• Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Mail
Lacos Group | Serramenti Milano
  • IL GRUPPO
  • SERRAMENTI & PORTE
    • INFISSI IN PVC
    • INFISSI IN ALLUMINIO
    • INFISSI IN LEGNO
    • PORTE BLINDATE
    • PORTE INTERNE
    • ACCESSORI
    • PROFILI
  • OSCURANTI & SISTEMI
    • TENDE DA SOLE
    • TENDE TECNICHE
    • PERSIANE
    • AVVOLGIBILI
    • PERGOLE
    • ZANZARIERE
    • INFERRIATE
  • PROGETTI & ARREDI
    • LACOS PROGETTI
    • SERVIZI
    • PERSONALIZZAZIONE
  • GALLERY
  • MAGAZINE
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Menu Menu

Pulizia

Pulizia

Finestre in PVC come nuove!

Finestre in PVC come nuove!

Quando sono state introdotte sul mercato le finestre in PVC, tutto è diventato più semplice ed economico. La “plastica” era una soluzione economica, leggera e poco impegnativa che forniva calore e silenzio all’interno della casa. Hanno rapidamente guadagnato popolarità e sono ancora le finestre più comuni nelle costruzioni.

Le finestre in PVC di vecchia generazione, estremamente resistenti, perdono la loro lucentezza nel tempo. Sulla superficie dei telai, il più delle volte sotto l’influenza del sole, possono comparire macchie sgradevoli e scolorimento, il colore bianco come la neve diventa giallo, la finestra sembra sporca. Se, dopo anni di utilizzo, non ha perso le sue proprietà d’isolamento termico e non presenta danni meccanici, puoi provare a ripristinarle.

La domanda di finestre e porte in PVC è cresciuta e continua a crescere in modo molto significativo. Il PVC è già riconosciuto per offrire soluzioni di prestazioni eccezionalmente efficienti, dal punto di vista energetico e rispettose dell’ambiente. Nonostante sia in crescita anche l’installazione di serramenti nelle nuove costruzioni, la crescita è maggiore soprattutto nel campo delle ristrutturazioni (sostituzione di vecchi serramenti con nuovi).

Rifacimento di vecchi serramenti in pvc scoloriti

Puoi provare a restaurare da solo i profili delle finestre in PVC. L’effetto non sarà certo perfetto come nel caso di sostituzione del serramento con uno nuovo, ma – come soluzione temporanea – può funzionare. La ristrutturazione dovrebbe iniziare con il lavaggio e lo sgrossamento a fondo della finestra. Come ogni superficie verniciata, anche i profili in PVC devono essere adeguatamente preparati affinché l’effetto sia estetico e durevole.

Alcuni produttori di vernici consigliano che dopo la pulizia gli elementi da verniciare siano leggermente opacizzati, ma è una procedura abbastanza rischiosa e non tutti sono d’accordo su questo tecnica. Quindi utilizziamo del nastro adesivo per fissare i punti di contatto del profilo e dei telai con il muro e iniziamo ad applicare la vernice.

Per la ristrutturazione di una finestra in PVC, utilizziamo la vernice con preparati acrilici all’acqua (compresa la verniciatura di cloruro di polivinile), per applicazioni interne ed esterne. Questo tipo di vernice è caratterizzato da una buona adesione alla plastica, si stende bene su di essa, fornendo un rivestimento duro e liscio, resistente a vari fattori, anche ai raggi UV.

Puoi scegliere non solo diversi colori, ma anche gli effetti della superficie verniciata, che può essere, ad esempio, opaca, satinata o lucida. Alcune preparazioni, come si vantano i produttori, riescono addirittura a “mascherare” piccoli graffi molto superficiali riempiendoli. Prima di dipingere, la vernice deve essere miscelata molto bene.

È meglio utilizzare spazzole piatte con setole morbide per la verniciatura d’infissi in PVC. Per comodità sul lavoro, se possibile, la larghezza della spazzola deve essere adattata alla larghezza del profilo. Attenzione: non vale la pena usare vecchi pennelli che possono perdere le setole e ostacolare seriamente la pittura e rovinarne l’effetto finale.

Se a qualcuno non piace usare un pennello o ha paura che le tracce delle pennellate rimangano sulla superficie, può provare ad applicare la vernice con un rullo (anche se lascerà anche delle tracce). 

I produttori di vernici di solito consigliano di non dipingere quando fa tanto caldo o tanto freddo.

Sostituzione dei serramenti con plastiche di nuova generazione

Si possono sostituire anche le vecchie finestre di plastica. I moderni prodotti in PVC, fabbricati oggi con una tecnologia diversa, non scoloriscono e quindi non hanno bisogno di essere rinnovati dopo molti anni. La nuova generazione di finestre in plastica è una combinazione di PVC e vetro acrilico. Quest’ultimo significa che il profilo, pur conservando tutti i maggiori vantaggi della “plastica”, si libera del loro più grande svantaggio di anni fa.

Ora le finestre non perdono il loro colore originale, non sbiadiscono a causa del sole e non devi combattere le macchie ostinate, perché il rivestimento acrilico protegge efficacemente anche dallo sporco.

Sostituzione per finestre in pvc molto più sicure

Le finestre in PVC sono resistenti e sicure. Sono estremamente difficili da rompere o danneggiare. Grazie alla tecnologia di produzione, con rinforzi metallici all’interno dei profili e accessori di sicurezza, diventano un’opzione perfetta per prevenire l’intrusione in casa. Naturalmente ci sono sistemi di sicurezza aggiuntivi con certificazione di sicurezza che migliorano ulteriormente la sicurezza di base delle finestre in PVC.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 23, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/finestre-in-pvc-come-nuove.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-23 07:46:572022-06-23 07:46:57Finestre in PVC come nuove!
Pulizia

Porte a soffietto

Porte a soffietto

Le porte a soffietto sono la rappresentazione senza dubbio di un’ottima soluzione d’arredo in alternativa alle classiche porte a battente oppure a quelle scorrevoli. Inoltre sono in grado di definire sia il carattere che lo stile decorativo sia in una casa d’epoca che in una casa moderna.

Possiamo affermare che da qualche tempo hanno iniziato a prendere vita non solo nelle case e abitazioni ma anche negli uffici e edifici pubblici. Anche se vengono usati in modo differente, non cambiano i loro obiettivi. Molte persone le chiamano porte pieghevoli per la loro struttura e utilizzo. Hanno un punto di snodo e si piegano a pacchetto.

