• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
News, Serramenti

Come scegliere gli infissi ecologici

Come scegliere gli infissi ecologici: materiali, vantaggi e consigli

Scegliere gli infissi giusti per la propria abitazione non significa solo migliorare l’estetica e il comfort, ma anche contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Gli infissi ecologici sono una scelta sostenibile che permette di ridurre l’impatto ambientale, migliorare l’isolamento termico e risparmiare energia.

Ma come si fa a scegliere gli infissi ecologici più adatti alle proprie esigenze? Quali materiali sono davvero sostenibili? E quali vantaggi offrono rispetto agli infissi tradizionali? In questa guida approfondiremo tutto ciò che c’è da sapere per fare una scelta consapevole ed eco-friendly.

Cosa sono gli infissi ecologici?

Gli infissi ecologici sono serramenti realizzati con materiali e tecnologie che riducono l’impatto ambientale. Per essere considerati veramente ecologici, devono rispettare alcuni criteri fondamentali:

  • Materiali sostenibili: provenienti da fonti rinnovabili o riciclate, con certificazioni ambientali.
  • Alta efficienza energetica: devono garantire un ottimo isolamento termico e acustico, riducendo il consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento.
  • Processo produttivo a basso impatto: realizzati con tecniche che riducono le emissioni di CO₂ e l’utilizzo di sostanze nocive.
  • Riciclabilità: devono essere facilmente smaltibili o riciclabili a fine vita.

Rispetto agli infissi tradizionali, quelli ecologici offrono prestazioni superiori in termini di efficienza energetica, comfort abitativo e durata nel tempo.

I materiali migliori per infissi ecologici

Uno degli aspetti più importanti nella scelta degli infissi ecologici è il materiale con cui sono realizzati. Vediamo le opzioni più sostenibili.

Infissi in legno

Il legno è da sempre un materiale apprezzato per la sua bellezza e le sue proprietà isolanti naturali. Se scelto da foreste certificate e gestite in modo responsabile (come quelle con certificazione FSC o PEFC), il legno è una soluzione altamente sostenibile.

✅ Vantaggi:

  • Ottimo isolamento termico e acustico
  • Aspetto naturale ed elegante
  • Riciclabile e biodegradabile

❌ Svantaggi:

  • Maggiore manutenzione rispetto ad altri materiali
  • Sensibile all’umidità e agli agenti atmosferici

Infissi in PVC riciclato

Il PVC è un materiale plastico molto diffuso nei serramenti, ma può essere reso ecologico se proviene da PVC riciclato o se prodotto con tecnologie a basso impatto ambientale.

✅ Vantaggi:

  • Ottima resistenza agli agenti atmosferici
  • Buon isolamento termico e acustico
  • Bassa manutenzione

❌ Svantaggi:

  • Meno ecologico del legno se non riciclato
  • Difficoltà nello smaltimento se non certificato

Infissi in alluminio a taglio termico

L’alluminio è un materiale leggero, resistente e completamente riciclabile. Gli infissi ecologici in alluminio devono essere dotati di taglio termico, una tecnologia che migliora l’isolamento e riduce la dispersione di calore.

✅ Vantaggi:

  • Resistenza elevata e lunga durata
  • Facilmente riciclabile
  • Manutenzione ridotta

❌ Svantaggi:

  • Maggiore costo iniziale rispetto al PVC
  • Conducibilità termica più alta senza taglio termico

I vantaggi degli infissi ecologici

Optare per infissi ecologici porta diversi benefici sia per l’ambiente che per la casa.

Riduzione dei consumi energetici

Gli infissi ecologici garantiscono un migliore isolamento termico, riducendo il fabbisogno energetico per il riscaldamento in inverno e per il raffrescamento in estate. Questo si traduce in:

  • Bollette più basse
  • Minori emissioni di CO₂
  • Maggiore comfort abitativo

Maggiore durata e manutenzione ridotta

Materiali come l’alluminio e il PVC riciclato richiedono poca manutenzione e hanno una durata superiore rispetto agli infissi tradizionali in legno non trattato. Inoltre, i trattamenti ecologici disponibili oggi permettono anche al legno di resistere più a lungo.

Incentivi e bonus fiscali per il 2025

Acquistare infissi ecologici può dare accesso a importanti agevolazioni fiscali come:

  • Bonus Ristrutturazione (50%)
  • Ecobonus (fino al 65%)
  • Sconto in fattura e cessione del credito

Verificare i requisiti aggiornati è fondamentale per beneficiare di questi incentivi.

Come scegliere gli infissi ecologici giusti?

Controllare le certificazioni ambientali

Le certificazioni garantiscono che l’infisso sia stato prodotto rispettando criteri ecologici. Le più importanti sono:

  • FSC e PEFC per il legno
  • LEED per l’efficienza energetica
  • CE e UNI EN ISO 14001 per la qualità ambientale

Valutare le prestazioni termiche e acustiche

Un parametro fondamentale è la trasmittanza termica (Uw): più è basso questo valore, maggiore sarà l’isolamento. Anche il potere fonoisolante è importante, soprattutto per chi vive in zone rumorose.

Confrontare prezzi e qualità

Non sempre l’opzione più economica è la migliore. È importante considerare:

  • Durata nel tempo
  • Risparmio energetico
  • Certificazioni e materiali

Investire in infissi ecologici di qualità significa ottenere un risparmio a lungo termine.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Quali sono gli infissi più ecologici in assoluto?

Dipende dal contesto, ma il legno certificato è il materiale più naturale. Tuttavia, il PVC riciclato e l’alluminio riciclato con taglio termico sono ottime alternative.

2. Quanto si risparmia con gli infissi ecologici?

Il risparmio dipende dall’isolamento dell’abitazione, ma in media si può ridurre la spesa energetica dal 20% al 40%.

3. Esistono infissi ecologici economici?

Sì, ci sono opzioni più accessibili come il PVC riciclato. Inoltre, grazie agli incentivi fiscali, il costo iniziale può essere ammortizzato più facilmente.

4. Gli infissi richiedono manutenzione particolare?

Dipende dal materiale. Il legno richiede più cura rispetto a PVC e alluminio.

5. Quanto durano questi infissi rispetto a quelli tradizionali?

In media, durano dai 30 ai 50 anni, con una manutenzione minima.

Conclusione

Scegliere infissi ecologici significa investire nel comfort della propria casa e nella sostenibilità ambientale. Grazie alle moderne tecnologie e ai materiali innovativi, è possibile trovare soluzioni adatte a ogni esigenza, ottenendo anche un risparmio energetico significativo.

Investire oggi in infissi ecologici significa costruire un futuro più verde. Sei pronto a fare la scelta giusta? 🌿🚪

Gennaio 31, 2025/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2025/01/infissi-ecologici.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2025-01-31 16:54:042025-01-31 16:54:04Come scegliere gli infissi ecologici

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}