• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu
Pulizia

Come pulire le finestre in PVC

come pulire le finestre in pvc

Come pulire le finestre in PVC

Quando le finestre in PVC sono installate per la prima volta, sono immacolate, senza segni o imperfezioni. Tuttavia, con il passare del tempo, intorno ai telai si può accumulare dello sporco che deve essere rimosso. L’accumulo di sporcizia sulle finestre in PVC può far perdere lucentezza, soprattutto ai telai bianchi. È quindi importante affrontare il problema il prima possibile e sapere come pulire le finestre in PVC.

I consigli degli esperti per la pulizia delle finestre in PVC

Pulire i telai delle finestre in PVC è molto più facile di quanto possa sembrare. Il PVC è un materiale che richiede poca manutenzione e, con i prodotti giusti e un po’ di “olio di gomito”, si può riportarli al loro stato originale.

Uno dei tanti vantaggi delle finestre in PVC è che richiedono pochissima manutenzione. Il PVC è un materiale naturalmente scivoloso a livello molecolare, il che significa che lo sporco impiega molto tempo ad accumularsi. Pertanto, tutto ciò che le finestre in PVC richiedono è una pulizia occasionale per mantenere la loro finitura brillante. Il bello è che la pulizia delle finestre in PVC non richiede molto tempo. Di seguito abbiamo illustrato i migliori metodi di pulizia.

Aprire le finestre e rimuovere i detriti

Il primo passo per pulire i telai in PVC è aprire le finestre. Quindi, con un panno in microfibra, eliminate lo sporco, la polvere e i detriti intorno ai telai. Alcuni suggeriscono di utilizzare un aspirapolvere con spazzola per questo lavoro. Tuttavia, se le setole della spazzola non sono abbastanza morbide, si rischia, ad esempio, di graffiare il vetro. Pertanto, consigliamo a chi pulisce i telai delle finestre in PVC di farlo con un panno in microfibra pulito e morbido.

Lavare i telai in PVC con acqua e sapone

L’acqua con sapone tiepida è uno dei metodi di pulizia più efficaci e fornisce i migliori risultati. È possibile prepararla con acqua calda e detersivo per piatti: è davvero molto semplice. Immergete una spugna pulita o un panno in microfibra nell’acqua e lavate i vetri. Non utilizzate materiali abrasivi o superfici dure per pulire le finestre, perché potrebbero causare il rischio graffi e rimuovere la finitura lucida dei telai delle finestre.

Risciacquare le finestre e i telai con acqua

Una volta pulite le finestre e i telai in PVC con acqua calda e sapone, è necessario risciacquarle accuratamente. Risciacquare le finestre dopo la pulizia assicura che non rimangano residui di sapone sul vetro, evitando così antiestetiche striature o aloni.

Asciugare accuratamente i telai delle finestre in PVC

Per completare il processo di pulizia, asciugate accuratamente le finestre con un panno non abrasivo. Anche in questo caso meglio usare i panni in microfibra, che rimuovono lo sporco e l’umidità senza lasciare residui o scie di fibre sui telai delle finestre.

Pulire le finestre nei giorni non soleggiati

Vi sveliamo un segreto. Ogni volta che pulite le finestre, dovreste farlo in una giornata nuvolosa. Sebbene la pulizia dei vetri in una giornata di sole possa sembrare idilliaca, il sole asciuga troppo rapidamente la soluzione e ciò provoca la formazione di aloni. Pertanto, il momento migliore per pulire le finestre è una giornata nuvolosa. In questo modo la soluzione detergente avrà un po’ di tempo in più per depositarsi, lasciando le finestre più brillanti.

Come pulire i vetri per farli brillare

Se volete ottenere vetri brillanti, l’aceto è la soluzione ideale. È sufficiente mescolare due tazze di acqua con un quarto di tazza di aceto e utilizzare la soluzione per pulire i vetri. L’aceto contribuirà a dare alle finestre la finitura lucida che avete sempre desiderato.

Cosa evitare quando si puliscono le finestre in PVC

Pulire efficacemente i telai delle finestre in PVC è importante per mantenerli in buono stato. Una pulizia efficace e regolare aiuta a prevenire danni irreparabili ai vetri e ai telai delle finestre, come lo scolorimento o l’eliminazione dell’aspetto lucido. È sempre importante utilizzare prodotti di pulizia adatti allo scopo. Pertanto, le cose da evitare quando si puliscono le finestre in PVC sono:

  • Applicare una pressione eccessiva, che può danneggiare sia i vetri che i telai.
  • Lana metallica o lana di ferro
  • Spugne abrasive

Questi sono alcuni errori relativamente comuni che si commettono quando si puliscono le finestre in PVC. Evitando questi errori, potrete preservare il colore, l’integrità e l’estetica delle vostre finestre in PVC.

Non utilizzate mai i seguenti prodotti chimici per la pulizia del PVC

Per la pulizia delle finestre in PVC non si devono assolutamente utilizzare i seguenti prodotti chimici:

  • Alcolici metilati
  • Detergenti in crema perché possono essere abrasivi
  • Candeggina, perché provoca lo scolorimento
  • WD40
  • Alcolici bianchi
  • Lana metallica o lana di ferro
  • Spugne abrasive
  • Soluzioni detergenti abrasive

Se non si puliscono correttamente le finestre in PVC o se si utilizzano prodotti sbagliati, si rischia di danneggiare le finestre. Quindi, fate sempre attenzione a come pulite le finestre.

Qual è il metodo di pulizia migliore da utilizzare?

Raramente è necessario investire in detergenti di qualità ma costosi per la manutenzione delle vostre finestre bianche in PVC. In qualità di esperti nell’installazione e nella manutenzione di finestre di qualità, sappiamo che il metodo di pulizia migliore è quello naturale. Non utilizzate detergenti PVC specializzati quando acqua e aceto vanno più che bene. Una soluzione di acqua saponata o acqua calda e una parte di aceto e un po’ di “olio di gomito” possono davvero trasformare le vostre finestre.

Le finestre in PVC sono facili da pulire. Tuttavia, una buona pulizia delle finestre può a lungo andare non bastare più. Se le finestre sono sbiadite, incrinate o rotte, o se hanno superato la loro durata di vita, potrebbe essere il momento di pensare a una sostituzione.

Ogni quanto tempo bisogna pulire le finestre in PVC?

La pulizia delle finestre in PVC non deve essere effettuata settimanalmente, poiché sono estremamente resistenti. Tuttavia, vi consigliamo di pulire a fondo le vostre finestre bianche in PVC ogni due mesi. Questo aiuterà a mantenere la lucentezza del materiale e a prevenire l’accumulo di sporco e sporcizia sui telai delle finestre.

Se invece desideri sostituire i tuoi infissi perchè ormai sono vecchi….contatta Lacos per un preventivo gratuito!

 

Ottobre 1, 2022/da LacosNewGroup
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/10/come-pulire-le-finestre-in-pvc-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-10-01 09:03:512022-11-18 17:49:30Come pulire le finestre in PVC

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Tendenze 2023 nell’arredamento d’interni
  • Finestre in PVC in bagno: una soluzione duratura e pratica
  • Tipi di tende a rullo
  • Tende motorizzate per semplificarti la vita
  • Tipologie di uffici in base alla loro distribuzione e arredo

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}