I modelli e i materiali

Prima di tutto scegli il tipo maggiormente indicato in base all’arredo che già possiedi. Ad esempio considera gli abbinamenti cromatici con il pavimento e le pareti. Una volta che hai deciso quale modello si abbina di più stabilisciti un prezzo. Il mercato al giorno d’oggi è in grado di offrirti varie proposte di costi.

Come possiamo capire quali porte a soffietto fanno per noi? Innanzitutto bisogna valutare il tipo di porta, ognuna ha le sue caratteristiche. Se in grado o meno di resistere agli agenti atmosferici o a resistere nel tempo.

  1. Per esempio la porta in PVC, ovvero in plastica è facile da pulire ed è la miglior soluzione per gli ambienti umidi e esterni. Sono definite informali e moderne.
  2. Le porte a soffietto in legno sono un classico, la loro caratteristica principale è che si distinguono perché hanno una linea di design elegante che si sposa con qualsiasi tipo di arredo. Con questa tipologia di porta la pulizia e la manutenzione dovrà essere frequente. Questo perché il legno è un materiale che si usura facilmente.
  3. Le porte a soffietto in laminato sono sicuramente più costose però sono facili da pulire e resistono a urti e graffi più delle precedenti due citate.

Prendere le misure delle porte a soffietto

Una volta che hai stabilito quale modello fa per te, dimezza le decisioni prendendo le misure. Come si fa? Bisogna considerare diversi parametri, tra i quali troviamo la qualità e tipologia del materiale. Ma ancora colore e stile. Valuta le dimensioni, in base allo spazio della stanza senza tralasciare nulla. L’analisi delle misure è una fase fondamentale.

Partiamo dal presupposto che non ci sono regole esatte a cui rendere conto. Le dimensioni, rientrano in una fascia standard: vanno dai 100 cm in larghezza ai 200 in altezza. Teniamo presente che i montanti vengono tagliati in fabbrica anche su commissioni e richieste. Quindi non per forza le misure devono essere queste.

Qual è la scelta giusta?

Per la scelta giusta delle tue porte a soffietto bisognerà considerare varie cose. Basati su questa lista per non sbagliare:

  1. Considera l’apertura: potrebbe essere laterale per stanze strette o centrale per stanze più ampie.
  2. Quante e quali ante: quelle asimmetriche si usano per recuperare spazio. I modelli che vengono usati più spesso sono quelli a due o tre.
  3. Come prendere le misure:
  • Analizza la distanza tra il bordo inferiore e il tuo pavimento.
  • Considera la dimensione dello spazio dove andrai a inserire la porta. Calcola quindi larghezza e altezza.
  • In fine misura la distanza dal pavimento all’architrave.

Come abbiamo capito esistono molti tipi di porte a soffietto, dalle più economiche a quelle un po’ più dispendiose. Suddivise in materiali, come il PVC, legno o laminato. Non ti resta che scegliere quella che fa al caso tuo!

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 15, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/Untitled-1-3.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-15 09:26:322022-06-15 09:26:32Porte a soffietto
Pulizia

Pulire la casa al mare

Pulire la casa al mare

Una casa al mare è il sogno di chiunque. La sabbia e il sale possono metterla in pericolo. Specialmente se è situata proprio vicina alla costa. In tal caso infatti richiede regolarmente una pulizia approfondita e una manutenzione preventiva per mantenerla incontaminata. Quindi come pulire la casa al mare? Per prima cosa dovresti regolarmente passare l’aspirapolvere e spolverare. Ricordati di passare anche le finestre, le zanzariere, le superfici e le pareti.

Ricorda che anche mantenere una buona pulizia è importante perché gli elementi  presenti sulla costa possono causare danni alla tua proprietà. Leggi l’articolo di Lacos per saperne di più.

Pulire la casa al mare: bucato e materassi

La prima cosa da fare è il bucato.  Considerando che dopo un lungo viaggio per raggiungere la tua casa, ciò che vorrai fare sarà farti una doccia e riposarti in un letto pulito. Perciò lava le lenzuola, i copricuscini, copripiumini, piumoni e gli asciugamani. Ogni anno parti dal bucato perché richiede molto tempo.

Nel frattempo che finisci di lavare e stendere, presta attenzione ai materassi delle varie stanze da letto. Quindi ruota e capovolgi i tuoi materassi. Dopodiché prendi l’aspirapolvere e aspira il materasso. Questo farà in modo di rimuovere la polvere e gli acari che hanno trovato rifugio durante i mesi invernali.

Pulire la casa al mare: divani, sedie e cuscini

Dopo che hai sistemato le cose principali della casa al mare per un buon riposo del primo giorno di vacanza, passa alla pulizia di divani, sedie e cuscini.

Per esempio sarebbe una buona idea passare il divano con l’aspirapolvere. È la soluzione più indicata soprattutto se si possiede un divano non sfoderabile. Quindi rimuovi i cuscini, e passalo sulla seduta e sullo schienale. Applica all’aspiratore una bocchetta priva di denti. In seguito aspira anche le sedie imbottite per rimuovere sabbia e polvere che possono nascondersi nelle scanalature.

Inoltre, presta attenzione anche ai cuscini; per esempio usare un battipanni. Dopo aver tolto il grosso, lavali per togliere la puzza di chiuso che potrebbero avere. Usa il sapone di marsiglia o in sostitutivo 90 grammi di bicarbonato e 90 ml di aceto. Versa nella vasca da bagno o in lavatrice e risciacqua più volte.

Togli la polvere ovunque

Parti dall’alto e pulisci le porte e i suoi telai. Potresti usare uno spolverino lungo per raggiungere la polvere in alto. Poi in base al tipo di porta, se in legno o blindata avrà il suo metodo di pulizia.

Anche per togliere la polvere dai mobili, usa uno spolverino. Assicurati di pulire i lati e gli angoli. In seguito per una pulizia ecologica e casalinga usa una soluzione di acqua e aceto in parti uguali e aiutandoti con uno straccio pulito. Poi asciuga con un altro straccio morbido.

In fine aspira ovunque. Una volta che hai terminato la pulizia in alto è tempo di pulire il pavimento.  Usa l’aspirapolvere per aspirare i pavimenti, sposta magari leggermente i mobili per togliere la polvere anche dagli angoli più difficili. Ricorda che la sabbia, salsedine, briciole e ragnatele si possono annidare ovunque e possono danneggiare il pavimento.

Lista di controllo annuale

Segui questa lista di controllo per aiutarti a completare rapidamente la routine di pulizia.

