• Facebook
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
  • PORTE
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
  • OSCURANTI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE PER INTERNI
    • TENDE VENEZIANE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
  • COMPLEMENTI
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • GALLERIA
  • MAGAZINE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Serramenti

Come scegliere le tapparelle?

Come scegliere le tapparelle? Esistono diversi materiali e lavorazioni, quale potrebbe fare al caso tuo? Lacosgroup.

Come scegliere le tapparelle

Come già noto, le tapparelle sono una delle soluzioni maggiormente utilizzate per proteggere le finestre e l’abitazione. Inoltre, per fortuna in commercio ne esistono vari tipi e in diversi materiali.
Prima di scegliere quale sia la migliore per te, è bene conoscerne le caratteristiche e il materiale.

Tra gli elementi che costituiscono il necessario arredamento di una casa risultano essenziali le tapparelle o in alternativa le persiane. Le tapparelle sono considerate una delle migliori soluzioni per oscurare la propria abitazione. Esse infatti, sono molto utili per filtrare la luce solare, o anche solo per creare un po’ di ombra durante l’estate. In questo modo si potrà anche rinfrescare gli ambienti troppo esposti al calore.

Importante è sapere che sono anche un modo per rendere sicura la casa dall’intrusione di persone esterne malintenzionate. L’installazione degli infissi è fondamentale, sia nella costruzione di un nuovo edificio che per la ristrutturazione di un’abitazione preesistente. I vantaggi e le funzioni sono svariate, per questo motivo Lacos, vuole aiutarti con la scelta della tapparella che potrebbe fare al caso tuo.

In PVC o alluminio

Uno dei modelli più utilizzati è quello in pvc o alluminio. Sono utili e esteticamente gradevoli. Vediamole nel dettaglio.

Le tapparelle in PVC

Alcuni dei vantaggi di questa tipologia di tapparelle è che sono economiche, leggere e semplici da installare. Inoltre possono offrirti un ottimo isolamento termico e una resistenza agli agenti atmosferici.
Un altro vantaggio è la pulizia di esse. Essendo resistente agli agenti chimici, non dovrai prestare particolare attenzione ai prodotti che andrai ad utilizzare.

Uno svantaggio però è che non sono resistenti come potrebbero esserlo quelle in alluminio o acciaio. Per questo motivo non rappresentano una soluzione ideale da usare come infissi antintrusione.

Abbiamo detto che sono resistenti agli agenti atmosferici, però non per quelli frequenti. Ad esempio questo materiale è sconsigliato in zone di montagna, la dove la grandine è frequente e quindi potrebbe rovinare il materiale.

Le tapparelle in alluminio

Hanno una durezza maggiore, quindi resistenti a agenti atmosferici di ogni tipo. Inoltre sono antiscasso. Infatti il prezzo tenderà a salire.

In legno

Invece, le tapparelle in legno, sono ottime per l’estetica sicuramente, perché sono molto eleganti e robuste. Tuttavia hanno però degli svantaggi che andiamo a vedere subito. Ad esempio, sono caratterizzate da un peso considerevole, il prezzo non è molto economico e infine richiedono una manutenzione frequente e molto accurata.

Il legno essendo un materiale poroso, è molto più sensibile agli agenti atmosferici esterni rispetto ad altri materiali, come potrebbero essere l’alluminio e il pvc. Il legno potrebbe anche deteriorarsi col tempo per il fatto che sia poroso.

Non è raro che si vada incontro alla necessità di una sostituzione delle tapparelle già dopo qualche anno, in particolare se non si svolge una giusta manutenzione. Si potrebbe però ricorrere a trattamenti isolanti che ne rafforzano la copertura esterna, rendendo la struttura meno vulnerabile.

Le tapparelle blindate

Cosa sono le tapparelle blindate? Si tratta di un sistema anti intrusione, garantito dalla resistenza di materiali utilizzati per realizzarlo. Quindi sono una scelta per quanti vogliono proteggere la propria casa dagli intrusi.

Le tapparelle blindate sono la scelta migliore se ti trovi in una zona periferica o di campagna. Inoltre, questo genere di tapparella è consigliato se la propria abitazione è facilmente accessibile poiché è collocata al piano terra o al piano rialzato. Ed infine si potrebbe scegliere se si vuole unire sicurezza e estetica.

Esse sono molto simili alle tapparelle normali, però più sicure. Ne esistono diverse in commercio:

  • Tapparelle blindate coibentate in acciaio; ovvero rivestite o con materiali isolanti interni.
  • Tapparelle blindate in alluminio estruso; ovvero lavorazione differente dalla solita.
Gennaio 13, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/come-scegliere-le-tapparelle.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-13 14:03:232022-01-13 14:06:53Come scegliere le tapparelle?

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • 9 modi per mettere in sicurezza la vostra casa
  • Come riparare una zanzariera in 5 semplici passi
  • Come proteggere l’abitazione dal sole
  • Estate calda? 5 consigli per il risparmio energetico in casa
  • Verità o bugie sulle finestre in PVC

Facebook

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Consenso(Obbligatorio)
(Obbligatorio)

Lacos Group srl

Sede Legale e Operativa

Via San Defendente n°98
20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

Contatti

Chiamaci o scrivici

Telefono +39 02 97 54 173
E-mail info@lacosgroup.it

Orari

Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
Sab. 9.00-12.00

Domenica chiuso

Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

Scorrere verso l’alto