire temporaneamente una finestra rotta. Il polietilene si trova ad esempio anche nella composizione dei sacchi della spazzatura.

Rimuovere i residui di vetro rotto

Prima della posa del film in polietilene, posiziona un giornale nella parte inferiore della finestra. Con un martello rompere i resti di vetro e, con una pinza, rimuoverli dal telaio.

Prepara il telaio della finestra

Ora che hai tolto il grosso, è necessario passare alle finiture, utilizzare un raschietto per raschiare lo stucco bloccato nella battuta della finestra o rimuovere la guarnizione. Rimuovere la polvere con un pennello pulito.

Sostituire il vetro con pellicola in polietilene

Una volta pulito il serramento, non resta che applicare la pellicola in polietilene.

Chiama urgentemente un professionista

Se sei un tuttofare, hai le attrezzature e le conoscenze necessarie, potresti anche riparare da solo la tua finestra. Tuttavia, è preferibile chiamare un professionista, per svolgere questo lavoro a regola d’arte e non rischiare di avere altri problemi. Queste sono le figure che potrebbero essere interessate nella riparazione della tue finestra e vetro:

  • Un falegname per il telaio o le giunture.
  • Un vetraio per la smaltatura.
  • Un fabbro per la maniglia o le serrature.
  • Azienda specializzata in ristrutturazioni per la carpenteria in genere.

In caso di necessità, contattate noi di Lacos Group, sapremo riparare al meglio la tue finestra e/o il tuo vetro.

Quanto ti costerà?

Questo può variare notevolmente dal tipo di finestra. Tutto dipenderà infatti dal materiale e dalla dimensione delle aperture utilizzate. La riparazione della parte difettosa di un serramento permette di evitare il deterioramento della carpenteria nel suo complesso e, di conseguenza, la sua successiva sostituzione (installazione in ristrutturazione o smontaggio totale).

Generalmente più economico del cambio di carpenteria, la riparazione è sufficiente in caso di piccoli danni. Tuttavia, non esitare a confrontare i costi tra la sostituzione e la riparazione di un serramento: è possibile che non ci sia una grande differenza di prezzo tra i due interventi, o che la sostituzione sia addirittura meno costosa della riparazione di falegnameria.

In questo caso, scegli di sostituire il vecchio con un nuovo serramento più efficiente, che ti consentirà di ottenere un notevole risparmio energetico a lungo termine.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulle tue nuove finestre!

 

Dicembre 22, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/12/finestra-rotta-e-vetro-rotto.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-12-22 11:34:402022-12-22 11:35:20Finestra e vetro rotto, cosa fare?

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}