  • Cucina
  • Bagni
  • Camere da letto
  • Soggiorno
  • Aree esterne

Cucina

  • Pulisci tutte le superfici (tavoli, piani di lavoro e armadi).
  • Pulisci l’interno e l’esterno degli elettrodomestici (es. forno, microonde, frigorifero…)
  • Aspira e lava il pavimento.

Bagni

  • Usa un detergente ecologico per la doccia, la vasca e il lavandino.
  • Passa il soffione e i rubinetti con una soluzione di aceto e acqua.
  • Strofina il water, il coperchio, la tazza e il serbatoio.
  • Disinfetta lo scopino.
  • Lucida gli specchi con un detergente per vetri e panno in microfibra.
  • Sostituire asciugamani.
  • Fai scorta di carta igienica, shampoo e quant’altro.
  • Pulisci gli armadietti.
  • Aspira e lava il pavimento.

Camere da letto

  • Lava le lenzuola, cambia i copricuscini e coperte varie.
  • Spolvera tutte le superfici, cassetti, scaffali, mobili…
  • Aspira e lava il pavimento.
  • Lavare le tende.
  • Pulisci le finestre e gli specchi con un detergente per vetri.

Soggiorno

  • Spolvera la TV, i tavolini da caffè e scaffali.
  • Passa l’aspirapolvere sul divano e sulle sedie.
  • Pulisci i cuscini.
  • Aspira e lava i pavimenti.
  • Pulisci gli specchi con un detergente per vetri.

All’aperto

  • Pulisci tutte le lampade esterne e controlla che funzionino.
  • Organizzare e spazzare il garage.
  • Pulisci il barbecue e riempi la bombola del gas o metti il carbone.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 9, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/Untitled-1-2.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-09 15:24:112022-06-09 15:24:11Pulire la casa al mare
Pulizia

Lavori in giardino prima dell’estate

Lavori in giardino prima dell’estate

Prima dell’estate e delle vacanze estive è giusto pensare anche alla sicurezza e alla manutenzione della casa. Oltre all’interno è bene pensare anche a quali sono i lavori da fare al tuo giardino prima dell’estate! Potrebbe non essere in cima alla lista delle cose da fare, ma assicurandoti che piante e fiori non si disidratino e siano rigogliosi ti farà risparmiare tempo e denaro al tuo ritorno.

Durante l’anno passi ore e ore a potare e rendere bello il tuo giardino, il pensiero che tutto il tuo duro lavoro vada sprecato mentre ti godi la tua vacanza, non è il massimo. Per questo motivo ci sono dei passaggi facili da eseguire per evitare eventuali danni e rendere il giardino molto rigoglioso e colorato.

I primi passaggi

  1. Rimozione dei fiori appassiti
    Verso maggio/giugno, comunque il periodo che dovrebbe precedere le tue vacanze, importante è rimuovere i fiori appassiti e morti. In questo modo, farai sì che le tue piante si concentrino a crescere più rigogliose. Significa che tornerai a casa con bellissimi nuovi fiori sbocciati!
  2. Falciare il tuo prato
    Rimuovi le erbacce, dando una forma più definita al tuo prato. Attenzione a non tagliarlo troppo, perché potresti rischiare di scalpare l’erba. Un consiglio che possiamo offrirti per una falciatura perfetta è quello di eseguire un taglio leggero, per garantire che rimanga sano.

Lavori in giardino prima dell’estate: diserba e concima

In seguito il passaggio successivo da svolgere è proprio quello di diserbare. Questa funzione può essere fatta sia a mano o se preferisci in alternativa, senza inquinare e usare sostanze chimiche puoi creare il tuo diserbante fatto in casa.

Subito dopo copri il tuo terreno con il concime naturale, per esempio usa del pacciame fatto con ritagli d’erba. Esso contiene esattamente i nutrienti di cui le piante hanno bisogno. Inoltre inserendo questo strato superiore protettivo, aiuterà il terreno e i fiori a trattenere l’acqua piovana. Le piante potranno quindi berlo quando ne avranno bisogno.

Pianta dei fiori estivi

Fino a poco più della metà di maggio sarà possibile piantare i bulbi a fioritura estiva o autunnale. Le temperature devono essere miti e superiori ai 15 gradi. Dopo averli piantati, l’irrigazione dovrà essere regolare fino alla fioritura dei primi germogli. Poi ti dovrai adattare in base alle temperature climatiche che offre il tempo.

Un fiore molto bello e che ha bisogno di essere curato in particolare è la rosa. Infatti maggio è il periodo di fioritura delle rose. La prima cosa da fare è quella di strappare dal terreno i polloni di cui è necessario impedire la crescita.

Inoltre il clima di maggio è molto particolare, rendendo a rischio piante e fiori del tuo giardino specialmente per patologie legate a funghi e parassiti. È fondamentale perciò monitorarne l’aspetto, prima di intervenire con prodotti curativi specifici naturali.

Lavori in giardino prima dell’estate: i sottovasi

Siamo quindi giunti al termine del lavoro per il tuo giardino. Ma mancano delle piccole accortezze che potrebbero salvare la tua flora prima dell’arrivo dell’estate.

Infatti una cosa importante da ricordare è quella di mettere dei sottovasi per i tuoi vasi con piante e fiori. Possibilmente se fatti di terracotta. Aggiungendo inoltre una piccola quantità di acqua, la flora ringrazierà. In questo modo infatti non avranno mai sete.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Giugno 1, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/06/Untitled-1-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-06-01 13:35:362022-06-01 13:35:36Lavori in giardino prima dell’estate
Pulizia

Pulire gli infissi in legno

Pulire gli infissi in legno

Per pulire gli infissi in legno ti basteranno pochi semplici passaggi, leggiamo in seguito i consigli per ottenere il miglior risultato.

Che tu abbia installato da poco delle finestre o che siano vecchie, pulire gli infissi in legno e mantenere la propria manutenzione è di fondamentale importanza. Mantenere una certa pulizia non solo sarà un’ottima soluzione per la casa, ma ti aiuterà anche a evitare eventuali danni oltre a farti riconoscere subito eventuali problemi. facendoti durare i tuoi infissi anche per molti anni.

Specialmente quando si tratta di finestre con gli infissi in legno è importante prestare attenzione anche alla posizione. Una finestra esposta troppo agli agenti atmosferici, col tempo accumula lo sporco, l’umidità e la fuliggine e le finiture tenderanno a deteriorarsi.  Per questo motivo è necessario trattare il legno e pulirlo spesso. Ti sveleremo piccoli e semplici passaggi di pulizia e manutenzione da seguire, a prescindere dal tipo di finestre in legno che possiedi.

