• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
News

Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa

come rinfrescare la casa

Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa

Con l’arrivo dell’estate e le ondate di caldo sempre più frequenti, è facile che i consumi energetici della propria abitazione aumentino a causa dell’utilizzo di alcuni dispositivi elettrici, come l’aria condizionata. Quando l’estate arriva, ventilatori e condizionatori sembrano essere le risposte più immediate per combattere caldo e afa, ma non sono di certo le uniche.

Questi elettrodomestici consumano molta energia e quest’anno più che mai il caro bollette spinge molti italiani ad andare alla ricerca di consigli per il risparmio energetico in casa volti a individuare soluzioni alternative. Per questo motivo è importante utilizzare in modo ottimale l’energia e seguire una serie di consigli che ti aiuteranno a evitare gli sprechi.

5 consigli per il risparmio energetico in casa

I consigli per il risparmio energetico in casa includono delle abitudini virtuose finalizzate a limitare gli sprechi e il consumo di energia. Per ridurre il consumo energetico bastano poche semplici azioni, eccone alcune:

1. Aumenta l’isolamento termico

Prima di tutto, sei sicuro che la tua casa abbia un buon isolamento termico? La corretta coibentazione di una casa è un punto imprescindibile per il risparmio, sia in inverno che in estate, poiché da esso dipende che non si disperda energia. Esamineremo i punti principali della tua casa da tenere in considerazione e impareremo come migliorarne l’isolamento.

Le tende non servono solo a limitare la quantità di luce che entra nella tua casa, sono anche un elemento che può aiutare a rinfrescare la tua casa poiché fungono da barriera contro il calore esterno. È buona norma tenere le finestre aperte e le persiane alzate durante i periodi in cui fa più fresco, ad esempio durante le prime ore del mattino o la sera.

A mezzogiorno, quando potrebbe iniziare a fare più caldo, chiudete le finestre e le persiane in modo che l’ambiente fresco rimanga all’interno delle stanze. In questo modo l’ambiente sarà rinfrescato senza la necessità di utilizzare l’impianto di climatizzazione. Insieme alle tende, l’uso di tende da sole è più che raccomandato.

Non solo forniscono ombra, ma possono ridurre la temperatura di diversi gradi e quindi ottimizzare e ridurre il costo energetico dell’aria condizionata. La loro installazione, inoltre, non comporterà un grande investimento: sono economiche e veloci da installare. Per ridurre le perdite di aria fredda si consiglia di sigillare porte e finestre con guarnizioni di tenuta.

Evita le infiltrazioni d’aria, poiché ciò costringe il tuo condizionatore d’aria a lavorare di più, aumentando i costi energetici e riducendo il comfort. La sigillatura delle perdite d’aria potrebbe far risparmiare il 5-15% del costo annuale di riscaldamento/condizionamento. Se abiti in un luogo caldo o soleggiato, potresti voler fare qualche investimento per migliorare le protezioni solari delle finestre ed evitare che i raggi solari penetrino all’interno della casa.

Se si dispone di aria condizionata, l’installazione di tende da sole su finestre più soleggiate può portare a risparmi sui consumi fino a circa il 20%

2. Elimina lo standby. Scollega le apparecchiature elettroniche che non usi

Lo sapevi che se tieni gli elettrodomestici collegati, continuano a consumare energia, anche se non li utilizzi in quel momento? Molti dispositivi consumano energia anche quando sono spenti. Il consumo associato alla modalità stand-by di una casa media può rappresentare il 12% del consumo elettrico totale degli elettrodomestici. Indichiamo i più comuni:

  • televisori
  • computer
  • console per videogiochi
  • stampanti, scanner e fax
  • lettori DVD
  • macchine da caffè
  • microonde
  • cellulari

Spegnili, riduci calore e i consumi!

3. Ventilazione incrociata per arieggiare la casa

Apri le finestre! A patto che la temperatura non sia troppo alta all’esterno della casa, se noti che c’è vento su una facciata, ma non su un’altra, rinfresca la tua casa aprendo entrambe le finestre e bilanciando la temperatura tra di loro. È importante che non ci siano ostacoli, come porte chiuse, tra di loro in modo che ci sia “corrente”.

Questo genera la sensazione di un calo di temperatura compreso tra 3 e 5 °C.

Consigli:

  1. Nei mesi caldi i periodi migliori per ventilare sono quelli in cui la temperatura esterna è più fredda, cioè di prima mattina e di notte
  2. Aprire le finestre e le porte interne per indurre una ventilazione naturale incrociata.
  3. Varia l’apertura delle finestre, in modo da poter ventilare le diverse parti della tua casa. Ciò comporterà che alcuni rimangano chiusi per favorire il flusso d’aria in tutta la casa.

4. Utilizzare la lavatrice con acqua fredda e non utilizzare l’asciugatrice

Un modo semplice e buono per risparmiare energia durante il funzionamento della lavatrice è utilizzare cicli di lavaggio brevi e acqua fredda o tiepida. Cerca di utilizzare l’acqua calda solo quando è esclusivamente necessaria, poiché comporta un costo aggiuntivo dell’elettricità. L’asciugatrice è un elettrodomestico di cui puoi fare a meno, soprattutto durante la primavera e l’estate.

Con il fatto che riponi i tuoi vestiti sfruttando il calore del sole, sarà più che sufficiente. In una o due ore puoi ritirare i tuoi vestiti completamente asciutti.

5. Mettere il cibo correttamente in frigorifero

Non è solo importante sfruttare lo spazio che il tuo frigorifero ti offre, ma è anche fondamentale posizionare correttamente gli alimenti per sfruttare al meglio l’energia. In questo senso, l’Organizzazione dei consumatori e degli utenti (OCU) e il Ministero dei consumi ci offrono alcuni consigli per riporre i prodotti in frigorifero in modo appropriato ed efficiente:

  • Al cesto in basso: frutta e verdura fresca.
  • Alla porta: cibi e bevande per il consumo vicino, come succhi o latte.
  • Sul ripiano inferiore: cibi freschi e crudi, come carne o pesce freschi.
  • Sul ripiano centrale: latticini, salsicce e uova.
  • Sul ripiano superiore: cibi già cotti, come avanzi o prodotti pronti.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Luglio 28, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/07/come-rinfrescare-la-casa.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-07-28 12:22:392022-07-28 12:22:39Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}