Perché avere una casa in legno e vetro?
Perché avere una casa in legno e vetro
Perché avere una casa in legno e vetro? Ci sono molti motivi per prendere questa decisione. Possiamo definirla senza alcun dubbio una scelta molto elegante e di ottimo gusto, ma oltre a questo? Nelle case in legno e vetro, il dentro e il fuori si fondono, creando una bellissima atmosfera e unione con la natura. Abbinandosi in maniera eccelsa con il paesaggio circostante.
L’enfasi che ci manifesta la natura è inspiegabile, crea ambienti interni illuminati e soprattutto incidono in modo positivo con la salute oltre che alla qualità della vita. Possiamo definire senza alcun dubbio la luce naturale come miglior fonte luminosa per un’abitazione.
Sono numerosi i vantaggi assicurati da una casa in legno con ampie superfici in vetro: estetici, stilistici, funzionali, energetici. Leggiamo gli approfondimenti in proposito.
Isolamento termico e acustico
Abbinare il legno è molto facile. Può essere affiancato a materiali come ad esempio l’acciaio, il marmo o il ferro battuto. Ma ricorda che nessun materiale renderà mai come il vetro. Le varie combinazioni possono dare un’atmosfera totalmente differente alla stanza, donandole personalità. Inoltre questo materiale può essere usato sia all’interno che all’esterno della tua casa.
Nonostante si possa pensare che il legno causi problemi di umidità, possiamo affermare che questo non è affatto vero. Perché se è di alta qualità e trattato nel giusto modo, l’umidità non sarà un problema. In questo modo l’ambiente potrà essere purificato mantenendo quindi un livello di umidità ottimale. Per questo motivo il legno è altamente consigliato, non solo per la loro eleganza.
Il legno inoltre, ha una serie di caratteristiche termiche che riescono a creare ambienti temperati. Ovvero caldi d’inverno e più freschi d’estate. Oltre all’isolamento termico offre anche isolamento acustico. Permettendo infatti di limitare l’entrata e l’uscita di suoni e rumori dalla nostra casa.
Nello specifico il legno riesce ad isolare dai rumori esterni, condiziona e assorbe le onde sonore evitando il riverbero.
L’eleganza dei due materiali usati insieme
Prima di tutto è giusto parlare della composizione del materiale, per capire perché avere una casa in legno e vetro. E il legno è in grado di donare molta leggerezza e sicurezza. Inoltre offre sicurezza statica perché il peso è diverso da quello del mattone.
Una delle migliori soluzioni che potresti adottare è quella di abbinare legno e vetro. Infatti, costruendo delle superfici in vetro o addirittura vetrate a tutta altezza, donerai una forte sensazione di eleganza. Per la costruzione di una casa in legno e vetro, in grado di essere funzionale, adottare vetrate termoisolanti è sicuramente la soluzione più adatta. Inoltre, questa soluzione garantisce un’adeguata sigillatura tale da impedire lo scambio d’aria con l’ambiente esterno.
I progetti su misura in base alle tue esigenze
Una degli enormi vantaggi di queste case è che non saranno mai prefabbricate, ma verranno costruite in base alle tue esigenze. Quando scegli una casa costruita in legno e vetro, significa essere parti integranti con la natura. E spesso chi sceglie questo tipo di casa il suo obiettivo è quello di potersi godere la luce naturale del sole e la visione del verde esterno.
Oltre a non essere mai prefabbricate è giusto specificare che devono essere personalizzata! Unica per quanto riguarda le misure, l’esclusiva, la struttura… Insomma tutto quello che la riguarda deve essere personale. Potrai fare in modo di realizzarla come meglio credi, senza limiti che possano riguardare una piscina esterna oppure per la grandezza del soffitto.
Abbinare legno e vetro, significa usare solo materiali di altissima qualità. Il legno deve essere lamellato, ecologico e durevole soprattutto.