Rimozione della polvere e verificare la presenza di danni

Per prima cosa, la fase iniziale è la più importante. Ti servirà ricorrere all’uso di un panno molto morbido e soprattutto asciutto che servirà per aiutarti a togliere il grosso della polvere e dello sporco. È di fondamentale importanza che si dedichi il tempo necessario allo svolgimento di questa prima fase. Inoltre meglio se svolta non solo durante la pulizia completa dell’infisso. Questa soluzione ti aiuterà a risparmiare del tempo e a rendere il resto del processo molto più efficiente.

Il legno è un materiale molto delicato. Perciò durante la pulizia, mentre stai spolverando, controlla che non ci siamo delle crepe, desquamazione o crescita di muffa. per evitare che le tue finestre si lesionino ulteriormente col passare del tempo.

Pulire gli infissi in legno: lavare il telaio

Per la pulizia del telaio della finestra non ci sarà bisogno di acquistare prodotti troppo costosi. Infatti, tutto ciò di cui avrai bisogno sarà un semplice detersivo delicato, dell’acqua tiepida e tre panni morbidi. Quindi prendere il primo panno che non dovrà essere bagnato fradicio, bisognerà mantenerlo umido.

In questo modo l’acqua sporca e saponosa eviterà di scorrere lungo il telaio e sul davanzale. Ricordati di sciacquare e strizzare spesso il panno e se necessario sostituire l’acqua non appena si sporca.  Al termine della pulizia, passa un altro panno umido solo con acqua e strofina i telai. Infine usare l’ultimo panno, ma questa volta asciutto per rimuovere l’umidità in eccesso.

Pulisci il vetro

Anche in questo caso non sarà necessario trovare detergenti a costi elevati, te ne basterà uno generico oppure una soluzione alternativa è quella di creare una soluzione di aceto e acqua, successivamente inserita all’interno di uno spruzzino.  Spruzza direttamente sul vetro la soluzione creata o il detergente e pulisci il tutto con un panno in microfibra oppure con dei fogli di giornale. Quando sarà asciugato del tutto, potrai lucidare il vetro con un panno asciutto, così facendo donerai una lucentezza senza aloni.

Trattare il legno

Come risolvere i problemi più comuni degli infissi in legno:

  • In caso di parti del telaio rovinate o che devono essere rifinite, la soluzione è quella di levigare le aree con una carta vetrata a grana fine.
  • Per riempire invece eventuali crepe o punti bassi basterà usare lo stucco per legno, in seguito levigare la superficie con una spatola. Lascia asciugare la riparazione per una notte prima di rifinire.

Per questo secondo problema è fondamentale stare attento a quale finitura usi. Perché alcune vernici bloccheranno completamente il sole, ma intrappolano l’umidità che favorisce il decadimento. Usa una vernice per esterni in lattice o smalto a base di olio. 

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

 

Maggio 28, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/05/Untitled-1.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-05-28 07:31:472022-05-28 07:31:47Pulire gli infissi in legno
Pulizia

Come rimuovere la muffa dai muri per sempre

Come rimuovere la muffa dai muri per sempre

Sbarazzati della muffa dalle pareti con questi semplici rimedi ed evita che torni per sempre.

Quasi ogni casa sviluppa muffe. Sorprendentemente, le case più nuove sono più soggette rispetto a quelle più vecchie. Questo perché la muffa si forma nelle aree più umide e le guarnizioni più strette intorno a finestre e porte nelle nuove costruzioni di case mantengono più umidità rispetto alle vecchie case piene di spifferi.

Segni di formazione della muffa

Il segno più evidente di un problema di muffa è trovare macchie verdi, marroni, arancioni o addirittura nere. Ma ci sono altri segni meno evidenti:

  • Vernice incrinata o scrostata
  • Scolorimento
  • Una “fuliggine” ricorrente o striature nere, macchie o punti
  • Rigonfiamento
  • Odore di muffa, umido

Dove può svilupparsi

La muffa sul seminterrato o sulle pareti esterne si verifica quando il vapore acqueo nell’aria incontra una superficie fredda e trasforma il vapore in un liquido. I bagni e le lavanderie sviluppano muffe perché in genere sono ambienti molto umidi. Altre aree umide includono le pareti e il soffitto vicino agli umidificatori e qualsiasi stanza con una vasca idromassaggio o una jacuzzi installate in modo improprio all’interno.

La muffa cresce anche dove c’è (o c’è stata) una perdita d’acqua. Luoghi come gli armadietti sotto i lavelli sono soggetti a muffa. Una volta che un tubo perde, ci sono buone probabilità che la muffa cresca inosservata all’interno del muro fino a quando il problema non richiede la rimozione di un esperto.

Passaggi per sbarazzarsi di muffa sui muri

Usando spray antimuffa fatti in casa, questi passaggi rimuovono la muffa da pareti, muri a secco, cemento e soffitti dipinti o non verniciati.

Passaggio 1: indossare indumenti protettivi

La muffa può causare gravi sintomi respiratori e irritazione della pelle. Indossa una maschera filtrata per evitare di respirare le spore di muffa. Per prevenire reazioni cutanee o contaminazione, indossa guanti di gomma, una maglietta a maniche lunghe e pantaloni che puoi lavare in acqua calda, che uccideranno le spore che raccolgono. (Pianifica di lavarli immediatamente o buttarli non appena hai finito.)

Passaggio 2: preparare l’area

Per prima cosa, libera l’area da oggetti decorativi, tende e altri oggetti. Se non riesci a rimuovere qualcosa, come mobili pesanti, coprilo con teli di plastica e usa del nastro adesivo per fissare la plastica. Quindi, proteggi il pavimento su cui lavorerai attaccando un pezzo di plastica al pavimento e coprendolo con un vecchio asciugamano per raccogliere le gocce.

Inoltre, poiché le spore di muffa possono viaggiare facilmente nell’aria, proteggi il resto della casa chiudendo la porta della stanza in cui lavorerai. Se ciò non è possibile, o se la stanza è grande, appendi teli di plastica per bloccare l’area.

Passaggio 3: usa prodotti antimuffa professionali

Usa lo spray consigliato per il tipo di superficie che stai pulendo. Non utilizzare i vari spray contemporaneamente o immediatamente uno dopo l’altro poiché i loro ingredienti non devono essere combinati. Non conservare le dosi inutilizzate: perderanno efficacia dopo 2-3 ore una volta aperti. Tenere gli spray lontano da bambini e animali domestici e utilizzare una ventilazione adeguata.

