• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Serramenti

Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti

Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti

Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti?

Ci sono due aspetti che sono fondamentali nella scelta delle finestre: l’estetica sicuramente, ma anche e soprattutto le prestazioni in termini d’isolamento acustico e termico. Per questo, la scelta del materiale della finestra è essenziale. I più usati sono PVC, alluminio e legno, ciascuno con i propri vantaggi e svantaggi. Confrontiamoli insieme attentamente.

Di seguito un confronto tra i diversi materiali delle finestre che devono quindi permettere di beneficiare della luce naturale limitando gli elementi meno piacevoli come il freddo e il rumore. Ogni materiale deve quindi essere considerato secondo diversi criteri, in particolare per le sue prestazioni acustiche e termiche.

Doppio o triplo vetro per una resistenza termica e acustica

Il doppio vetro è il sistema d’isolamento o insonorizzazione più comune per ridurre il rumore. Consiste in due lastre di vetro, un’intercapedine d’aria nel mezzo e un telaio specifico. Il telaio, il vetro aggiuntivo e la camera d’aria funzionano insieme come filtro acustico e termico per creare isolamento acustico e termico tra l’interno e l’esterno della finestra.

Le finestre con doppi vetri 4/16/4 (vetro/argon/vetro) fungono da riduttore di rumore. Questo filtra il rumore della strada, dei vicini, del traffico e persino dei cani che abbaiano. Tuttavia, anche se queste finestre sono diventate la regola in termini d’installazione e produzione, non è il sistema più efficiente. Infatti, le finestre a triplo vetro a taglio termico sono gli infissi più efficienti dal punto di vista acustico e termico.

La resistenza termica complessiva deve essere la più elevata per dimostrare le prestazioni di un serramento.

Finestra in legno

Le finestre con struttura in legno sono scelte per la loro estetica e autenticità. Se vuoi dare un aspetto naturale alla tua casa, la lavorazione del legno per esterni ti aiuterà a mantenere il fascino e l’eleganza della tua casa senza lesinare sulle prestazioni. Molto efficiente dal punto di vista termico, il legno è un materiale naturalmente isolante.

In quanto tale, la sua efficienza termica è più interessante di quella dell’alluminio, per esempio. Anche se non si scelgono i vetri termicamente più efficienti, i telai in legno offrono un ottimo comfort termico. I valori U di questo tipo di finestra sono notevolmente bassi. Una prestazione che può giustificare un prezzo più elevato.

Più basso è il valore U, minore è la perdita di calore. Inoltre, a differenza degli infissi in metallo, gli infissi in legno non arrugginiscono. Inoltre, la falegnameria in legno può essere personalizzata grazie alla verniciatura. Se sei sensibile all’estetica delle tue finestre, questo punto può essere interessante. Tuttavia, tieni presente che la falegnameria in legno richiede un trattamento di prevenzione e annuale.

Finestra in PVC

Discreti, efficienti ed economici, gli infissi in PVC sono una scelta di qualità in molte case. Le finestre in PVC offrono ottime prestazioni in termini d’isolamento termico e acustico. Con telai multi camera e materiali a taglio termico, le tue finestre:

  • funzionano da barriera contro il freddo;
  • trattengono il calore in casa;
  • limitano il deflusso dell’acqua, la perdita di calorie e la formazione di condensa.
  • inoltre, come per l’alluminio, il PVC è resistente agli urti e agli agenti atmosferici. Non si deforma e non necessita di particolari manutenzioni, il che è un ottimo punto a favore del budget.

Lato del prezzo, le finestre in PVC rimangono le più economiche sul mercato per le prestazioni offerte.  Il principale svantaggio del PVC è che, a meno che non venga utilizzato un prodotto di alta qualità, potrebbe non offrire l’aspetto estetico del legno o dell’alluminio.

Finestre in alluminio

Le finestre in alluminio sono durevoli e possono essere una soluzione conveniente per le tue finestre. Leggeri e disponibili in diverse dimensioni, i telai in alluminio possono ospitare lastre più grandi e più pesanti rispetto ad altri materiali, motivo per cui vengono scelti per progetti commerciali su larga scala. Se vivi in ​​una zona esposta a forti venti, ti consigliamo le finestre in alluminio, note per la loro robustezza.

Se sei sensibile all’estetica delle tue finestre, l’alluminio ti sedurrà con le sue linee eleganti e il suo aspetto molto contemporaneo, permettendo di creare ambienti molto luminosi. Inoltre, le finestre in alluminio possono essere personalizzate utilizzando un processo di verniciatura a polvere. Avrete quindi la scelta tra centinaia di colori diversi.

Le finestre in alluminio sono facilmente riciclabili e richiedono poca energia per essere prodotte, a differenza del PVC o del legno. D’altra parte, le prestazioni termiche e foniche dell’alluminio sono molto meno notevoli di quelle del legno o del PVC e questo è il loro principale svantaggio. Tuttavia, per un migliore isolamento, esistono soluzioni di serramenti in alluminio con materiali misti.

Materiali misti

Combinando i vantaggi di diversi materiali, la falegnameria esterna mista è probabilmente la scelta migliore che potresti fare per le tue finestre. Design e funzionali, sono inoltre altamente personalizzabili nei colori e negli accessori. Per prestazioni ideali, bella estetica e resistenza infallibile, prediligi un telaio esterno in alluminio, perché sarà più resistente agli urti e alle intemperie, più impermeabile e personalizzabile.

Combina l’alluminio con il PVC o il legno per beneficiare delle prestazioni isolanti di questi due materiali. D’altra parte la qualità ha un costo e gli infissi in materiali misti (alluminio-PVC o alluminio-legno) sono più costosi.

Cosa aspetti? Contatta noi di Lacos Group per un preventivo specifico sulle tue nuove finestre!

 

Dicembre 16, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/12/infissi-pvc-alluminio-legno.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-12-16 13:01:342022-12-16 13:06:38Legno, PVC, alluminio: come scegliere i materiali per i tuoi serramenti

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Ristrutturare un vecchio appartamento
  • Come arredare un locale commerciale?
  • Quale materiale scegliere per la tapparella: legno, PVC o alluminio?
  • Come preservare le finestre in pvc
  • Viva Magenta

Archivio

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}