Passaggio 4: rimuovere la muffa

• Su pareti e soffitti, dipinti o tappezzati, utilizzare lo spray antimuffa naturale. Spruzzare bene l’area, quindi strofinare immediatamente con un panno pulito o una spazzola per rimuovere lo strato superficiale di muffa. Quindi rivernicia leggermente il sito, usando solo quanto basta per inumidire la macchia. Attendere 10 minuti e pulirlo con un panno pulito e fresco. Lascia asciugare per una notte senza risciacquare.

• Su piastrelle, pietra, cemento e cemento, utilizzare uno smacchiatore a base di candeggina. Spruzza lo smacchiatore a base di candeggina fino a quando l’area non è saturata ma non gocciolante. Strofinare con uno straccio, una spugnetta o una spazzola e rimuovere i residui. Spruzzare leggermente l’area, attendere 15 minuti e pulire l’area con un panno fresco inumidito con acqua. Lascia asciugare l’area durante la notte e ispezionala il giorno successivo. Ripetere se necessario.

• Sul muro a secco, che è poroso e non sigillato, lo stampo che vedi si è probabilmente infilato sotto la superficie. Usa lo smacchiatore fatto in casa a base di candeggina finché non è umido ma non gocciola e lascia asciugare l’area all’aria. Quindi, spruzzalo nuovamente, rimuovi eventuali residui con un panno nuovo e riapplica un ultimo giro leggero di spray. Lascia asciugare per una notte affinché lo spray continui a uccidere la muffa mentre si asciuga.

• Su soffitti strutturati, non saturare l’area, altrimenti la struttura potrebbe iniziare a staccarsi. Usa lo smacchiatore a base di candeggina, ma nebulizza solo leggermente un’area. Attendere 24 ore affinché il sito si asciughi completamente, quindi ripetere.

Suggerimenti per evitare che la muffa cresca

Poiché la muffa preferisce un ambiente buio e umido, aprire le finestre ogni giorno per far circolare l’aria fresca è un modo semplice per scoraggiare la crescita della muffa. Se qualcuno nella tua famiglia ha allergie, fallo molto presto al mattino o nel tardo pomeriggio, quando il giro dei pollini è al minimo. Se non è possibile aprire le finestre, apri almeno le tende durante le ore diurne.

Negli scantinati

• La condensa sulle finestre o sulle pareti del seminterrato causerà la formazione di muffe. Se trovi condensa, hai bisogno di un migliore isolamento. Aggiungi guarnizioni intorno alle porte, stucca le fessure intorno alle finestre e isola le pareti se necessario.

• Considerare l’aggiunta di aspiratori nei bagni del seminterrato o nelle aree lavanderia. Questi punti tendono ad avere un’umidità elevata, che porta alla crescita di muffe. Se non è possibile aggiungere una ventola di scarico, far funzionare una ventola da pavimento o da terra almeno una volta al giorno per far circolare l’aria secca.

• Passare al pavimento duro. Sebbene un tappeto sia più caldo sotto i piedi in un seminterrato, raccoglie e intrappola anche l’umidità, causando la formazione di muffe. Sostituire la moquette con un buon sottofondo barriera e una pavimentazione dura aiuterà a prevenire la formazione di muffe nel seminterrato. E puoi sempre usare i tappetini per tenere i piedi al caldo.

Nei bagni

• Usa l’aspiratore del tuo bagno mentre fai la doccia e per 15 minuti dopo ogni doccia o bagno per tenere sotto controllo i livelli di umidità della stanza. Nelle case senza ventole di scarico, utilizzare un ventilatore autonomo per far circolare l’aria.

• Strofinare o pulire le pareti e la porta della doccia dopo ogni doccia per ridurre l’umidità.

• Ispezionare regolarmente i luoghi soggetti a perdite. Fai attenzione all’umidità alla base dei servizi igienici e sotto i lavandini e ripara immediatamente eventuali perdite che trovi.

Nel resto della tua casa

• Ispezionare i tubi flessibili delle varie apparecchiature. Dovresti sostituire immediatamente i tubi flessibili delle lavatrici e degli spruzzatori del lavello della cucina se vedi una perdita o della condensa e ogni cinque anni, anche se non riscontri problemi.

• Ispeziona il tuo tetto dopo i temporali. Cerca tegole sciolte o altri danni che potrebbero consentire all’acqua di entrare nella tua soffitta o casa.

• Mantieni le tue fondamenta pulite. Non impilare legna da ardere o altri oggetti contro le fondamenta della tua casa, o incoraggerai la raccolta dell’acqua lì che penetrerà nelle pareti del seminterrato.

Contatta Lacos per una soluzione su misura per la tua casa!

Maggio 21, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/05/rimuovere-la-muffa-dal-muro.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-05-21 08:18:272022-05-28 07:32:10Come rimuovere la muffa dai muri per sempre
Pulizia

Preparare casa per l’autunno

Preparare casa per l’autunno

Il modo migliore per entrare nello spirito autunnale e allo stesso tempo prepararsi per il clima più freddo e le festività natalizie è fare un po’ di pulizia. Le pulizie di primavera potrebbero essere più popolari, ma le pulizie autunnali sono fondamentali quando le temperature scendono e iniziamo a trascorrere più tempo all’interno. Ecco alcuni modi in cui puoi organizzare e preparare la tua casa per l’autunno.

Pulisci le grondaie

Questa potrebbe non essere la tua attività preferita, ma è un passaggio cruciale per l’inverno della tua casa. Se non pulisci adeguatamente le grondaie, l’acqua e la neve non potranno fluire liberamente dal tetto. Se la neve o il ghiaccio si accumulano in inverno, potresti notare lo sviluppo di dighe di ghiaccio, che possono danneggiare il tetto.

Aspetta che le foglie degli alberi che circondano la tua casa siano cadute, quindi sali su una scala e rimuovi tutte le foglie, i rami e i detriti dalle grondaie. Non esitare ad assumere qualcuno se non ti senti sicuro su una scala.

Riordina la tua dispensa

Organizza le spezie e gli ingredienti secchi, come zucchero di canna e farina, e getta quelli scaduti. Il modo migliore per capire se le spezie stanno iniziando ad andare a male è se iniziano a perdere le loro fragranze. Gli ingredienti secchi, come la farina o lo zucchero, potrebbero mostrarti che hanno superato il loro apice attraverso la loro consistenza se sono troppo grumosi o troppo grossolani.

Pulisci il tuo frigorifero

Niente crea disordine inutile nel tuo frigorifero come frutta e verdura scadute. Esegui una pulizia del tuo frigorifero, eliminando gli alimenti che sono scaduti. Svuotalo dagli alimenti che intendi conservare, quindi pulisci i cassetti e gli scaffali del frigorifero.

Quindi rimetti dentro il cibo, riponendo i cibi che di solito vanno a male nei cassetti della frutta e verdura o nella parte anteriore, in modo da poterli utilizzare o smaltire invece di lasciarli trascurati nella parte posteriore. Se detesti il temuto odore del frigorifero, compra del bicarbonato di sodio e lascia la confezione aperta sul retro di uno degli scaffali. La polvere assorbe alcuni degli odori sgradevoli, lasciando il tuo frigorifero fresco e pulito.

Conserva i mobili da giardino

Metti i tuoi mobili da esterno nel garage, nel seminterrato o in un capannone ben isolato per assicurarti che non vengano danneggiati dalle condizioni meteorologiche avverse. Se hai piante in vaso all’aperto, spostale all’interno una volta che la temperatura scende sotto i cinquanta gradi.

Organizza il tuo armadio

Prendi i tuoi vestiti autunnali e invernali dal magazzino e spostali nella parte anteriore del tuo armadio. Puoi riporre i tuoi vestiti estivi o semplicemente spostarli sul retro dell’armadio. Se vuoi andare ancora oltre, potresti decidere di eliminare alcuni capi che non ti stanno più o che non indossi da molto tempo. Imballa i vestiti che non ti servono più e portali in un vicino centro donazioni. Se non puoi usarli, puoi garantire che qualcun altro li apprezzerà.

Spazzare il camino

Quando la temperatura scende, vorrai usare il tuo caminetto. Assumi uno spazzacamino professionista per ispezionare e pulire il tuo camino da eventuali prodotti chimici o nidi accumulati che gli animali potrebbero aver posizionato all’interno del tuo camino. Trascurarli può provocare un pericoloso incendio in casa.

Pulisci il tuo forno

L’autunno è il momento perfetto per cuocere torte o focacce o per cucinare un arrosto! Potresti fare un uso regolare del forno una volta che la temperatura scende. Se non hai un forno autopulente, dovrai prendertene cura tu stesso. Per prima cosa, rimuovere le griglie del forno, lavale e asciugale a mano prima di riporle all’interno.

Per quanto riguarda la parte superiore, i lati e il fondo del forno, dovrai utilizzare una soluzione per la pulizia del forno per pulire qualsiasi cibo indurito o bruciato. Puoi pulire l’interno e l’esterno della porta del forno con un panno umido, ma fai del tuo meglio per non bagnare la guarnizione.

Lavare e sostituire la biancheria da letto

Se hai piumoni più caldi o coperte che ti piace portare fuori per i mesi più freddi, cambia la biancheria da letto estiva e mettila via nell’armadio. Anche se usi le stesse trapunte tutto l’anno, getta la biancheria da letto nel bucato. Con il resto della tua casa pulito, sarà fantastico entrare in un letto altrettanto pulito.

L’autunno è il momento perfetto per preparare la tua casa per le lunghe ore da trascorrere al chiuso. Se inizi a sentirti irrequieto, decora la tua casa con dei bellissimi fiori o aggiungi delle piante verdi per creare vivacità e anche aria più pulita.

Gennaio 14, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/preparare-casa-per-lautunno.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-14 09:43:232022-01-14 10:02:01Preparare casa per l’autunno
Pulizia

Preparare casa per la stagione invernale

Preparare casa per la stagione invernale non è mai stato così semplice e economico. Lacosgroup

Le finestre

Le correnti d’aria che entrano dalle finestre o dalle porte non solo ti impediscono di mantenere il caldo, ma inoltre ti faranno perdere l’atmosfera accogliente che vorresti creare. Riducendo le correnti abbasseresti anche le spese dell’energia della tua casa.

Una prima soluzione sono le guarnizioni in gomma. Prima di inserirle accertati che i telai o gli infissi non siano troppo vecchi, così da sostituirli e eliminare del tutto gli spifferi. Lo stucco o il sigillante, potreste inserirlo tra le tapparelle e il muro. In alternativa a questo potreste sostituire i vetri comuni con i vetri doppi.

Un’ultima alternativa molto casalinga, sono le coperte vecchie inutilizzate. Tagliate e arrotolatele fino a farle diventare di u diametro di 60 cm e posizionateli sugli angoli di porte e finestre.

Ispeziona il camino

Ispeziona per bene sia all’interno che all’esterno il tuo camino.

All’esterno:

  • Assicurati che non ci siano nidi o ramoscelli.
  • Malta e mattoni sul camino che siano in perfette condizioni, che non si stiano sgretolando o quant’altro.
  • Inoltre assicurati che il rivestimento della canna fumaria sia visibile sopra la corona del camino.
  • E infine che il camino è a piombo e non che non penda da una parte o dall’altra.

All’interno della tua casa, conferma che:

  • La serranda dei fumi si deve aprire e chiudere in maniera corretta.
  • Non ci devono essere oggetti estranei come nidi di uccelli nella canna fumaria.

In caso tu possegga un camino a gas dovresti:

  • Controllare la chiusura delle porte a vetro per eventuali fuoriuscite.
  • Verificare che i ceppi di gas siano nella posizione corretta.
  • Chiudere il gas e testare l’accenditore.

Controlla al meglio il tetto

Controlla il tetto al meglio, per evitare eventuali perdite dopo la prima bufera di neve. In caso dovessi soffrire di vertigini e vuoi puntare comunque al risparmio senza l’aiuto di uno specialista, procurati un binocolo. Quali potrebbero essere i principali difetti che il tuo tetto potrebbe avere?

  • La ruggine sulla scossalina
  • Potrebbe essere che il tetto è in decomposizione se noti muschio o licheni.
  • Controlla che non ci siano troppi vincoli di origine naturale che limitano il tuo tetto (es. foglie, rami)

Molte riparazioni del tetto sono facili e potresti farle addirittura tu se ti senti a tuo agio a lavorare su delle altezze. Altrimenti potresti contattare uno specialista. Inoltre è consigliabile fare un controllo specializzato almeno una volta ogni cinque anni per accertarsi che sia tutto nella norma.

Coibentare i tubi dell’acqua e coprire i pavimenti

Cerca di rivestire il più possibile i tubi di plastica per evitare eventuali perdite o che scoppino e i tubi di metallo, acciaio per evitare che si ghiaccino facendo entrare così più freddo nella vostra abitazione. Inoltre il 10% delle cause principali della dispersione del calore in casa sono i pavimenti, rimanendo sempre scoperti e non isolati ovviamente non saranno mai caldi.

Per questo una soluzione semplice e di design è quella di utilizzare i tappeti, arrederanno casa, conserveranno il calore e permetteranno di avere i piedi sempre caldi. Se poi sono presenti crepe è opportuno cercare di chiuderle semmai con l’uso di un po’ di stucco e posizionare sopra un bel tappeto.

Gennaio 14, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/preparare-casa-per-la-stagione-invernale.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-14 08:51:152022-01-14 08:56:26Preparare casa per la stagione invernale
Pulizia

Preparare casa per la bella stagione

Preparare casa per la bella stagione: decora con piante e tessuti, personalizza e non dimenticarti della manutenzione! Leggi in seguito. Lacosgroup.

Preparare casa per la bella stagione

L’estate è il periodo dell’anno in cui puoi rinnovare al meglio la tua abitazione. Se vuoi dipingere, a differenza dell’inverno la pittura e lo smalto si asciugano molto più velocemente. Non hai anche intralci, come la pioggia, quindi puoi aprire le finestre per ventilare e tutto viene fatto più velocemente.

Un altro vantaggio è che possiamo approfittarne per la posa dei pavimenti. Quando si tratta di modificare o costruire pavimenti, sicuramente la stagione migliore è l’estate.

In inverno, il freddo complica ogni aspetto. Come ad esempio i pavimenti in laminato variano di dimensioni a causa dell’umidità. In caso di lavori con la vernice, essa impiegherà giorni ad asciugarsi e l’odore dura più a lungo questo perché in inverno non si possono aprire le finestre a causa della pioggia e del freddo.

Inoltre, fare piccoli lavori ci permette di migliorare le nostre condizioni e la qualità della vita. Svolgerle durante la bella stagione è la soluzione migliore. Insomma, estate vuol dire anche dipingere, rinnovare mobili, posizionare piante, creare un nuovo spazio, scambiare posizioni di mobili o semplicemente fare le pulizie generali.

Rinnova e arreda… pollice verde!

Possiamo sfruttare il calore per installare un piccolo giardino in casa. Se hai un giardino, puoi posizionare delle piante che oltre ad essere delle bellissime decorazioni, donano ossigeno all’ambiente. Hai una terrazza? Un posto come una terrazza oppure perché no, anche un grande soggiorno, sono posti perfetti per essere decorati.

Infatti, potresti acquistare delle piante da interno resistenti, ad esempio il bambù, il cactus, la violetta africana, e tante altre piante estetiche o piante diverse. L’aloe vera è un altro esempio, oltre ad essere una bellissima pianta ha dei poteri benefici. Può essere infatti usata per piccole ferite e infezioni.

Se prediligi i giardini e gli orticoli ma non hai un giardino potresti posizionare dei vasi con verdure facili da piantare. Ad esempio i pomodori, le carote, la lattuga o la cipolla. Si possono acquistare in germogli o semi, a seconda di come vuoi vedere i risultati più veloci. Chiedi prima a un esperto di piante.

Questo perché non tutti gli ortaggi possono essere acquistati sotto forma di germogli o semi.

Rinnova e arreda… i tessuti

I tessuti hanno un potere, incidono moltissimo con la tua casa in base alla stagione. Ad esempio con l’arrivo del caldo rende necessario sostituire coperte, trapunte, tappeti e cambiarli per tessuti morbidi come il cotone o il lino. Inoltre, se facciamo noi il cambio armadio, perché non cambiare i tessuti anche della nostra casa?

Pensa che i tessuti, come i tappeti e le trapunte, sono una fonte di calore e ciò di cui abbiamo bisogno è rinfrescare. In camera da letto è sicuramente certo che non andrai a dormire col piumone, però magari potresti dimenticare e lasciare i tappeti di lana per terra. Perché non toglierli o sostituirli? Fino all’arrivo dell’autunno.

In soggiorno, cucina e sala da pranzo possiamo pensare a tovaglie colorate e per rinnovare l’aspetto della stanza. Lavale prima di posizionarle, per un’atmosfera più fresca e pulita.

Possiedi un divano in pelle? Nessun problema, risolvi il calore che emana con un bel tessuto in cotone o in lino. Inoltre, questi materiali impediscono a sudore, sabbia e crema solare che rimane sulla nostra pelle di entrare nel divano.

Personalizza

Inutile negarlo: l’estate fa uscire il nostro lato creativo. Ed è proprio in questo periodo che si può invitare più spesso gli amici e la famiglia a cena nel nostro appartamento. Inoltre, se si ha la fortuna di possedere un giardino o una mansarda, fare un piccolo barbecue e goderci la nostra compagnia.

La bella stagione è un bellissimo momento per rinnovare la nostra casa. Specialmente se si tratta della seconda casa e non ci si va spesso. Potresti infatti, dipingere le pareti, posizionare persiane ed elementi che esaltano la luce che è fondamentale, etc. Inizia con cose più semplici come posizionare mensole, librerie e lampade a led.

Consiglio: Cambia tutto senza cambiare nulla. Ovvero, tocca il minimo, ma fai sembrare un grande cambiamento. Come fare? Per prima cosa possiamo scegliere di mescolare gli stili, un chiaro esempio è posizionare un tavolo di design industriale in una cucina rustica. Oppure installa un semplice divisorio per dividere le stanze.

Un altro esempio è rinunciare a tavoli e sedie e scegliere uno stile zen e minimalista. Posiziona quindi poltrone, pouf e un tappeto centrale con un mobile pieghevole che farà da tavolo.

Manutenzione

Infine, come non parlare di climatizzazione e ventilazione? Per questo è fondamentale controllare l’unità di condizionamento e controllare lo stato dei filtri. Inoltre, controlla che il telecomando funziona e pulisci i ventilatori e le uscite dell’aria.

Un altro lavoro importante da fare è quello di togliere la polvere e pulire bene le tapparelle. Fai lo stesso lavoro con la tenda da sole e i filtri dei piccoli elettrodomestici come i deumidificatori o la lavatrice. Se possiedi un ventilatore pulisci le pale con una spazzola, in modo da far ruotare meglio e evitare di spargere sporcizia per la casa.

Gennaio 14, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/preparare-casa-per-la-bella-stagione.jpg 675 980 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-14 08:22:172022-01-14 08:35:41Preparare casa per la bella stagione
Pulizia

Pulire le tende da sole

Pulire le tende da sole è un lavoro domestico che va svolto almeno due volte all’anno. Leggi l’articolo e segui i passaggi! Lacos Group Milano.

Pulire le tende da sole

Spesso la gente quando acquista una tenda da sole si chiede quale sia il metodo migliore per pulirla e come mantenere questa pulizia a lungo. L’obiettivo principale ovviamente sarebbe appunto quello di mantenerle come nuove il più a lungo possibile.

In seguito potrai leggere una guida step by step su come pulirle, in modo semplice e efficace. Pulire le tende da sole non è mai stato così facile, con questi piccoli suggerimenti!

Acqua calda e sapone

La prima cosa che bisogna fare è procurarsi due semplici ingredienti. Acqua e sapone. Inserisci all’interno di un secchio una quantità abbondante di acqua tiepida e aggiungici del sapone, senza esagerare.

Continua, pulendo in modo delicato il tessuto della tenda da sole e il telaio con un panno nuovo.

Attenzione, se la tenda da sole è molto sporca, la soluzione migliore sarebbe utilizzare un sapone apposito per tende da sole consigliato. Che potresti trovare tranquillamente in un supermercato.
Non fare lo sbaglio di utilizzare dei prodotti chimici aggressivi o della candeggina, perché potrebbero danneggiare in modo permanente la tenda da sole.

Strofinare il tessuto

Questo passaggio dovrà essere fatto in un modo molto delicato.
Procurati una spazzola a setole morbide e rimuovi lo sporco tenendo la mano leggera sopra la tenda da sole.

Se lo sporco è particolarmente ostinato e devi strofinare la tenda da sole, ma continua a tenere la mano leggera e passaci più tempo.

Strofinando il tessuto energicamente, avresti il rischio di graffiare il tessuto o il telaio e danneggiarli in modo permanente. Perciò per fare questa tipo pulizia domestica, prenditi più tempo possibile e lascia piuttosto che sia il sapone a fare il suo effetto.

Asciugare la tenda in modo naturale

Assicurati prima di tutto che la tenda da sole sia completamente asciutta prima di ritirarla.
Aspettando che sia perfettamente asciutta eviterai problemi di umidità, che potrebbe rimanere intrappolata all’interno del

supporto della tenda da sole. Se si crea umidità significa che potrebbe formarsi della muffa, la ruggine e odori sgradevoli.

Quindi è sicuramente la scelta migliore fare questo lavoro in una giornata di sole.
Pratica questa pulizia almeno due volte all’anno per mantenere la tua tenda in perfette condizioni il più a lungo possibile.

Levare le macchie più ostinate

Foglie, frutti o muffe potrebbero lasciare sulla tua tenda da sole delle macchie ostinate.
Ad esempio esistono oli all’interno di foglie o frutti che possono penetrare il tessuto ed essere difficili da rimuovere.

Per le foglie:

  • Prima vengono rimosse le foglie e meglio è.
  • In secondo luogo, utilizza uno sgrassatore organico e lascialo in posa per trenta minuti (non oltre).
  • Risciacqua in modo delicato e accurato (ripeti l’operazione due volte).

Se nemmeno questa soluzione funziona, si passa alle maniere forti. Utilizzando candeggina e acqua oppure ammoniaca e acqua.
Importante: non mischiare mai candeggina e ammoniaca, creano un gas velenoso contenente cloro.

Per la frutta:

Crea una miscela di acqua tiepida, sapone per piatti e ammoniaca (3/6%).
Strofina con una spazzola a setole morbide.
Lascia riposare per qualche minuto la zona, e poi con dell’acqua pulita risciacqua in modo delicato.

Per la muffa:

Mescola mezza tazza di candeggina con un quarto di detersivo e un litro d’acqua tiepida. Distribuisci la miscela, quindi lava e risciacqua.

Ogni quanto pulire le tende da sole?

Ti possiamo consigliare di pulire la tua tenda da sole verso la fine della stagione primaverile e alla fine della stagione estiva.
Due periodi in cui sicuramente le utilizzerai più spesso.

La pulizia al termine della primavera, ti permetterà di togliere lo sporco accumulatosi in inverno. Invece la pulizia alla fine dell’estate ti eviterà degli ipotetici danni mentre la arrotoli per la stagione invernale.
Durante la stagione estiva, potresti dare una leggera risciacquata almeno una volta al mese, per evitare che si accumuli troppo lo sporco e diventi più difficile da togliere al temine dell’estate.

In conclusione: le tende da sole non hanno bisogno di troppa pulizia, però seguendo questi piccoli consigli manterrai il funzionamento della tenda come nuovo.

Gennaio 12, 2022/da LacosNewGroup
https://lacosgroup.it/wp-content/uploads/2022/01/pulire-le-tende-da-sole.jpg 600 800 LacosNewGroup /wp-content/uploads/2022/04/logo-lacosgroup2022.png LacosNewGroup2022-01-12 11:37:092022-01-12 11:40:14Pulire le tende da sole
Pagina 2 di 3123

Categorie

  • Arredare
  • News
  • Pulizia
  • Serramenti
  • Sicurezza
  • Utility

Articoli recenti

  • Isolamento acustico e comfort abitativo
  • Infissi bioclimatici
  • Sostenibilità ambientale e infissi: guida per una casa eco-friendly
  • I migliori infissi in alluminio a taglio termico del 2025
  • Come evitare gli errori nella posa degli infissi

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022

Compila il modulo
per avere informazioni gratuite!

Trascina i file qui oppure
Dimensione max del file: 5 MB.
    Consenso(Obbligatorio)
    (Obbligatorio)

    Lacos Group srl

    Sede Legale e Operativa

    Via San Defendente n°98
    20010 Boffalora Sopra Ticino (MI)

    Contatti

    Chiamaci o scrivici

    Telefono +39 02 97 54 173
    E-mail info@lacosgroup.it

    Orari

    Lun- Ven 8.30-12.30 | 13.30-18.00
    Sab. 9.00-12.00

    Domenica chiuso

    Copyright 2022 | Lacos Group srl  |  Sede: Via San Defendente, 98 – 20010 Boffalora Sopra Ticino (MI) Tel: 029 754173 – info@lacosgroup.it  |  P.IVA: 12459040155 – CCIAA/REA: MI 1557243 – Cap.Sociale: 12000€ – Privacy – Cookies Policy

    Scorrere verso l’alto
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}